Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    4 Dicembre 2012
    TIRANA – Mostra fotografica sui volti e paesaggi dell’Albania

    La serie degli eventi realizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, nel quadro delle celebrazioni per il Centenario dell’Indipendenza dell’Albania, si chiuderà venerdì 7 dicembre alle ore 18, presso il Museo Nazionale di Tirana, con l’inaugurazione della mostra fotografica – documentaria della Società Geografica Italiana dal titolo Volti e paesaggi d’Albania – Lo sguardo di […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Dicembre 2012
    Crisi Siria nell’agenda ministeriale Nato – Terzi, priorità soluzione politica. ‘No’ ricorso regime ad armi chimiche

    La crisi siriana entra nell’agenda della “ministeriale” Nato. L’uso di armi chimiche da parte del regime siriano sarebbe “assolutamente inaccettabile” per l’Italia, ha detto il ministro Giulio Terzi che partecipa alla due giorni della “ministeriale” che si svolge a Bruxelles. “Abbiamo già fatto un passo nei confronti dell’ambasciatore siriano a New York in occasione dell’assemblea […]

    Leggi di più
    Comunicati
    4 Dicembre 2012
    Soddisfazione del Ministro Terzi per la nomina del diplomatico italiano Giovanni Caracciolo all’incarico di Segretario Generale dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE)

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto con “calorosa soddisfazione” la nomina del diplomatico italiano Giovanni Caracciolo, attuale Ambasciatore a Parigi, all’incarico di Segretario Generale dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE), formalizzato oggi dall’Organizzazione, ed operativo dall’inizio del 2013. “La nomina dell’Ambasciatore Caracciolo – sottolinea Terzi – è un riconoscimento del forte impegno dell’Italia, anche attraverso la […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Dicembre 2012
    NAIROBI – Mario Biondi in un concerto di solidarietà

    L’ambasciata d’Italia organizza stasera a Nairobi un concerto di Mario Biondi, una delle più apprezzate voci soul del panorama musicale internazionale. L’intero ricavato del concerto sarà devoluto ad una iniziativa della Cooperazione italiana nel settore dell’istruzione. In particolare, i fondi serviranno a costruire una scuola primaria per i bambini più poveri della cittadina costiera di […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    3 Dicembre 2012
    Siria: Italia, priorità ad aiuti umanitari – L’emergenza in agenda del vertice italo-francese

    L’emergenza umanitaria in Siria al centro del colloquio del ministro Giulio Terzi con il suo collega Laurent Fabius nell’ambito del vertice Italo-francese a Lione. L’argomento sara’ anche nell’agenda dei lavori della riunione degli Amici della Siria che si svolgera’ a Marrakech l’11 e 12 dicembre. “Non possiamo chiudere gli occhi – ha detto Terzi nel […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    3 Dicembre 2012
    Longitude: “The reluctant reformer”

    “The reluctant reformer”, è il titolo di copertina del numero 22 di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola il 5 dicembre prossimo. Si tratta di un bilancio sui primi sei mesi del governo del socialista Francois Hollande che ha sconfitto il presidente uscente Sarkozy con un programma politico “molto di sinistra” che […]

    Leggi di più
    Interviste
    3 Dicembre 2012
    Terzi: «C’è tanta voglia d’Italia» (Milano Finanza)

    «L’ Italia esercita grande l’attrazione nei confronti degli imprenditori stranieri». Così il ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, motiva l’impegno della diplomazia italiana per stimolare gli investimenti esteri nel nostro Paese. Il capo della Farnesina parla anche del risvegliato interesse verso il Sudest asiatico. E sulla Cina esprime soddisfazione. «Ci sono molte potenzialità […]

    Leggi di più
    Interviste
    3 Dicembre 2012
    Terzi: «Medio Oriente Ora bisogna rilanciare il processo di pace» (L’Eco di Bergamo)

    L’Italia ha votato sì alla richiesta palestinese di diventare Stato osservatore all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ne parliamo con il ministro degli Esteri, Giulio Terzi. Ministro, cosa accadrà ora? «Le priorità assolute sono il rilancio del processo di pace e la stabilizzazione della regione mediorientale, che è assolutamente necessaria e per la quale tutti devono […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Dicembre 2012
    Italia-Etiopia: Terzi, interessati a rafforzare relazioni anche in campo economico

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha avuto oggi un colloquio telefonico con il nuovo Ministro degli Esteri etiope, Tewodros Adhanom. Congratulandosi con per la nomina, il titolare della Farnesina ha sottolineato gli eccellenti rapporti tra Roma e Addis Abeba, che devono essere la base su cui lavorare per intensificare ulteriormente le relazioni politiche e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Dicembre 2012
    Colloquio telefonico del Ministro Terzi con il Presidente della Coalizione dell’opposizione siriana Mouaz Khatib

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Presidente della Coalizione dell’opposizione siriana Mouaz Khatib per confermare il sostegno dell’Italia al popolo siriano di fronte alla tragedia umanitaria causata dal regime di Assad. “Non possiamo chiudere gli occhi di fronte alla tragedia umanitaria della Siria che il regime sta […]

    Leggi di più
    Comunicati
    30 Novembre 2012
    Conversazione telefonica del Ministro Terzi con il nuovo Ministro degli Affari Esteri di Malta, Francis Zammit Dimech

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il nuovo Ministro degli Affari Esteri di Malta, Francis Zammit Dimech.Nel formulargli le più vive congratulazioni per l’importante incarico, il titolare della Farnesina ha rinnovato la forte volontà italiana di continuare ad intensificare le relazioni bilaterali, che i due Ministri hanno convenuto […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    30 Novembre 2012
    Montevideo: la musica italiana riecheggia al Festival del Jazz

    Le note italiane riecheggiano al Festival jazz di Montevideo. Giovanni Mirabassi, uno tra gli artisti più rinomati del panorama jazzistico nostrano, ha portato nel Teatro Solis un programma costruito sulle sue elaborate trame melodiche, le variazioni armoniche e sulla rivisitazione di “Libertango”, brano emblematico della produzione artistica di Astor Piazzolla. Un pezzo d’Italia, sullo stesso […]

    Leggi di più