Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
ACCREDITATION NOTICE – Reminder: Presentation of the Italian Year Book on Human Rights 2016 (Farnesina, 15 December 2016)​

On Thursday, 15 December at 3 p.m., the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation will host the Presentation of the Italian Year Book on Human Rights 2016, organised by the Interministerial Committee for Human Rights (CIDU), in partnership with the University of Padua. The event will be opened by the Deputy Secretary General of […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Khartoum – “Includimi a tavola”, in Sudan la diplomazia solidale inizia in cucina

In Sudan la solidarietà è in tavola. Non si fermano, infatti, le iniziative di diplomazia solidale annunciate dall’Ambasciata nel corso della “Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. La collaborazione tra l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo AICS e l’Ambasciata d’Italia a Khartoum vanno avanti ora con il progetto “Includimi a tavola”. Protagoniste quattro […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Belgrado – Trilogia per ricordare Dario Fo-Franca Rame

Una trilogia di spettacoli, in italiano e in serbo, è andata in scena a Belgrado per ricordare Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, scrittore, Premio Nobel per la Letteratura, scomparso a ottobre. Insieme a lui, è stata  celebrata la memoria di Franca Rame, moglie e musa, attrice teatrale e drammaturga. Gli spettacoli, promossi e ospitati dall’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Washington – Restituite all’Italia due opere d’arte trafugate

La U.S. Immigration and Customs Enforcement (ICE – L’Agenzia per le dogane e l’immigrazione statunitense) e la U.S. Customs and Border Protection (CBP – l’agenzia per la dogana e la protezione delle frontiere statunitense) hanno restituito all’Italia una pagina miniata di un manoscritto del XIV secolo, e un dipinto del XIX secolo di Carelli, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Dicembre 2016
“Cartoline dall’altra Italia” – Brasile: In scena la Napoli del teatro

In Brasile porta l’Italia, e Napoli, sul palco: Anita Mosca, attrice di teatro, vive a Belo Horizonte da circa sei anni dove lavora sulla scrittura del drammaturgo Enzo Moscato. “Le due culture si incontrano bene sul palco e ci sono tante collaborazioni tra i due Paesi che favoriscono scambi interessanti e residenze artistiche”, racconta Anita […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Conferenza sulla Inclusione della Disabilità nella Cooperazione Italiana

Camera dei Deputati, il 13 dicembre la Conferenza “Inclusione della Disabilità nella Cooperazione Italiana” Il prossimo 13 dicembre si svolgerà presso la Camera dei Deputati la Conferenza “Inclusione della Disabilità nella Cooperazione Italiana”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e dalla Rete […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Cooperazione: “La valutazione dei progetti di cooperazione 2012-2015”

La pubblicazione “La valutazione dei progetti di cooperazione 2012-2015” fornisce un sommario delle valutazioni tecniche indipendenti, effettuate su incarico dell’Ufficio IX della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal 2012 ad oggi, in merito ad iniziative finanziate dalla cooperazione italiana, di varia tipologia ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Stati Uniti – Andrew Viterbi ospite dell’Istituto Italiano di Cultura

Andrew James Viterbi è un ingegnere e imprenditore italiano naturalizzato statunitense. Classe 1935, Viterbi è il co-fondatore della Qualcomm – una delle più importanti società di comunicazione del mondo – e l’inventore dell’algoritmo che porta il suo nome, su cui si basa gran parte della telefonia mobile. Sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di New […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Svizzera – Omaggio a Monicelli: dodici pellicole in un mese di appuntamenti

Un omaggio a Mario Monicelli lungo un mese. L’ultimo testimone di una stagione gloriosa del cinema italiano “rivive” in Svizzera con una rassegna che prenderà il via il primo gennaio e si concluderà il 30. Come fa sapere l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo sono 12 i film del celebre regista che verranno proiettati per […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Argentina – Buenos Aires, all’Istituto di Cultura concerto e festa di Natale

A conclusione delle attività del 2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza per il 14 dicembre, alle ore 19, il concerto di Natale “Amor mi fa cantar” dell’ensamble In Pro Ibis, gruppo di musica medievale da anni attivo nella citta’ argentina. Lo spettacolo presenta canzoni del repertorio sia sacro sia profano della musica […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Giornata internazionale dei diritti umani

Nell’anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 10 dicembre del 1948, si celebra la Giornata internazionale dei diritti umani. L’Italia si associa alla celebrazione, forte del proprio impegno sul tema e nella convinzione che il rispetto e la promozione dei diritti umani sono le condizioni necessarie […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Regno Unito – Raccolto oltre un milione di euro per la ricostruzione dell’Italia centrale

Con il gala di beneficenza il 7 dicembre presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Londra, Pasquale Terracciano, si e’ chiusa un’intensa attività di raccolta fondi per la ricostruzione delle zone maggiormente colpite dai terremoti dei mesi scorsi, che ha superato il traguardo del milione di euro. Ospiti d’onore della serata sono stati l’attore Colin Firth […]

Leggi di più