Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    FORO EUROMEDITERRANEO: da Roma un forte appello – “fermare le violenze in Siria e agevolare un processo inclusivo”

    L’obiettivo della nostra azione diplomatica è “fermare le violenze, fermare le stragi, trovare una nuova stabilità per un grande paese come la Siria che dovrà rispettare i diritti di tutti”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine della riunione del 5+5 a Villa Madama. “Sosteniamo il progetto della Lega Araba”, ha sottolineato Terzi, […]

    Leggi di più
    Interventi
    20 Febbraio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) La tâche et l’honneur de coprésider cette réunion du Dialogue 5+5 avec mon collègue et ami Abdessalem me sont d’autant plus agréables à la lumière de la phase historique que traverse la Méditerranée à l’heure actuelle. Les profondes transformations en cours dans la région, issues des événements que […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Istituto di cultura di Sofia: Il restauro, un’eccellenza Italiana in una mostra e un convegno

    “Il restauro: metodi e strumenti di una ‘eccellenza’ italiana tra arte, scienza e tecnologia”: è la mostra inaugurata dall’Istituto italiano di cultura di Sofia in collaborazione con il dipartimento di Archeologia dell’Università “Kliment Ohridski”. Grazie al suo enorme patrimonio artistico-culturale, l’Italia è da sempre all’avanguardia nell’elaborazione di teorie, leggi di tutela e, soprattutto, tecniche di […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura a Budapest “Nel segno del Tricolore”

    Alla presenza del regista, Gilberto Martinelli, martedi’ 21 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest sarà proiettato il film“Nel segno del tricolore – Italiani e ungheresi nel Risorgimento”, film riconosciuto di “interesse culturale nazionale” dal Ministero per i Beni ele Attività Culturali. Il film racconta di due giovani studenti universitari, Martina, italiana, e Zoltán, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Febbraio 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha espresso il suo profondo cordoglio per i tre militari italiani che hanno perso la vita oggi in un grave incidente in Afghanistan. Manifestando la sua viva solidarietà e le sue più sentite condoglianze alle famiglie colpite dal grave lutto, il Ministro Terzi ha rinnovato i sentimenti di gratitudine […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Cinema: Landis, Hauer e Collins, Padrini del cinema italiano a Hollywood

    L’attrice Joan Collins, il regista John Landis hanno accolto a Hollywood la delegazione di artisti volati in California per il VII Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest, l’ormai classico appuntamento al Chinese Theater che coinvolge lo show business italiano e americano sino alla notte degli Oscar. Grande entusiasmo stanno mostrando i media […]

    Leggi di più
    Interviste
    20 Febbraio 2012
    Terzi:«Troppe speculazioni sulla Farnesina. Rinuncio alla norma salva ambasciatori» (Corriere della Sera)

    Roma — «Non era una legge ad personam ma un modo per salvaguardare la funzionalità di alcune ambasciate importanti. Il no ci creerà qualche problema ma mi rimetto alla decisione del Parlamento. Finisce qui». Davanti ad un caffè, il ministro degli Esteri Giulio Terzi racconta cosa c’è dietro l’emendamento che avrebbe evitato la pensione a […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Febbraio 2012
    Dettaglio comunicato

    I Ministri degli Esteri, della Difesa e della Giustizia continuano a seguire direttamente gli sviluppi del caso che vede coinvolto l’equipaggio della nave di bandiera italiana Enrica Lexie, tenendone informato costantemente il Presidente del Consiglio Monti.A seguito della telefonata del Ministro degli Esteri Terzi al collega indiano Krishna, una delegazione di esperti dei tre ministeri […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Febbraio 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il suo omologo indiano S.M. Krishna in relazione alla vicenda della nave Enrica Leixe. Il colloquio si è svolto lungo le linee contenute nella lettera che il titolare della Farnesina aveva ieri inviato al Ministro degli Esteri indiano. In particolare, Terzi ha […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Siria: la condanna dell’Onu contro la repressione

    Con 137 voti a favore, 12 contrari e 17 astenuti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che condanna la repressione messa in atto dal regime di Bashar al Assad in Siria. Russia e Cina, dopo aver posto il veto per due volte in Consiglio di Sicurezza, hanno votato contro il testo presentato […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Febbraio 2012
    Riparte da Roma il dialogo euromediterraneo – sponde nord e sud più unite di fronte a nuove sfide

    Il dialogo Euro-Mediteranneo riparte da Roma, sotto la spinta propulsiva dell’Italia: a Villa Madama si e’ svolta la riunione del 5+5, il Foro di dialogo che raggruppa, da una parte, Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Malta e, dall’altra, Algeria, Tunisia, Marocco, Libia e Mauritania. La riunione e’ stata allargata, nella seconda parte della giornata, alla […]

    Leggi di più
    Interviste
    20 Febbraio 2012
    Terzi:«La centralità del Mediterraneo» (Il Tempo)

    La primavera araba impone un ‘reset’ nei rapporti tra l’Europa e il Mediterraneo. Per vent’anni, dalla fine della guerra fredda ad oggi, l’attenzione dell’Europa si è concentrata ad Est con l’obiettivo, legittimo e da tutti condiviso, di riunificare il nostro continente per troppi decenni artificialmente diviso. Le crisi balcaniche hanno finito con assorbire il resto […]

    Leggi di più