“La Farnesina: i numeri e i fatti” è il filo conduttore della presentazione dell’Annuario statistico 2015, che si è tenuta alla Farnesina il 21 luglio, aperta da un intervento del Segretario Generale Michele Valensise.
Le cifre della politica estera italiana nel 2014
La pubblicazione, nella sua sedicesima edizione, fotografa le cifre della politica estera italiana nel 2014. Dopo un focus speciale sulle statistiche della cultura, della lingua italiana all’estero e della diplomazia economica, sono stati illustrati i dati principali inerenti l’organizzazione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio UE. E’ stato inoltre presentato il nuovo portale “Il visto per l’Italia”.
Il nuovo portale: il visto per l’Italia.
On line da qualche settimana, il nuovo portale sui visti d’ingresso contiene informazioni sui requisiti e le condizioni per ottenere il visto per il nostro Paese, ed include sia i visti nazionali che quelli Schengen. Redatto per ora in quattro lingue, il funzionamento del portale è assai semplice: indicando la nazionalità e il paese di residenza dell’utente, la durata del visto e la sua tipologia, si ottengono in tempo reale informazioni personalizzate sui requisiti e le condizioni per l’emissione del visto, dove esso deve essere richiesto e il suo costo.
Visite internazionali, impegni della cooperazione allo sviluppo e interventi dell’Unità di Crisi
Sono stati inoltre presentati nel volume i numeri relativi alle visite internazionali, gli impegni della cooperazione allo sviluppo e gli interventi dell’Unità di Crisi. Una intera sezione dell’Annuario è inoltre dedicata ai dati disaggregati sugli italiani all’estero (anagrafe, detenuti, sottrazione di minori, servizi consolari).
Un punto di riferimento per gli operatori di politica estera
Un compendio diventato punto di riferimento per gli operatori di politica estera e per quanti vogliano approfondire, attraverso le informazioni statistiche, le attività della Farnesina nel 2014.