Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
2 Gennaio 2017
Uruguay – Post.Com, va in scena la postmodernità

Dura fino a al 5 marzo “Post.com”, un progetto espositivo sulla postmodernità e modelli postmoderni della comunità, che è possibile visitare presso l’Espacio Arte Contemporaneo di Montevideo. Il progetto è ispirato dalla teoria di JF Lyotard su postmodernità, secondo il quale, dopo la fine delle grandi narrazioni, ci dovrebbe concentrarsi sulle esperienze più modeste “localizzate” […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2017
Libano – Torna Photomed Beirut e l’Italia vi partecipa

Torna la mostra di fotografia Photomed Beirut e l’Istituto Italiano di Cultura vi partecipa. Alla quarta edizione della nota manifestazione nata a Sanary-sur-Mer saranno presentate le opere di due fotografi italiani, Sergio Strizzi e Paolo Ventura, e di un fotografo francese, Alain Fleischer. La mostra fotografica si aprira’ il 18 gennaio al Byblos Bank Head […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2016
Belgrado – Istituto Italiano di Cultura: spettacolo di danza contemporanea

La Fondazione Nazionale della Danza di Aja Jung con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e in collaborazione con il coreografo italiano Paolo Mangiola e il coreografo croato Stasa Zurovac presenta uno spettacolo di danza contemporanea che vedra’ la partecipazione di giovani ballerini della Fondazione. Lo spettacolo avra’ luogo il 30 gennaio alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2016
Etiopia – San Francesco d’Assisi e Francescani nelle incisioni dei Secoli XVI-XIX -Mostra Di Arte Grafica Francescana

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba ospita l’esposizione di una serie di incisioni dei secoli XVI-XIX provenienti dal Museo Francescano di Roma. L’apertura della mostra sarà occasione per una conferenza del Direttore del Museo, padre Yohannes Teklemariam Bache, dal titolo “Patrimonio Culturale del Museo Francescano dell’Istituto Storico dei Cappuccini (Roma)”. Sarà possibile visitare la […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2016
Toronto – “Il tempo necessario”: mostra fotografica di Ljubodrag Andric

In occasione della mostra fotografica “Il Tempo Necessario” presso la Galleria dell’Istituto italiano di Cultura di Toronto, il prossimo 11 gennaio l’artista Lyubodrag Andric parlerà dei suoi lavori nel corso di una conversazione con Marta Braun, Graduate Program Director della Ryerson University. Una interessante occasione per scoprire di persona l’artista italo-canadese, le cui foto sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Dicembre 2016
Copenaghen – Mostra “La Grafica del Made in Italy”

Si aprirà il prossimo 19 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen la mostra dal titolo “La grafica del Made in Italy” che ripercorre tre decenni di arte e design della comunicazione visiva, dagli anni Cinquanta ai primi anni Ottanta, attraverso la storia dei designer e delle aziende più all’avanguardia. Progettare immagini uniche per […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Dicembre 2016
New Haven – Sla: una ricerca italiana svela un nuovo meccanismo

La prestigiosa rivista scientifica Journal of Neuroscience, con sede presso l’Università di Yale a New Haven, nel Connecticut, ha pubblicato i risultati di una ricerca dell’Irccs Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano, finanziata da AriSla, Fondazione Italiana di Ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica. Lo studio, partendo da osservazioni fatte in precedenza che […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2016
Tunisi – Istituto Italiano di Cultura tiene a battesimo lo spettacolo ‘La Fame di Arlecchino’

Si terrà a partire dal prossimo 3 gennaio a Tunisi lo stage di formazione diretto da Carmelo Rifici e Alessio Romano della Fondazione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa destinata agli studenti dell’Ecole de l’Acteur nell’ambito di una collaborazione artistica con le The’atre National Tunisien. Nell’ambito del Festival Internazionale di Teatro per Bambini di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2016
Parigi – Le verità siciliane raccontate tramite Sciascia

È Leonardo Sciascia uno dei protagonisti della cultura italiana cui l’Istituto di Cultura di Parigi dedica uno dei primi appuntamenti del nuovo anno: il 10 gennaio è previsto infatti un incontro dedicato allo scrittore siciliano, e la proiezione del film documentario “Leonardo Sciascia –  una verité nee en Sicile” realizzato in Francia nel 1995 da […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Dicembre 2016
Tirana – Terrusi presenta il suo libro “Brenga ime shqiptare”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale d’Albania, organizza la presentazione del libro “Brenga ime shqiptare” (“Il mio magone albanese”) di Aldo Renato Terrusi. L’appuntamento è per il 19 gennaio (ore 11) presso la Biblioteca Nazionale albanese. Un percorso alla ricerca delle proprie origini e della propria storia: “Brenga ime […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Dicembre 2016
“Malta per l’Italia” – Gli acquerelli di Arcidiacono a favore di Amatrice

Marco Arcidiacono, con la sua mostra di acquerelli e olii, è in prima fila a favore di Amatrice colpita dal sisma. Una parte di quanto ricavato sarà infatti donato in aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto in Italia centrale. L’esposizione, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura, resterà aperta fino al 13 gennaio. Arcidiano sviluppa la sua […]

Leggi di più