Buenos Aires, Dassu’ in visita a Palazzo Italia
Si consolida il ruolo di Palazzo Italia come centro di riferimento per la presenza italiana a Buenos Aires. Un insieme di attività e istituti cui il sottosegretario agli Esteri Marta Dassù ha fatto visita nel corso della missione tenuta nella capitale argentina a inizio del mese. Due i segmenti aggiunti grazie a recenti lavori di […]
Leggi di piùAmbasciata a Parigi presenta centenario Arena di Verona
L’ambasciata italiana a Parigi ha ospitato nei suoi saloni la presentazione della stagione lirica 2013 dell’Arena di Verona, segnata dal centenario della struttura di origini romane sita nel cuore di Verona e dal bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Ricorrenze importanti che verranno festeggiate con un calendario dedicato al grande compositore italiano, con 58 recite […]
Leggi di piùFiume: Giornate della Cultura e della Lingua italiana
Conto alla rovescia a Fiume per la prima edizione delle “Giornate della Cultura e della Lingua italiana”. L’iniziativa offre al pubblico locale, dal 9 al 22 ottobre, una serie di eventi per favorire una maggiore diffusione del nostro patrimonio linguistico e culturale. Il calendario prevede mostre di design e pittura, colloqui scientifici, incontri con personaggi […]
Leggi di piùEtiopia: la Cooperazione Italiana attiva una pagina Facebook
Da oggi è online la pagina Facebook della Cooperazione Italiana in Etiopia e in Sud Sudan. L’obiettivo è di rendere la struttura della cooperazione governativa italiana ad Addis Abeba una ‘casa di vetro’, così che chiunque si avvicini possa guardarci dentro e conoscere meglio come i finanziamenti del Governo italiano, ossia le tasse dei cittadini, […]
Leggi di piùSIRIA: Ban Ki Moon, rischio catastrofe – Terzi, soluzione politica e aiuti umanitari
La crisi in Siria è a rischio catastrofe: è l’allarme lanciato dal segretario dell’Onu Ban Ki Moon in occasione del suo intervento alforum del Consiglio d’Europa a Strasburgo. “L’escalation del conflitto – ha detto – ha conseguenze molto gravi e sta mettendo a rischio la stabilità dei Paesi vicini e dell’intera regione”, mentre si continua […]
Leggi di piùA Montevideo il film documentario “Bomarzo 2007”
Domani all’Istituto italiano di Montevideo sarà proiettato il video documentario-sperimentale “Bomarzo 2007”. Progetto nato nel 2003, e concretizzatosi in pochi giorni nella piccola città della Tuscia tra luglio e agosto 2007, il documentario è stato diretto e prodotto dall’argentino Jerry Brignone da una sua idea originale e di Massimo Scaringella. Durante due ore e mezzo […]
Leggi di più7 film italiani al festival del cinema di Haifa
Sono sette i film italiani che in questi giorni vengono proiettati in Israele nell’ambito della 28esima edizione dell’Haifa International Film Festival (Iff), il più importante appuntamento nel Paese per appassionati e addetti ai lavori. Il Bel Paese schiera alcune delle pellicole più recenti che hanno ottenuto un vasto successo di pubblico e di critica, come […]
Leggi di piùSiria: Terzi, Assad sia responsabile, basta provocazioni
Assad ”deve cessare di portare avanti queste provocazioni, siano esse volontarie o casuali”, e ”dare prova di un minimo di responsabilità”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi, commentando la situazione di estrema tensione con la Turchia. “Il flusso dei rifugiati e il ripetersi di questi episodi militari di frontiera crea una tensione […]
Leggi di piùItalia-Argentina: Dassù consegna a Buenos Aires archivi su desaparecidos
Primo paese europeo a fare questo passo, l’Italia ha consegnato all’Argentina sessanta fascicoli riguardanti “desaparecidos di origine italiana, o di doppia cittadinanza” negli anni dell’ultima dittatura (1976-83). L’atto di consegna si è svolto durante una cerimonia a Buenos Aires presieduta dal sottosegretario Dassù e dal ministro degli esteri argentino, Hector Timerman, alla presenza delle autorità […]
Leggi di piùInnovitalia, nuova piattaforma per i ‘cervelli’ – Terzi: strumento per aggregare esperienze all’estero per l’Italia
Un “ponte digitale” per mettere in comunicazione il gigantesco capitale sociale dei nostri ‘cervelli’ in giro per il mondo e metterlo a disposizione dell’Italia. Dalle 13 di oggi è on-line ‘Innovitalia’, una piattaforma digitale ideata per favorire l’aggregazione, la condivisione e confronto di talenti e eccellenze italiane, che agevola in modo interattivo lo scambio di […]
Leggi di più