BALCANI: A Belgrado convegno sulla lingua italiana
‘Oltre i confini. Aspetti transregionali e interculturali dell’italiano’, e’ stato il tema di un convegno internazionale organizzato a Belgrado congiuntamente dalla Facoltà di Filologia della locale Universita’ e dall’Istituto Italiano di Cultura, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione del Dipartimento di Lingua e letteratura italiana. La riflessione si è aperta venerdì 25 maggio con i […]
Leggi di piùPECHINO – Amb. italiana sostiene la versione cinese del progetto “All about Italy”
L’Ambasciata d’Italia a Pechino sostiene la versione cinese del progetto editoriale “All About Italy”, magazine ideato dagli imprenditori Franco e Paolo Del Panta incentrato sulle migliori tradizioni della cultura italiana, con particolare attenzione all’arte, alla storia, alla musica, al design, al folklore, al turismo e alla moda. Dopo essere stato lanciato con successo negli Stati […]
Leggi di piùBUDAPEST – Mostra di Masaccio, Beato Angelico e Piero della Francesca
Venerdì 8 giugno l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ospiterà l’inaugurazione della mostra “Masaccio – Beato Angelico – Piero della Francesca. L’avventura della conoscenza”. Interverrà il Prof. Alessandro Rovetta, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, curatore della mostra. L’eredità comune ai tre artisti è l’aspirazione alla conoscenza e alla bellezza che cercarono di raggiungere […]
Leggi di piùCooperazione: lotta alla droga, corsi di formazione nel Maghreb
E’ stata presentata al Ministero degli Esteri, a seguito di un patrocinio concesso dal Ministro Giulio Terzi, un’iniziativa congiunta di San Patrignano e dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno per la lotta alla tossicodipendenza. Il più grande centro antidroga d’Europa e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno hanno infatti stipulato un accordo per la realizzazione del Master in “operatore […]
Leggi di piùSiria – Terzi in Senato – “Consiglio di Sicurezza Onu faccia fronte alle sue responsabilità”
Tra i teatri critici “la situazione che più ci allarma” è “quella della Siria”. Lo ha detto Ministro Giulio Terzi nel corso di un’audizione in Senato con il Ministro della Difesa sulle missioni internazionali e gli interventi di Cooperazione in corso, precisando di aver fatto pervenire ai membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu “la nostra […]
Leggi di piùAnno internazionale delle Cooperative, per un nuovo modello di sviluppo
Il mondo delle cooperative è un valido osservatorio per un nuovo modello di sviluppo economico fondato sull’inclusione, sia in Italia che nel mondo. Il tema è stato affrontato alla Farnesina nel corso della riunione istitutiva del comitato per le celebrazioni dell’anno internazionale delle Cooperative, proclamato dall’Onu per il 2012. Nel mondo un miliardo di cooperatori […]
Leggi di piùCooperazione: Egitto, progetto per la sicurezza alimentare dei più deboli
L’Italia è impegnata in progetti per favorire lo economico e sociale dell’Egitto, attraverso un’azione volta a migliorare la sicurezza alimentare e la qualità della nutrizione tra le fasce più vulnerabili della popolazione. Accordo per 3 milioni di dollari In questo ambito l’Ambasciatore italiano Claudio Pacifico ha sottoscritto un accordo per la sicurezza alimentare – “Improving […]
Leggi di piùANKARA – Appalto per ponte Bosforo alla Astaldi, soddisfazione dell’Amb. Scarante
L’Ambasciatore d’Italia in Turchia Gianpaolo Scarante ha accolto con grande soddisfazione la notizia dell’aggiudicazione, avvenuta oggi 29 maggio, della gara per la realizzazione del Terzo Ponte sul Bosforo e relative vie di collegamento al consorzio costituito dall’italiana Astaldi S.p.A. e dalla turca IÇTAŞ. La decisione presa oggi dalle Autorità turche giunge al termine di una […]
Leggi di piùITALIA-MONGOLIA – Intesa tecnica sulla cooperazione in campo veterinario
Intesa tecnica tra Italia e Mongolia sulla cooperazione in campo veterinario. La firma oggi a Pechino da parte dell’Ambasciatore italiano in Cina, Attilio Massimo Iannucci, accreditato anche in Mongolia, e dall’Ambasciatore di Mongolia in Cina, Tsedenjav Sukhabaatar. L’intesa, scaturita dal negoziato tra il Ministero della Salute italiano e il Ministero dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e dell’Industria Leggera […]
Leggi di piùPARIGI – Consolato Generale fa acquisti digitali con progetto europeo PEPPOL
Il Consolato Generale di Parigi comunica che a maggio si è conclusa con successo la sperimentazione di una gara pubblica telematica rivolta a fornitori esteri per l’acquisto di cinque personal computer tramite il portale “Acquisti in rete”, secondo gli standard del progetto europeo Peppol (Pan-European Public Procurement On Line). I risultati della sperimentazione (la sede […]
Leggi di più