Siria: Ambasciatore di Damasco “persona non grata” – Iniziativa tra Roma e le capitali europee dopo massacro Hula
Iniziativa coordinata tra Roma e le altre capitali europee dopo il massacro ad Hula, attribuito al regime siriano: l’Ambasciatore della Repubblica Araba Siriana a Roma, Khaddour Hasan, è stato convocato alla Farnesina e dichiarato “persona non grata’’. Contemporaneamente sono stati annunciati provvedimenti da parte dei governi di Parigi, Berlino Londra e Madrid. Analoga iniziativa è […]
Leggi di piùItalia-Polonia: vertice intergovernativo a Villa Madama
Presieduto dal Presidente del Consiglio, Mario Monti e dal Primo Ministro Donald Tusk si svolge a Villa Madama a Roma, con la partecipazione di una delegazione di ministri di entrambi i Paesi, il vertice intergovernativo Italia-Polonia. Tra Italia e Polonia ci sono consolidati rapporti bilaterali ed importanti relazioni economico-commerciali, sia in termini di interscambio, sia […]
Leggi di piùCooperazione: linea di credito per le pmi albanesi
Il 25 maggio scorso, nell’ambito del programma italo-albanese per lo sviluppo delle PMI albanesi, il Ministro dell’Economia, Commercio ed Energia, Nasip Naço, l’Ambasciatore d’Italia in Albania, Massimo Gaiani, e il Direttore dell’Ufficio della Cooperazione Italiana allo Sviluppo a Tirana, Andrea Senatori, hanno visitato a Durazzo le ditte “Tetra Solution” e “Coral”, che hanno beneficiato dei […]
Leggi di piùMADRID – Il Principe delle Asturie inaugura la Fiera del libro, Italia ospite d’onore
Il Principe delle Asturie ha inaugurato lo scorso 25 maggio, accompagnato dalla consorte Principessa Letizia, la 71esima Fiera del Libro di Madrid, che vede l’Italia ospite d’onore. L’Ambasciatore italiano Leonardo Visconti di Modrone ha accolto i Principi al Parque de “El Retiro” assieme al Ministro della Cultura, Jose’ Ignacio Wert, al Presidente della Feria del […]
Leggi di piùLIMA – Mostra fotografica sull’emigrazione italiana in Peru’
Si avvia alla conclusione la mostra fotografica – organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Lima – dedicata all’emigrazione italiana in Peru’ e a quella peruviana in Italia dal titolo “Italia y Peru’. Hermanados por la migracion”, in programma fino al 30 maggio presso la Lega parlamentare di Amicizia Peru’-Italia. Il Presidente della Lega di Amicizia, […]
Leggi di piùMediterraneo: Terzi, con l’Osce per rafforzare relazioni tra le due sponde
Dopo le rivolte arabe “avvertiamo l’esigenza di rafforzare le relazioni tra le due sponde del Mediterraneo sulla base di rapporti autentici, paritari e di lunga durata”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi aprendo una conferenza alla Farnesina sul ruolo dell’Osce nel Mediterraneo, promossa da Ipalmo e Iai. L’Osce, ha spiegato Terzi, “può […]
Leggi di piùSiria: Onu condanna bombardamenti regime su Hula – Terzi: superato limite, pressione per proteggere civili
La comunità internazionale condanna il regime siriano per i bombardamenti a Hula, costati la vita anche a donne e bambini e il Ministro Giulio Terzi spiega che l’Italia è pronta a sostenere risoluzioni più robuste che tengano conto dell’emergenza umanitaria in Siria. Nella notte il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, riunito d’urgenza dopo i fatti di […]
Leggi di piùVARSAVIA – Prima rassegna sulla nuova drammaturgia italiana
Il 17 e 18 maggio scorsi Varsavia ha ospitato la prima edizione della rassegna di nuova drammaturgia italiana, promossa e finanziata dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Instytut Teatralny di Varsavia, organismo preposto alla promozione e allo sviluppo del teatro sia polacco che straniero, e con la rivista Dialog, che pubblicherà i testi nei […]
Leggi di piùItalia-Brasile: Dassù, nostre economie complementari
Italia e Brasile possono contare sulla complementarietà dei sistemi economici e sulle comuni radici storico-culturali. Lo ha sottolineato il Sottosegretario Marta Dassù al forum economico italo-brasiliano a San Paolo che ha aperto la missione di sistema italiana Governo-Regioni-Sistema Camerale, in cui erano presenti oltre 600 operatori commerciali e rappresentanti istituzionali italiani e brasiliani. Italia terza […]
Leggi di piùSantiago del Cile: l’ambasciata italiana apre al pubblico per la festa della repubblica
Nello spirito dell’evento “Farnesina porte aperte” e per celebrare la Festa della Repubblica, il 2 e il 3 di giugno l’Ambasciata d’Italia a Santiago aprirà per la prima volta le sue porte al pubblico, permettendo la visita dei suoi giardini e saloni, in collaborazione con “Barrio Italia”, il quartiere della capitale dove hanno sede la […]
Leggi di più