Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
27 Ottobre 2017
Il Maeci al Festival della Scienza di Genova 2017

La conservazione del Patrimonio Culturale al tempo dell’ISIS, la via italiana verso la digitalizzazione dell’Industria, e l’innovazione tecnologica nella società: questi i temi delle tre conferenze che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenterà a Genova, dal 27 al 28 ottobre, all’edizione 2017 del Festival della Scienza. La kermesse scientifica genovese, giunta […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2017
A Nairobi l’International Space Forum 2017

Presentata il 25 ottobre 2017 alla Farnesina, alla presenza delle missioni diplomatiche dei Paesi africani in Italia, la Ministeriale sull’International Space Forum che si terrà a Nairobi il 28 novembre 2017. L’incontro, al quale sono intervenuti circa 20 funzionari di diversi Paesi, è stato aperto dal Direttore Centrale per l’Innovazione e la Ricerca del MAECI Fabrizio […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 26 ottobre: ultime news dal mondo

Marocco: Maccaferri realizza joint venture per apertura impianto produttivo a Salé Il gruppo Maccaferri ha annunciato la creazione di una joint venture con la società marocchina Marita Immobiliere. La partnership prevede una partecipazione del gruppo italiano del 55%, e porterà all’apertura di una linea di produzione di gabbioni, reti metalliche e materassi ‘Reno’ nella città di Salé. […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Ottobre 2017
Presidenza italiana G7 – Seminario sulla misurazione della corruzione

Nel quadro della  Presidenza italiana G7, la Farnesina ospita oggi un seminario sul tema della misurazione della corruzione, realizzato in collaborazione con ISTAT, ANAC, Ministero della Giustizia e Banca d’Italia. Nelle parole del ministro Alfano, “come misurare la corruzione in modo affidabile, per inquadrare correttamente l’immagine di un Paese – specie quando l’uso delle classifiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
Attività di formazione dei neo-assunti del Ministero degli Affari Esteri

Trentadue giovani diplomatici italiani, neo-assunti del Ministero degli Affari Esteri, hanno svolto oggi una importante attività formativa visitando il polo di Brindisi delle Nazioni Unite e le aziende del gruppo Angel (Sitael, Blackshape e Mermec).  A Brindisi i giovani diplomatici hanno visitato il Global Service Center, che assicura il sostegno logistico e di telecomunicazioni per […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
The Mediterranean Women Mediators Network

The initiative was developed by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) in conjunction with the Istituto Affari Internazionali (IAI) and the Women in International Security (WIIS) Italia. The project combines three of Italy’s top priorities within the UN Security Council: keep the focus on the Mediterranean area; support preventive diplomacy; and commit […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
Il Mediterranean Women Mediators Network

L’iniziativa è stata sviluppata dal MAECI insieme all’Istituto Affari Internazionali (IAI) e a Women in International Security (WIIS) Italia. Il progetto coniuga tre delle principali priorità dell’Italia in CdS: il focus sull’area mediterranea; il sostegno alla diplomazia preventiva; e l’impegno a rafforzare il ruolo delle donne, in particolare nei processi di prevenzione e risoluzione dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
Evento fondativo del “Mediterranean Women Mediators Network”

  Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha aperto oggi alla Farnesina  i lavori dell’evento fondativo del “Mediterranean Women Mediators Network” (MWMN), una delle iniziative qualificanti del mandato italiano in Consiglio di Sicurezza (CdS), realizzata dal MAECI con la collaborazione dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e di WIIS (Women in International […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
Presentato a Bruxelles il nuovo portale online “VISA E-@pplication”

Nel quadro del dibattito sul futuro del sistema europeo dei visti d’ingresso, l’Italia ha presentato a Bruxelles ai membri dell’area Schengen il nuovo portale online “VISA E-@pplication” per la domanda elettronica di visto. Operativo dal 12 settembre di quest’anno, il progetto si inserisce nel piano UE per la graduale dematerializzazione dei visti d’ingresso e la […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo – New York

Le parole sono importanti. Nanni Moretti e la lingua italiana  L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha celebrato la Settimana della Lingua Italiana con una serie di appuntamenti che hanno avuto grande successo di pubblico. In particolare segnaliamo l’incontro con il pluri-premiato regista di fama internazionale Nanni Moretti che ha illustrato l’importanza delle scelte […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 25 ottobre: ultime news dal mondo

Danimarca: italiana Itinera realizzerà nuovo ponte sullo Stretto di Storstrom Itinera, società del gruppo Gavio, si è aggiudicata la gara d’appalto per la costruzione del nuovo ponte sullo Stretto di Storstrom, in Danimarca. Il valore complessivo del progetto, commissionato dal Danish Road Directorate del Ministero dei Trasporti danese, è di circa 282 milioni di euro. […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2017
“The Sustainable Development Goals: Experiences and Progresses on their implementation in Europe”

Le reti europee dello United Nations Global Compact (UNGC) si riuniscono a Roma dal 25 al 27 Ottobre per una riflessione comune sull’impatto sul mondo dell’impresa e corporate seguito dell’ Agenda 2030, adottata dalle Nazioni Unite nel settembre del 2015. UNGC, la più grande iniziativa corporate di sostenibilità, sorta a livello globale nel 2000 su […]

Leggi di più