Niger – Formati in Italia i futuri operatori di Polizia doganale
Si è concluso il corso di formazione per operatori di Polizia doganale della Repubblica del Niger che si è svolto presso il Centro Addestramento di Specializzazione di Orvieto(Cas). L’iniziativa, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri (MAE), è finalizzata al rafforzamento delle Istituzioni dei Paesi ritenuti di importanza strategica e prioritari nell’ottica di attenzione […]
Leggi di piùTeatro – Il dramma dei migranti, anteprima al teatro dell’Amb. d’Italia a Parigi
Il settecentesco teatrino siciliano dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha fatto da prestigiosa cornice all’anteprima della rappresentazione teatrale dell’autrice siciliana Lina Prosa, “Lampedusa Beach”, sul dramma dei migranti nel Mediterraneo. Canal + France trasmetterà in chiaro la ripresa integrale della serata domenica 2 febbraio 2014, a partire dalle ore 12:00, all’interno della trasmissione “Le Supplement”. “Rendez-Vous […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Abu Dhabi: GSE presenta ‘E-Qbo’ alla Sustainability Week
In occasione della Abu Dhabi Sustainability Week 2014 l’Italia e’ stata presente con un suo padiglione al World Future Energy Summit (WFES) mettendo in mostra alcune delle nostre realizzazioni. Particolare successo ha riscosso il progetto ‘E-Qbo’, prodotto della collaborazione tra RSE (la societa’ di ricerca del GSE) e la start-up T-Red. E-Qbo e’ un cubo […]
Leggi di più“Matching Italia-Turchia” – Bonino, Ankara è arricchimento del progetto europeo
Sul negoziato tra la Turchia e l’Ue, c’è stato “per troppo tempo uno stallo che non è stato utile a nessuno, né all’Ue, né alla Turchia”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino al “Matching Italia-Turchia”, iniziativa organizzata da Network Globale in collaborazione con i ministeri degli Esteri e dello Sviluppo Economico e del sistema […]
Leggi di piùGiorno memoria: Anita B. di Faenza presentato a Gerusalemme – Film, ispirato a libro Edith Bruck, piace a israeliani
Il film di Roberto Faenza, ‘Anita B.’ e’ stato proiettato in prima mondiale all’estero nella Cineteca di Gerusalemme ieri sera in occasione del Giorno della Memoria. La pellicola – la cui proiezione è stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura diretto da Simonetta De Felicis e a cui ha assistito l’ambasciatore italiano Francesco Maria Talò – […]
Leggi di piùAngola – In uscita libro di racconti italiano
Sara’ edito dall’Unione degli scrittori angolani che per la prima volta pubblichera’ un autore straniero, il libro “Nel paese chiamato alberi”, scritto da Giuseppe Mistretta, attuale ambasciatore d’Italia in Angola. Racconti a meta’ fra favola e sogno “Si tratta di tre racconti a meta’ fra la favola e il sogno – spiega Mistretta – si […]
Leggi di piùLondra – Vendita lease residuale ex sede Consolato generale
Vendita del lease residuale della precedente sede del Consolato Generale (38 Eaton Place SW1X 8AN)
Leggi di piùCinema – ‘La Grande Bellezza’ all’ambasciata Italia a Belgrado
‘La Grande Bellezza’, il film di Paolo Sorrentino candidato all’Oscar, vincitore del Golden Globe e premiato a Berlino come miglior film europeo 2013, e’ stato presentato in una proiezione privata presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo. Partecipazione del Ministro della Cultura Ivan Tasovac Alla serata, organizzata in occasione della Rassegna del cinema […]
Leggi di piùUnione Europea – Letta-Bonino in Commissione, semestre Italia su crescita e lavoro
La Presidenza italiana dell’Ue nel secondo semestre 2014 sarà all’insegna della “crescita e del lavoro”, perché “il malessere sociale che c’è rende i cittadini in difficoltà rispetto all’idea di Europa e avremo elezioni europee difficili se non siamo in grado di dare risposte”: lo ha detto il Presidente del Consiglio Enrico Letta dopo un colloquio […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Spagna: CNMC prepara nuovo sistema prezzi MIBEL (mercato elettrico)
Il ministro spagnolo dell’Industria Jose Manuel Soria e il segretario di Stato per l’Energia Alberto Nadal, hanno iniziato a fornire alcune anticipazioni sul nuovo possibile meccanismo di fissazione del prezzo dell’energia elettrica, annunciato dal Governo all’indomani dell’annullamento della ultima asta trimestrale (picco e baseload) gestita da Omel (Operadore del Mercado Electrico) sul Mibel (Mercado Iberico […]
Leggi di più