Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
13 Gennaio 2017
Austria – Da Visconti a Tornatore, quando il cinema racconta la Sicilia

Da “La terra trema” di Luchino Visconti a “Respiro” di Emanuele Crialese passando per “Mery per sempre” di Marco Risi e “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore. A legare queste pellicole è la Sicilia: l’isola delle tante contraddizioni. Da una parte è la terra di approdo di migliaia di migranti e specchio della povertà del […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Bando Progetto Laureati per l’Italiano – Attività di insegnamento presso Università Straniere

Pubblicato sul sito dell’Università per Stranieri di Siena il bando per la selezione di laureati magistrali delle università italiane che vogliono svolgere attività di insegnamento della lingua italiana presso Università all’estero. Il bando è visibile e scaricabile dal sito dell’Università per Stranieri di Siena, insieme ai moduli per la candidatura. Il progetto è curato dalle tre […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Israele – “Firenze 66–Dopo l’alluvione”, film e dibattito per ricordare gli angeli del fango

Israele rende omaggio a Firenze a 50 anni dall’alluvione che nel 1966 inondò la città. In occasione dell’anniversario, l’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv ha organizzato – il 14 gennaio alle 19 presso il Neve Schechter – un evento speciale al quale parteciperà anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella. Prevista la proiezione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Francia – A Strasburgo la mostra “Parigi 1900” di Alfredo Muller

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo e’ pronto a ospitare da giovedi’ prossimo la mostra “Parigi 1900. Sguardo sulla scena. I ritratti di attrici di Alfredo Muller”. L’iniziativa, frutto del lavoro minuzioso dell’Associazione ‘Gli amici d’Alfredo Muller’, riunisce per la prima volta nella citta’ francese una serie di ritratti di attrici, incisioni e litografie, raffiguranti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
Stati Uniti – L’arte tessile sarda in mostra all’Istituto Italiano di Cultura

Chi dice “Murats” dice il museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda. E proprio dal “Murats” arrivano le opere che saranno esposte presso i locali dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco da giovedì 19 gennaio fino a venerdì 24 febbraio. “La produzione tessile sarda è poco conosciuta all’infuori dei confini regionali e questa mostra si […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2017
A Tirana i capolavori dell’arte italiana del Novecento

Dal 16 gennaio al 2 aprile 2017 la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana ospita una mostra dedicata ai capolavori dell’arte italiana del Novecento oltre 100 splendide opere provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma che rappresentano un fondamentale tributo alla storia dell’arte italiana del XX secolo. Fortemente voluta dalle istituzioni pubbliche albanesi, la mostra-evento e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2017
Malta – Possiamo prevedere i terremoti? Analisi sul sisma dell’Italia centrale

“Possiamo prevedere i terremoti?”: questa la domanda da cui prenderà le mosse la conferenza di Sebastiano D’Amico (Department of Geosciences – University of Malta), in programma giovedì 19 gennaio (ore 18.30) presso l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta. Con l’occasione verrà costituita l’Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta (Adurim). Nello specifico, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2017
Cile – All’Istituto Italiano di Santiago corso di introduzione all’opera

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile organizza fino al 12 gennaio un corso di introduzione all’opera in collaborazione con l’Instituto de Estudios Avanzados de la Universidad de Santiago. Il corso dedicato a questa manifestazione artistica che racchiude in se’ musica, poesia, danza e letteratura vuole percorrere l’intera storia dell’opera, dalle sue origini a […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Germania – Arriva a Colonia la mostra “Vivere Ponti”

Apre lunedi’ prossimo all’Istituto italiano di cultura di Colonia la mostra “Vivere alla Ponti: esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e il lavoro”. Molteni & C, una delle principali aziende mondiali produttrici di interior design, ha deciso con la famiglia Ponti di dare forma a diversi progetti di mobili del celebre architetto fino […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Irlanda – All’Istituto italiano di Dublino la traduzione di Joyce

Presentazione a Dublino del terzo volume della traduzione italiana dell’opera di James Joyce “Finnegans Wake” (La veglia per Finnegan). Venerdi’ all’Istituto italiano di cultura nella capitale irlandese, un rappresentante delle Edizioni Mondadori introdurra’ l’opera cui seguira’ una conversazione in italiano sul tema dell’intraducibilita’. All’incontro parteciperanno i due traduttori e curatori dell’opera, Enrico Terrinoni e Fabio […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2017
Italia in Consiglio di Sicurezza ONU – Il ministro Alfano a New York, “il Mediterraneo la nostra priorità”

L’Italia ha iniziato il 1 gennaio scorso il proprio mandato in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ad illustrare l’agenda italiana ai Quindici membri del CDS sará il ministro degli esteri Angelino Alfano, a New York proprio per la prima riunione che vede la partecipazione del nostro Paese come membro non permanente. Lo sará per l’intero […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2017
Diplomazia Economica Italiana – 09 gennaio: ultime news dal mondo

Messico: al via liberalizzazione prezzo carburanti E’ stato pubblicato il calendario della liberalizzazione dei carburanti da parte della Commissione regolatrice dell’energia, che mettera’ fine a 79 anni di monopolio nella distribuzione del carburante in Messico da parte della compagnia statale Pemex. Si tratta di una delle tappe piu’ significative della riforma energetica approvata nel 2013, […]

Leggi di più