Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Italia-Bosnia – Missione a Sarajevo per l’Iscr

Prima missione a Sarajevo per una delegazione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) italiano, guidata dalla direttrice della Scuola di formazione, Donatella Cavezzali, per dare avvio a un progetto di collaborazione con il Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina. L’iniziativa, nata su impulso del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e finanziata da nostro […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Marzo 2016
Ambasciatore Schioppa nuovo segretario generale Eui

L’ambasciatore Vincenzo Schioppa e’ il nuovo segretario generale dell’Istituto Universitario Europeo (Eui) di Firenze. Dopo aver servito in Sudafrica e Libia, l’ambasciatore va a sostituire Pasquale Ferrara alla guida dell’Istituto creato 40 anni fa dai sei Paesi fondatori dell’Unione europea e sostenuta da 21 Stati membri e dalla Commissione. L’Eui ha una posizione di assoluta […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Bangkok – Enrico Rava in concerto

Pubblico thailandese in attesa per il concerto di Enrico Rava, famoso jazzista italiano, che si esibisce presso l’Auditorium della Chulalongkorn University a Bangkok. Insieme al chitarrista Francesco Diodati, al bassita Gabriele Evangelista e al batterista Enrico Morello, il padre e guru del nuovo jazz italiano presentera’ l’ultima fatica, Wild Dance. Tappa in Indonesia e Singapore […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Berlino – Informazione e impegno sociale: ecco gli italiani dell’anno

Il Premio “Italiano dell’anno”, assegnato dal Comites di Berlino (i Comites sono organismi di rappresentanza degli italiani residenti in ogni circoscrizione consolare) va anche quest’anno a due connazionali che, con il loro impegno, hanno significativamente contribuito alla valorizzazione dell’identità italiana nel territorio di Berlino, Brandeburgo, Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. “Il Comitato – spiegano gli organizzatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Gibuti – Cooperazione, avanguardia e innovazione per il nuovo ospedale di Balbalà

Pediatria, ginecologia, ortopedia e malattie infettive: 9 milioni di euro, 165 posti letto. La Cooperazione Italiana opera da oltre due decenni per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione gibutina, con particolare riguardo al settore sanitario. E l’ultimo progetto realizzato nella capitale dell’ex colonia francese  dimostra che l’impegno va avanti. È stato, infatti, inaugurato […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Argentina – Arriva la collettiva “Italiarts”

L’Istituto Italiano di Cultura (Iic) di Buenos Aires, con il patrocinio dell’associazione Artistico Culturale del Friuli Venezia Giulia di Udine, presenta “ItaliArts”. Per l’occasione, che si terra’ il 10 marzo, nella capitale argentina saranno in mostra circa 40 opere di alcuni tra i piu’ affermati artisti italiani di questi anni – provenienti principalmente dal Friuli-Venezia […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Marzo 2016
Repubblica Ceca – Filarmonica della Scala di Milano a Praga il 15 aprile

La Filarmonica della Scala di Milano si esibira’ in concerto a Praga il 15 aprile nella Sala Smetana della Casa Comunale della capitale ceca. Sotto la direzione del maestro Myung-Whun Chung, i musicisti eseguiranno la Sinfonia No. 40 in sol minore, KV 550 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia No. 5 di Gustav Mahler. […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Il Ministro Gentiloni a New York

Due giorni con una fitta agenda a New York per il Ministro Gentiloni. Crisi regionali, lotta all’estremismo violento, sviluppo, con particolare attenzione all’attuazione dell’Agenda 2030, oltre all’elevato profilo del nostro Paese rispetto al fenomeno migratorio e alla situazione in Libia, saranno i temi cruciali degli incontri con i Rappresentanti Permanenti africani e arabi. Gentiloni prenderà anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Bruxelles – Territorio e tradizione, Experience Etruria approda al Parlamento europeo

Experience Etruria non è solo un progetto, ma un’esperienza multisensoriale: un’iniziativa nata in occasione di Expo Milano 2015 dalla volontà di 17 Comuni tra Lazio, Toscana e Umbria che hanno messo a punto un programma fatto di itinerari, mostre, film di animazione 3D e carte interattive. Anche l’ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Vincenzo Grassi, ha espresso […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Buenos Aires – Accordo Sia E Ministero Cultura argentino

Il vice presidente della Societa’ Italia Argentina (Sia), Giorgio De Lorenzi, e Il ministro della Cultura del paese latino americano, Pablo Avelluto, hanno firmato un Accordo quadro di cooperazione sul versante della cultura, alla presenza del nostro ambasciatrice a Buenos Aires, Teresa Castaldo. L’intesa ha come obiettivo quello di massimizzare l’efficacia e l’efficienza delle iniziative […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Mosca – Moda, aziende italiane determinate a rimanere nel mercato russo

Sono 92 le aziende italiane presenti alla fiera “Collection Premie’re Moscow” (Cpm), il principale evento del settore moda che si svolge in Russia due volte l’anno: a febbraio per le collezioni autunno-inverno e a settembre per quelle primavera-estate. A questa edizione, la 26esima, partecipano 23 Paesi, di cui sette hanno un padiglione nazionale (Italia, Finlandia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Marzo 2016
Madrid – Istituto cultura con eccellenze italiane ad ArcoMadrid

Con la mostra “Illustrazione per ragazzi: Eccellenze italiane”, l’Istituto italiano di cultura di Madrid ha partecipato alle attivita’ di ARCOMadrid, la fiera d’arte contemporanea della capitale spagnola giunta alla 35esima edizione. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e l’Istituto italiano di Madrid, e’ stata inserita nel programma delle […]

Leggi di più