Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    8 Ottobre 2012
    A Montevideo il film documentario “Bomarzo 2007”

    Domani all’Istituto italiano di Montevideo sarà proiettato il video documentario-sperimentale “Bomarzo 2007”. Progetto nato nel 2003, e concretizzatosi in pochi giorni nella piccola città della Tuscia tra luglio e agosto 2007, il documentario è stato diretto e prodotto dall’argentino Jerry Brignone da una sua idea originale e di Massimo Scaringella. Durante due ore e mezzo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    8 Ottobre 2012
    7 film italiani al festival del cinema di Haifa

    Sono sette i film italiani che in questi giorni vengono proiettati in Israele nell’ambito della 28esima edizione dell’Haifa International Film Festival (Iff), il più importante appuntamento nel Paese per appassionati e addetti ai lavori. Il Bel Paese schiera alcune delle pellicole più recenti che hanno ottenuto un vasto successo di pubblico e di critica, come […]

    Leggi di più
    Interviste
    8 Ottobre 2012
    Dettaglio intervista

    Signor ministro, la Siria si è scusata con Ankara per il colpo di mortaio che mercoledì ha ucciso 5 persone in una città turca. Ma la miccia è innescata e da mesi assistiamo ad un vero e proprio massacro all’interno dei confini siriani. Al di là delle parole di condanna, quale il ruolo della comunità […]

    Leggi di più
    Interviste
    6 Ottobre 2012
    Per la Siria la soluzione della crisi è politica (Corriere della Sera)

    Non siamo, né potremmo mai essere assuefatti spettatori di una tragedia come quella siriana che ci riguarda tutti da vicino sul piano sia morale che della sicurezza. La diplomazia italiana ed internazionale stanno attivamente e costantemente cercando in tutti i modi una soluzione. Il fatto che non la si sia ancora trovata è dovuto alle […]

    Leggi di più
    Comunicati
    5 Ottobre 2012
    Preoccupazione per il fermo di polizia di Yoani Sanchez e del consorte a Bayamo

    “Il fermo di polizia di Yoani Sanchez e del consorte a Bayamo suscita preoccupazione”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi. “Mi riconosco pienamente nei diffusi sentimenti di solidarietà che la notizia ha suscitato nella società civile italiana – prosegue Terzi – e auspico che l’episodio possa risolversi rapidamente con il rilascio di Yoani […]

    Leggi di più
    Comunicati
    5 Ottobre 2012
    Dettaglio comunicato

    Si e’ tenuta ieri presso il ministero degli Affari esteri la seconda sessione delle consultazioni politico-militari tra i partner Isaf presenti nella regione Occidentale (RCW) dell’ Afghanistan operanti sotto comando italiano . Alla sessione, presieduta dal sottosegretario Staffan de Mistura, hanno partecipato alti funzionari dei ministeri degli Esteri e della Difesa di Italia, Stati Uniti, […]

    Leggi di più
    Interviste
    5 Ottobre 2012
    Dettaglio intervista

    Luego de un período de relaciones zigzagueantes y por momentos tensas entre Italia y la Argentina, el gobierno de Mario Monti decidió dar un gesto positivo hacia Buenos Aires. Pero no sólo lo hizo con muestras de colaboración sino también con señales de alerta. La emisaria del mensaje fue la vicecanciller italiana, Marta Dassú, que […]

    Leggi di più
    Comunicati
    5 Ottobre 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu, incentrato sugli sviluppi della situazione in Siria. Nell’esprimere la forte condanna per il bombardamento che ha causato vittime civili turche, Terzi ha espresso solidarietà al Ministro Davutoglu, al quale ha confermato sostegno il sostegno dell’Italia alle […]

    Leggi di più
    Interviste
    4 Ottobre 2012
    Maritime piracy: A threat to our security and the global economy

    Maritime piracy is a deadly threat to the lives of all men and women working at sea. It is also a threat to the maritime industry and international trade, and to the basic rights we all enjoy to travel freely and safely. It is, after all, an attack on the global economy, as more than […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Ottobre 2012
    Siria: Terzi, Assad sia responsabile, basta provocazioni

    Assad ”deve cessare di portare avanti queste provocazioni, siano esse volontarie o casuali”, e ”dare prova di un minimo di responsabilità”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi, commentando la situazione di estrema tensione con la Turchia. “Il flusso dei rifugiati e il ripetersi di questi episodi militari di frontiera crea una tensione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Ottobre 2012
    Italia-Argentina: Dassù consegna a Buenos Aires archivi su desaparecidos

    Primo paese europeo a fare questo passo, l’Italia ha consegnato all’Argentina sessanta fascicoli riguardanti “desaparecidos di origine italiana, o di doppia cittadinanza” negli anni dell’ultima dittatura (1976-83). L’atto di consegna si è svolto durante una cerimonia a Buenos Aires presieduta dal sottosegretario Dassù e dal ministro degli esteri argentino, Hector Timerman, alla presenza delle autorità […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Ottobre 2012
    Innovitalia, nuova piattaforma per i ‘cervelli’ – Terzi: strumento per aggregare esperienze all’estero per l’Italia

    Un “ponte digitale” per mettere in comunicazione il gigantesco capitale sociale dei nostri ‘cervelli’ in giro per il mondo e metterlo a disposizione dell’Italia. Dalle 13 di oggi è on-line ‘Innovitalia’, una piattaforma digitale ideata per favorire l’aggregazione, la condivisione e confronto di talenti e eccellenze italiane, che agevola in modo interattivo lo scambio di […]

    Leggi di più