Italia-Sri Lanka: Uniti nel nome del cinema
Il cinema italiano si incontra con quello srilankese a Colombo per la prima edizione dello “Italian Sri Lankan Film Festival”, un’occasione per celebrare la cultura e la lingua italiana e promuovere scambio e condivisione di esperienze professionali tra i due Paesi. La kermesse, organizzata dall’ambasciata tricolore nel Paese asiatico in occasione della XII Settimana della […]
Leggi di piùSiria: incontro Terzi-Hijab – Conflitto si aggrava, ma si aspetta tregua
Il conflitto siriano si “sta aggravando in modo estremamente drammatico”: lo ha spiegato il ministro Giulio Terzi ai giornalisti riferendo di un colloquio alla Farnesina con l’ex premier siriano Riad Hijab, che da agosto ha abbandonato il regime. Terzi ha detto che Damasco non è “disponibile” ad avviare un dialogo e “il futuro si annuncia […]
Leggi di piùBratislava: mostra di Luca Matti al Ministero della Cultura
Luca Matti, poliedrico artista della Collezione Farnesina Experimenta, apre al Ministero della Cultura della Rep. Slovacca la sua personale dal titolo “Territori e futuro”, che affronta tematiche quali il progresso e i cambiamenti urbanistici delle metropoli, e le ripercussioni sulla vita di tutti i giorni. L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, […]
Leggi di piùCongo – la dante alighieri arriva a Pointe noire
La Società Dante Alighieri approda in Congo: una sezione é stata aperta ufficialmente a Pointe Noire, seconda città del Paese, con l’obiettivo di avviare quanto prima corsi di italiano, visto come lingua veicolare di accesso e di carriera nel mondo lavorativo grazie alla presenza di importanti societa’ italiane. L’ambizione, fanno sapere i promotori, é di […]
Leggi di piùPraga: al via Settimana Lingua Italiana con Calabrò
Sono state le poesie di Corrado Calabrò a inaugurare a Praga la XII Settimana della Lingua Italiana nel mondo: l’ex presidente dell’Agcom, insieme al vice presidente della Bers (Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo), Jan Fischer, ha aperto il ciclo di iniziative durante un evento organizzato presso la cappella barocca dell’Istituto italiano di […]
Leggi di piùAngola: concerto di Eugenio Bennato a Luanda
Il concerto di Eugenio Bennato e della Taranta Power al teatro nazionale di Luanda ha aperto la rassegna culturale italiana in Angola promossa dall’Ambasciata. Lo spettacolo ha richiamato autorità locali e oltre seicento spettatori, fra cui tanti giovanissimi. La migliore tradizione musicale popolare italiana Eugenio Bennato ed il suo gruppo portano per il mondo la […]
Leggi di piùGiappone: Istruzione italiana in mostra
L’istruzione italiana vola in Giappone per presentarsi: domenica 11 novembre si terrà per la prima volta a Osaka il Salone per lo studio in Italia, un’occasione per i tanti giovani interessati di conoscere istituti, programmi e offerte formative di decine di università e scuole del Bel Paese, incontrando direttamente i responsabili e ricevendo informazioni pratiche […]
Leggi di piùIraq: Teatro Nazionale Baghdad apre porte a cultura italiana
Il Teatro Nazionale di Baghdad apre le porte all’arte e la cultura italiana: per la prima volta dalla caduta di Saddam Hussein, lo stabile ospiterà un gruppo di artisti italiani che il prossimo 7 novembre saliranno sul palco per dare vita a uno spettacolo di poesia, musica lirica, classica, folk e jazz. Si tratta del […]
Leggi di piùLibia: sette imprenditrici a Roma per soggiorno formazione
Sette donne imprenditrici libiche, provenienti da diverse e realtà del Paese, rimarranno fino al 28 ottobre a Roma per un soggiorno formativo sui temi delle pari opportunità e dell’inclusione. Il progetto, presentato alla Farnesina, è stato organizzato dall’Associazione Pari o Dispare, con il sostegno del Ministero degli Esteri e di Eni. Tra gli altri presenti […]
Leggi di piùWashington: si dibatte di diplomazia elettronica
In che modo le nuove tecnologie stanno cambiando la diplomazia e le dinamiche delle relazioni internazionali? E’ la domanda alla quale si cercherà di dare una risposta nel corso del seminario “Twiplomacy 2.0: the Rise of E-diplomacy and the Future of Communications” organizzato nel pomeriggio presso l’ambasciata italiana a Washington. Ad affrontare la discussione sul […]
Leggi di più