Gaza: Terzi, tregua su basi solide, operare per consolidarle
“Abbiamo la sensazione che la tregua” a Gaza “sia su basi solide. Credo che si debba fare di tutto per consolidarle anche in termini di una possibilità di apertura della Striscia e di un controllo maggiore”. Così il Ministro Giulio Terzi, commenta le prime ore di tregua. “In queste ore siamo in contatto con l’Egitto, […]
Leggi di piùItalia-Argentina: iniziativa per potenziare diplomazia parlamentare
Approfondire le relazioni italo-argentine nell’ottica di potenziare il ruolo della diplomazia parlamentare. Nasce da questo presupposto la “Prima Giornata Parlamentare di Integrazione e Amicizia argentino-italiana” che si é svolta il 16 novembre a Buenos Aires organizzata dal Gruppo parlamentare di amicizia con l’Italia della Camera dei deputati. L’iniziativa é stata presentata dal presidente del gruppo […]
Leggi di piùGaza: appello di Italia e Francia per tregua – Terzi, lavoriamo per ripresa dialogo finalizzato alla pace
21.11.2012 – ore 20.00 – Accordo sul cessate il fuoco a Gaza; Terzi, importante passo avanti per la soluzione della crisi Commentando da Parigi la notizia dell’accordo sul cessate il fuoco a Gaza, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, che in queste ore accompagna il Presidente della Repubblica nella sua visita in Francia, si è […]
Leggi di piùTbilisi: l’omaggio del Festival del Cinema a Giannini
Sarà l’attore Giancarlo Giannini uno dei grandi protagonisti del Festival del Cinema di Tbilisi, in programma nella capitale della Georgia dal 3 al 9 dicembre. Il programma – in parte realizzato anche grazie a sponsorizzazioni ottenute dall’Ambasciata italiana nel paese – prevede una mostra e un film documentario sul noto attore italiano, una sua premiazione, la proiezione […]
Leggi di piùDakar: le giornate di cooperazione italo-senegalese
E’ in arrivo la seconda edizione delle Giornate della Cooperazione italo-senegalese che si svolgerà a Dakar il 3 e 4 dicembre: un momento di riflessione e confronto sullo stato di attuazione della strategia italiana di cooperazione nel Paese, che permetterà di far conoscere e promuovere l’attività dell’Italia in Senegal presso le autorità locali e i […]
Leggi di piùQuito: pronto il piano di rilancio del convento di San Francisco
E’ stato firmato a Quito, capitale dell’Ecuador, un accordo tra Unesco e Inpc (Istituto nazionale per il patrimonio culturale) per il piano di gestione integrata e valorizzazione culturale e turistica del Convento di San Francisco. Il complesso di San Francisco (convento, chiesa e museo) é considerato il più esteso complesso monastico dell’America Latina e uno […]
Leggi di piùTerzi: scienza e impresa al centro dell’attività della Farnesina
Sostenere e promuovere la collaborazione tra scienziati e imprese in Italia e all’estero, nella convinzione che l’azione congiunta di diplomazia, scienza e impresa possa dare un decisivo impulso alla crescita: é il compito al quale nell’ultimo anno si é dedicata specificamente la Farnesina, che si sta caratterizzando sempre più come ministero economico e scientifico. Su […]
Leggi di piùGaza – audizione di Terzi alle Camere – Con scontri prolungati conseguenze umanitarie inaccettabili
“Un prolungarsi o deteriorarsi dello scontro avrebbe conseguenze inaccettabili sul piano umanitario, ma anche sulla stabilità della regione e dell’area mediterranea”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi, riferendo alle Commissioni Esteri congiunte sulla situazione a Gaza, sottolineando che “con le primavere arabe le leadership regionali sono oggi più sensibili alla propria opinione pubblica”. Potenzialità […]
Leggi di piùExpo 2015: Cina firma adesione, obiettivo un milione visitatori da Pechino
Portare a Milano oltre un milione di visitatori cinesi. E’ l’obiettivo di Expo 2015, come è emerso alla Farnesina in occasione della firma del contratto di partecipazione della Cina all’appuntamento milanese. 4500 metri quadrati L’accordo conferisce a Pechino un lotto espositivo di 4500 metri quadrati in posizione strategica e “servirà a rafforzare la cooperazione economica […]
Leggi di piùZambia: incontro imprenditori a Parma
Una “miniera” ricca di materie prime e di metalli che cresce a velocità sostenuta e sulla quale si sono già appuntati gli occhi di altri grandi rivali, dalla Cina al Brasile: il Paese in questione é lo Zambia, al centro di una Country presentation che andrà in scena oggi a Parma. L’iniziativa, organizzata dall’Unione Parmense […]
Leggi di più