Sofia: il 30 settembre giornata europea delle lingue
Anche l’Italia sarà rappresentata alla Giornata Europea delle Lingue in programma il 30 settembre a Sofia. L’iniziativa si svolgerà dalle ore 11 alle 17, davanti al Teatro Nazionale “Ivan Vazov”, per celebrare la diversità linguistica dell’Europa, e sarà l’occasione per imparare nuove parole in una lingua straniera, fare rebus multilingue, completare dialoghi in 10 lingue […]
Leggi di piùItalia – Argentina: Accesso atti vittime della dittatura militare (1976-1983)
Il Ministero degli Affari Esteri informa che i dati personali contenuti negli archivi della rete diplomatico-consolare italiana in Argentina concernenti le vittime della dittatura militare (1976-1983) saranno trasferiti all’Archivio Nazionale della Memoria argentino. Lo si rende noto come previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, e in conformità all’Autorizzazione del Garante per la […]
Leggi di piùONU: Assemblea; il contributo dell’Italia – Terzi, colloqui bilaterali sui temi della politica internazionale
Intensa la partecipazione dell’Italia all’Assemblea Generale dell’Onu in corso a New York rappresentata dal Presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato dal ministro Giulio Terzi impegnato in una lunga serie di colloqui bilaterali, convegni e conferenze sui grandi temi della politica internazionale: la guerra civile in Siria, l’evoluzione della Primavera araba, la situazione in Libia, il […]
Leggi di piùPer una settimana il cinema italiano incanta Hong Kong
Il cinema italiano incanta Hong Kong, che per una settimana ospita il meglio della produzione tricolore. L’occasione é “Cine Italiano!”, manifestazione curata dall’Hong Kong International Film Festival Society (Hkiffs) e da Zetema Progetto Cultura, presentata dal Comune di Roma, Rai Cinema, CineCittà Luce e il Consolato generale d’Italia insieme all’Istituto italiano di cultura a Hong […]
Leggi di piùCooperazione: Guatemala, oltre l’emergenza
Uno spaccato esaustivo degli interventi della Cooperazione Italiana in Guatemala: è il risultato del libro “Mas alla de la emergencia/Oltre l’emergenza”, realizzato dalla scrittrice e fotografa Annalisa Vandelli nel quadro del Programma di Emergenza “Ran Guatemala”, finanziato nel 2010 dalla Cooperazione Italiana a seguito delle devastanti piogge che colpirono il Guatemala. Il libro – presentato […]
Leggi di piùDe Mistura: partecipazione a missioni peacekeeping fondamentale
“La partecipazione italiana alle operazioni di peacekeeping resta fondamentale. L’alternativa sarebbe molto grave: noi perderemmo la nostra capacità di influenzare delle operazioni che sono fondamentali nelle zone spesso limitrofe all’Italia”. Lo ha detto il sottosegretario Staffan De Mistura in un video-intervento alla conferenza ‘Il ruolo dell’Italia nelle missioni internazionali, organizzata dall’Istituto Affari Internazionali e dall’Istituto […]
Leggi di piùBucarest, presentato il MADE Expo di Milano
Si é tenuta a Bucarest la presentazione della Fiera “Milano Archiettetura Design Edilizia” (MADE expo, Milano, 17-20 ottobre), organizzata dall’Istituto del Commercio Estero/Agenzia di Bucarest e da Federlegno Arredo. Un evento cui ha partecipato l’architetto Mario Mazzer, detentore di cinque premi “Good Design Award”, e il capo dell’Ufficio economico centrale dell’Ambasciata italiana a Bucarest. Nel […]
Leggi di piùONU: AL VIA L’ASSEMBLEA GENERALE – Monti e Terzi assicurano il contributo dell’Italia
La 67.ma Assemblea Generale dell’Onu che ha preso il via al Palazzo di Vetro il 18 settembre, entra nel vivo dei grandi temi al centro del dibattito con la partecipazione dei capi di stato e di governo e ministri degli esteri. La partecipazione dell’Italia è assicurata dal premier Mario Monti e dal Ministro Giulio Terzi […]
Leggi di piùBerlino – Tricolore, da domani festival cultura italiana
Apre domani nella capitale tedesca la seconda edizione di Berlitalia, festival-mercato dedicato alla promozione della cultura e dei prodotti tipici italiani che per due giorni occuperà da mattina a sera la Fuggerstrasse. Una vetrina d’eccezione per le tante aziende di prodotti italiani in Germania che offriranno ai berlinesi un assaggio completo del Made in Italy: […]
Leggi di piùBruxelles, “TechItaly 2012” sbarca all’Europarlamento
L’eccellenza italiana nella tecnologia e l’innovazione industriale come motore della crescita in Europa. Sono i temi portanti di “TechItaly 2012”, una tre giorni di altro profilo organizzata a Bruxelles dall’ambasciata italiana in Belgio di intesa con il gabinetto del vicepresidente e Commissario Ue all’Industria Antonio Tajani, la Rappresentanza permanente italiana presso l’Ue e con il […]
Leggi di più