Mediterraneo. Dassù, è grande sfida dell’Ue
“Se perdiamo la grande sfida del Mediterraneo i populismi vinceranno in Europa. Il suo futuro dipende ormai in varia misura dalla nostra capacità di risolvere la questione del Mediterraneo”. E’ questo il messaggio inviato dalla Vice Ministro degli Esteri Marta Dassù, che oggi ha partecipato alla conferenza ‘Mediterraneo e migrazioni: una nuova politica europea di […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Danimarca: investirà 3,82 mld euro per rete ferrovie
È stato raggiunto un accordo politico multipartisan tra le forze governative, la lista unitaria Rosso-verde (ambientalisti e sinistra radicale) e il Partito Popolare danese per un ammodernamento della rete ferroviaria nazionale all’insegna dell’alta velocità e della completa elettrificazione. Si tratterebbe dello sviluppo del trasporto su ferro di piu’ ampia portata degli ultimi centocinquant’anni. I finanziamenti […]
Leggi di piùSiria: Bonino, “cessate il fuoco e’ priorità” – A Roma il 3/2 “meeting umanitario” promosso dall’Onu
In Siria il “cessate il fuoco è priorità”, perché siamo di fronte ad una “catastrofe gigantesca” che rende necessario l’accesso umanitario. Lo ha detto la MinistroEmma Bonino incontrando i giornalisti al World Economic Forum. Ci sono “zone inaccessibili, morti per fame”, e il grande esodo dei rifugiati che rende critica la situazione di Giordania e […]
Leggi di piùMaro’: Bonino a Davos, da Ministri India impegno decisione 3 febbraio
La Ministro Emma Bonino a Davos dove partecipa al ‘World Economic Forum’, dopo colloqui con i ministri delle Finanze e del Commercio indiani, ha detto che hanno assicurato l’impegno a far si’ che il loro governo decida sui maro’ il 3 febbraio, come chiesto dalla Corte Suprema. Bonino ha riferito anche che la questione Maro’ è […]
Leggi di piùItalia-Bosnia: Sostegno a orfani, accolti 15 mila bambini
“Quarantadue viaggi e 15.000 bambini bosniaci accolti in Italia sono i numeri che raccontano una storia di solidarietà e di successo della Cooperazione Italiana in Bosnia costruita – insieme all’Associazione Luciano Lama – in oltre venti anni di attività. Questo ponte di amicizia tra Italia e Bosnia-Erzegovina ogni anno avvicina centinaia di orfani bosniaci ad […]
Leggi di piùSofia – Evento per ricordare la “terribile unicita’ della Shoah”
L’Istituto italiano di cultura di Sofia ricorda, in occasione del Giorno della Memoria, la “terribile unicita’ della Shoah”. Si terra’ il 27 gennaio, presso la Sala “Jerusalem” del Centro Culturale Ebraico, la conferenza tenuta da Diego Lucci “La terribile unicita’ della Shoah. Perche’ la Shoah rappresenta un problema fondamentale per l’etica occidentale”. Problema per etica […]
Leggi di piùSalonicco – Giorno memoria con Istituto Cultura italiano
L’Istituto Italiano di Cultura e la Comunita’ Israelitica di Salonicco organizzano, mercoledi’ 29 gennaio 2014 alle ore 18,30, nella sala teatro dell’Istituto Italiano, Via Fleming 1, uno speciale evento in occasione del Giorno della Memoria. Grazie alle ricerche portate avanti dal Dr Antonio Crescenzi dell’Istituto di Cultura, sono stati recuperati fra le carte dell’archivio del […]
Leggi di piùGedda – Sciortino conquista con un Liszt “italiano”
Grande successo in Arabia Saudita per il concerto “Piano Fantasy” tenuto nei giorni scorsi da Orazio Sciortino nel Circolo Culturale Italiano di Gedda. La stampa saudita ha commentato entusiasta l’esibizione del 29enne pianista siciliano, scrivendo che “le sue dita ballavano, saltando sulla tastiera di ottava in ottava”. In visita nel Regno su invito dalla King […]
Leggi di piùMaro’: Bonino vede ministri India, profonda frustrazione
La Ministro Bonino, incontrando i ministri indiani del commercio e dell’economia a Davos, ha espresso la “profonda frustrazione” del governo per il caso maro’. A loro e’ stato chiesto di attivarsi perché non si verifichi l’ipotesi di un possibile uso della legge antiterrorismo che prevede la pena di morte. I ministri, Shri P. Chidambaran e […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Inizierà da Biella il Roadshow per l’internazionalizzazione delle Pmi
Partirà il 27 gennaio da Biella un “Roadshow” per l’internazionalizzazione che si articolerà in 18 tappe in diverse città italiane e che vedrà coinvolte centinaia di piccole imprese: l’iniziativa è resa possibile dalla collaborazione sinergica tra Ministero degli Affari Esteri, Ministero dello Sviluppo Economico, ICE-Agenzia, SACE, SIMEST, Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle […]
Leggi di più