Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    27 Febbraio 2012
    La crisi in Europa: l’impatto sulla politica estera

    Il 22 febbraio il Centro su Stati Uniti e Europa di Brookings (CUSE) e la Fondazione Heinrich Boell presentano una relazione sull’impatto della crisi finanziaria sull’Europa rispetto agli altri paesi nel mondo. Tra i relatori sono presenti il Sottosegretario per gli affari esteri Marta Dassù e Charles Kupchan della Georgetown University e del Council on […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    27 Febbraio 2012
    Diritti umani: Terzi, pilastro della politica estera italiana

    “La tutela dei diritti umani è una componente fondamentale della politica estera italiana”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nel suo intervento alla XIX sessione del Consiglio ONU dei diritti umani a Ginevra, ricordando l’impegno dell’Italia per la difesa di donne e bambini, contro le violenze di genere e contro le mutilazioni genitali femminili. […]

    Leggi di più
    Interventi
    27 Febbraio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Mr Prime Minister Cameron, Mr. President Sheikh Sharif, Ladies and gentlemen, I wish to thank Prime Minister Cameron for convening this very timely meeting which will hopefully give a strong impulse to the solution of the Somali crisis. Indeed, the crisis in Somalia needs a full sense of […]

    Leggi di più
    Interventi
    27 Febbraio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Madame President and High Commissioner, Excellencies, Distinguished Delegates, Ladies and Gentlemen, Today, more than ever, human rights have acquired an operational dimension. If the ethics of rights is undermined, the social balance is threatened: large-scale violations of the fundamental freedoms create instability and provoke conflicts. There is a […]

    Leggi di più
    Interventi
    27 Febbraio 2012
    Dettaglio intervento

    Audizione del ministro degli affari esteri Giulio Terzi di Sant’Agata sul tema Politica estera e diritti umani PRESIDENTEDI GIOVAN PAOLO (PD)LIVI BACCI (PD)SANTINI (PdL)TERZI DI SANT’AGATA, ministro degli affari esteri Sigle dei Gruppi parlamentari: Coesione Nazionale:Grande Sud-SI-PID-Il Buongoverno: CN:GS-SI-PID-IB; Italia dei Valori: IdV; Il Popolo della Libertà: PdL; Lega Nord Padania: LNP; Partito Democratico: PD; […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    27 Febbraio 2012
    Rabat: Inaugurata la mostra “il palazzo della Farnesina e le sue collezioni”

    La mostra itinerante ‘Il Palazzo della Farnesina e le sue collezioni’ fa tappa in Marocco. L’inaugurazione è avvenuta lo scorso 23 febbraio presso l’Ena, Ecole Nationale d’Architecture di Rabat, alla presenza del Ministro dell’Habitat e sviluppo urbano (ex ambasciatore in Italia) Nabil Benabdellah, del direttore dell’Ena Bensaid, dell’Ambasciatore italiano Piergiorgio Cherubini, dell’addetto reggente dell’Istituto di […]

    Leggi di più
    Interviste
    27 Febbraio 2012
    In India per far tornare a casa i Marò

    Quattro giorni. Solo quattro giorni. Novantasei ore per conquistare i mercati del continente asiatico, fonte del 54% del Pil mondiale, del 44% del commercio e del 60% della crescita globale. Se si pensa che lo sviluppo dell’economia italiana dipende per il 50% dall’interazione con i mercati esteri e che il sudest asiatico, una delle aree […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    24 Febbraio 2012
    Scuola: Massolo, metodo Montessori ancora attuale

    Il metodo pedagogico Montessori è ancora attuale dopo oltre un secolo e può essere un modello per le nostre scuole. Il tema è stato al centro di un convegno alla Farnesina con operatori del settore provenienti da diversi paesi. Il Segretario Generale del MAE Giampiero Massolo ha aperto i lavori rendendo omaggio ad un metodo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    24 Febbraio 2012
    Ankara: percorsi veneziani nel Mediterraneo, mostra fotografica e presentazione libro

    Giovedì primo marzo alle ore 18.00 presso il Centro delle Arti Contemporanee di Ankara si terrà la presentazione del volume “Percorsi veneziani nel Mediterraneo”, congiuntamente con l’inaugurazione dell’omonima mostra fotografica. Entrambe sono state realizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Ankara in collaborazione con la Municipalità di Cankaya insieme col Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    24 Febbraio 2012
    Siria: riunione ‘Amici Siria’ a Tunisi. Kofi Annan inviato ONU-Lega Araba

    Il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-Moon ha indicato il suo predecessore Kofi Annan come inviato speciale internazionale (Onu- Lega Araba) in Siria. Lo rende noto un comunicato delle Nazioni Unite, in cui si sottolinea che “l’inviato speciale avrà l’obiettivo di portare a termine le violenze e le violazioni dei diritti umani e promuovere una soluzione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    24 Febbraio 2012
    Cooperazione: i tesori nascosti, l’Italia alla riscoperta della cultura afghana

    Conoscere l’Afghanistan, la sua storia e la sua cultura, per fare cooperazione. Non è casuale che l’evento “10 anni d’Italia in Afghanistan: i tesori nascosti” sia stato ospitato dalla cornice del museo MAXXI di Roma. “Il profondo rispetto che abbiamo nei confronti del paese ci ha indotto a riorientare le nostre politiche di cooperazione, a […]

    Leggi di più