Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
27 Gennaio 2017
Giorno della Memoria – La Farnesina rinnova il proprio impegno convinto, anche all’estero, per la conservazione della memoria della Shoah

In occasione del Giorno della Memoria, la Farnesina rinnova il proprio impegno convinto, anche all’estero, per la conservazione della memoria della Shoah, anche grazie ai numerosi eventi e iniziative realizzati dalla nostra rete, inclusi gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Già nel 2000, con apposita Legge dello Stato, l’Italia ha riconosciuto, tra i primi […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2017
Qatar – Un concerto a favore delle popolazioni terremotate

Fornire un sostegno alle popolazioni italiane colpite dai terremoti del 2016. E’ questo lo scopo del concerto di beneficenza che l’Ambasciata d’Italia in Qatar organizza a Doha il 26 gennaio, presso il Teatro dell’Opera del Villaggio Culturale “Katara”. L’intero incasso della vendita dei biglietti, nonché quello della vendita dei biglietti di una speciale lotteria, sarà […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2017
Repubblica Ceca – “Il mondo degli outsider” all’Istituto italiano a Praga

‎L’Istituto italiano di cultura di Praga ospita fino al 28 febbraio 2017 la mostra del fotografo Pavel Konecny, un collezionista ceco di art brut, dedicata a dieci artisti italiani marginali e alle loro produzioni documentate nel corso di vari soggiorni in Italia dal 2011 al 2015. “Il mondo degli outsider” costituisce una testimonianza figurativa diretta […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2017
Tunisia – Luoghi sacri condivisi, affinità architettoniche tra Italia e Tunisia

Nell’ambito della mostra “Lieux saints partagés” ospitata dal Museo nazionale del Bardo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta la conferenza “Luoghi sacri condivisi. Affinità architettoniche” con Paolo Belloni, architetto e professore presso il Politecnico di Milano, e Najla Allani, direttrice dell’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme de Sidi Bou Saïd. L’appuntamento è venerdì 3 febbraio, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2017
Bolivia – Presentato il photo-book del programma “Amazonía sin Fuego”

Le iniziative di “Amazonía sin Fuego”, il programma della Cooperazione italiana per ridurre gli incendi nella regione amazzonica boliviana, sono state raccolte in un libro: un racconto fotografico impreziosito dagli scatti della giornalista RAI Liza Boschin. Il volume, che prende il nome dal progetto, è stato presentato nei giorni scorsi a La Paz, nell’ambito di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2017
Turchia – A Istanbul risuonano “4 secoli di musica sefardita”

Istanbul ricorda gli ebrei sefarditi e il loro repertorio musicale in castigliano, portato in Oriente dopo la cacciata dalla Spagna, con un concerto in occasione del Giorno della Memoria. Il programma della serata ‘Voces de Sefarad, quattro secoli di musica sefardita’ si fonda su un repertorio antico, di derivazione popolare, dal quale provengono tre dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2017
Sudan – Il meglio dell’imprenditoria italiana punta sul Sudan

L’Italia sempre più vicina al Sudan. In cantiere nuove possibilità di intese commerciali e accordi finanziari. Un segnale importante arriva dalla Fiera Internazionale di Khartoum, il principale evento fieristico del Paese rivolto a una platea internazionale di imprese interessate a intraprendere iniziative commerciali e forme di collaborazione economica con le aziende sudanesi. Il padiglione italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2017
Albania – Orchestra di Piazza Vittorio sarà in scena a Tirana

L’Orchestra di Piazza Vittorio (Opv) farà la sua prima apparizione in Albania con un concerto a Tirana. I 18 musicisti, che provengono da dieci Paesi e parlano nove lingue diverse, si esibiranno nella capitale albanese il 23 marzo, ospitati nel Centro culturale della Cattedrale Ortodossa, su iniziativa dell’Istituto italiano di cultura a Tirana. Insieme, trasformano […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2017
Mosca – Yurij Bashmet e i “Solisti di Mosca” aprono gli incontri culturali in Ambasciata

Si è aperta il 20 gennaio con il concerto del Maestro Yurij Bashmet e dell’ensemble musicale “Solisti di Mosca” (orchestra da camera da lui fondata e diretta che quest’anno festeggia i 25 anni di attività) la stagione degli incontri culturali all’Ambasciata d’Italia a Mosca. Yurij Bashmet, riconosciuto dalla critica come uno dei più grandi violisti […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
“Aperti per Voi” – La Farnesina aderisce all’iniziativa del Touring Club Italiano

Venerdì 27 gennaio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale inaugura la propria adesione all’iniziativa “Aperti per voi” del Touring Club Italiano aprendo al pubblico le porte del Palazzo della Farnesina. Al progetto, nato nel 2005 per far conoscere luoghi d’arte e cultura abitualmente chiusi o poco accessibili, ha aderito già da tempo il […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
Germania – A Berlino nuovo incontro su nuova emigrazione italiana

L’Ambasciata italiana a Berlino prosegue negli incontri per raccontare la nuova emigrazione italiana in Germania: dopo l’appuntamento del 14 dicembre scorso con i musicisti, martedi’ 24 gennaio sarà la volta della serata dedicata ai ricercatori. Nella cornice del palazzo che si affaccia sul Tiergarten, quattro ricercatori, a diversi stadi della loro carriera, racconteranno le loro […]

Leggi di più