Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dei/Sole 24 Ore – Made in Italy: accordo tra Cia e Csa contro frodi alimentari

Made in Italy: accordo tra Cia e Csa contro frodi alimentari


La Cia, Confederazione italiana agricoltori e il Csa, Centro studi anticontraffazione – dipartimento del Centro Studi Grande Milano – hanno siglato un protocollo di collaborazione teso all’individuazione di strumenti e misure per contrastare il dilagante fenomeno del falso Made in Italy, anche nel settore agroalimentare. L’accordo, informa una nota, prevede azioni comuni come analisi, incontri, seminari e progetti finalizzati alla diffusione della cultura della legalita’, sia in ambito nazionale che in ambito europeo e internazionale. Il comune lavoro e i relativi studi sulla materia diverranno delle proposte di legge, che le organizzazioni sottoporranno alle istituzioni preposte. In piu’, Cia e Csa promuoveranno specifici piani di comunicazione per la valorizzazione delle produzioni agricole e alimentari di qualita’ nazionali e per la distintivita’ del Made in Italy.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Usa: Enel Green Power sigla accordo ricerca impianto ibrido


Enel Green Power, National Renewable Energy Laboratory (Nrel) e Idaho National Laboratory (Inl), sotto la supervisione del U.S. Department of Energy Geothermal Technologies Office (Gto) hanno siglato un accordo (Cooperative Research and Development Agreement) con l’obiettivo di esplorare il potenziale dell’impianto ibrido di Stillwater, dove, accanto a una centrale geotermica, gia’ integrata con un parco fotovoltaico da 26 Mw e’ stata avviata la costruzione di un impianto solare a concentrazione da 2 MW. Si tratta del primo impianto ibrido al mondo in grado di riunire nello stesso sito la capacita’ di generazione continua della geotermia a ciclo binario a media entalpia con il solare fotovoltaico e il solare termodinamico.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Africa: General Electric investira’ 2 mld dlr


Il gruppo General Electric (Ge) intende investire in Africa 2 miliardi di dollari entro il 2018 in formazione professionale, infrastrutture e iniziative di sviluppo. Lo ha annunciato il colosso industrial americano. “L’Africa e’ diventata la regione piu’ promettente a livello globale in termini di crescita”, afferma Ge in una nota in vista del vertice che si terra’ oggi a Washington tra il presidente americano Barack Obama e una quarantina di dirigenti africani. “Attraverso investimenti come il nostro nuovo impianto di produzione in Nigeria, la produzione di turbine a gas in Algeria e il nostro centro di innovazione in Sudafrica restiamo un partner impegnato per una crescita duratura in Africa”, ha affermato il ceo di Ge, Jeffrey Immelt. La maggior parte degli investimenti, circa un miliardo, sara’ destinata all’Angola sotto forma di materiale ferroviario ed attrezzature elettriche secondo un accordo siglato di recente tra la banca americana di import-export Eximbank e il ministro delle Finanze dell’Angola.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Ti potrebbe interessare anche..