Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
25 Febbraio 2015
Gentiloni: «Pour l’Italie, la Tunisie est un partenaire stratégique» (La Presse) – Versione originale

En visite officielle en Tunisie, M. Paolo Gentiloni, ministre italien des Affaires étrangères, a réaffirmé l’engagement ferme de l’Italie à appuyer le processus de transition démocratique en Tunisie et le raffermissement des relations bilatérales à tous les niveaux. Pour le chef de la diplomatie italienne, la crise libyenne est une pièce cruciale des enjeux de […]

Leggi di più
Interviste
25 Febbraio 2015
Gentiloni: «Clandestini, l’Europa deve fare di più. In un anno sbarchi quasi raddoppiati» (Il Messaggero)

L’intervista di Marco Ventura “L’Europa s’impegni di più sull’immigrazione, con una vera condivisione di tutte le fasi, dai paesi d’origine a quelli di transito, fino alle ultime miglia e all’accoglienza. E assegni a Triton più mezzi e più risorse». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni porrà la questione al Consiglio dei capi-diplomazia della Ue il 16 […]

Leggi di più
Interviste
19 Febbraio 2015
Giro: «Il Califfo conquistatore più letale di Bin Laden» (L’Unione sarda)

Da tempo i jihadisti cercavano di ottenere un proprio paese, uno “Stato”” islamista. Possedere gli strumenti e i privilegi di uno Stato è un atout formidabile. Nel corso dei decenni ci hanno provato in Sudan, Afghanistan, Yemen, nel Sahel, per impossessarsi di uno Stato già esistente e farlo proprio. In gergo jihadista si chiama la […]

Leggi di più
Interviste
13 Febbraio 2015
Una strategia per il dopo-Charlie (Limes)

GLI ATTACCHI DI PARIGI CI COSTRINGONO a ripensare il nostro approccio ai musulmani di casa come anche ai conflitti nel Grande Medio Oriente. Quattro voci e molte idee (diverse) per attrezzarci alle sfide che minacciano la sicurezza e la coesione delle società europee. Cinque suggerimenti per evitare la trappola dello scontro di civiltà di Francisco […]

Leggi di più
Interviste
13 Febbraio 2015
Gentiloni: “Più soldi e mezzi per Triton. L’Ue sta facendo troppo poco per salvare vite umane” (La Repubblica)

  Il ministro degli Esteri dopo la tragedia di Lampedusa: “Il più grande spazio economico del mondo non può spendere così poco per una emergenza umanitaria considerata da tutti intollerabile” di Vincenzo Nigro Ministro Gentiloni il governo é stato accusato di aver sbagliato a sostituire Mare Nostrum? Come rispondete? “Di fronte a una tragedia orribile […]

Leggi di più
Interviste
11 Febbraio 2015
Gentiloni: una regione autonoma nell’Est sul modello del nostro Sud Tirolo (La Stampa)

“Una regione autonoma nell’Est sul modello del nostro Sud Tirolo” Gentiloni: l’opzione militare alla fine favorirebbe Putin, più efficaci le sanzioni di Paolo Mastrolilli, inviato a New York “Non riteniamo che la fornitura di armi all’Ucraina sia una buona idea. Speriamo nel successo del negoziato, per l’assetto delle regioni orientali potrebbe tornare utile il nostro […]

Leggi di più
Interviste
5 Febbraio 2015
Gentiloni: “Noi e lo Stato islamico sul nostro bagnasciuga” (Il Foglio)

Libia, che fare? No a soluzioni militari né divisione del paese. Gentiloni ci spiega dove arriverà il negoziato italiano di Paola Peduzzi Milano. Il negoziato in Libia si sta muovendo, si stanno ottenendo “per la prima volta” alcuni risultati, e “il riaprirsi di uno spiraglio nelle trattative gestite dalle Nazioni Unite moltiplica gli attentati di quelli […]

Leggi di più
Interviste
4 Febbraio 2015
Giro: «Insegnare l’italiano all’estero non solo è utile al Paese. Può anche essere un ottimo business» (MF)

Insegnare la lingua italiana, così come insegnare in italiano nel mondo, non è solo atto dovuto per valorizzare la nostra cultura e sostenere le nostre collettività, ma può divenire un vero affare, in senso economico, per chi desideri cimentarvisi. Basti pensare che oggi – già con le risorse disponibili – ciascun euro di denaro pubblico […]

Leggi di più
Interviste
2 Febbraio 2015
Gentiloni : «En Libye et au Mali, l’engagement de l’Algérie est très important» (Liberté) – versione originale

Dans cet entretien accordé à Liberté, M. Paolo Gentiloni, ministre italien des Affaires étrangères, attendu aujourd’hui à Alger, revient sur l’excellent état des relations algéro-italiennes au niveau bilatéral, comme il évoque la situation en Libye et donne sa vision sur la lutte contre le terrorisme ainsi que la montée de l’extrême droite en Europe. Liberté […]

Leggi di più
Interviste
29 Gennaio 2015
Giro: “Alle periferie del jihad più simboli e assoluti” (L’Avvenire)

Caro Direttore, gli jihadisti nati e cresciuti in Occidente hanno tutti (o quasi) un comune identikit: vita nelle periferie, fallimento scolastico, piccola delinquenza, carcere, islamizzazione e radicalizzazione, a volte telematica. I centri di reclutamento sono le periferie, spesso abbandonate in favore della “città utile”. Come hanno dichiarato i sindaci delle banlieues francesi, i loro territori […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2015
Minister Gentiloni: Tighter web and foreign travel controls

“New laws to stop terrorism” by Maria Paola Milanesio “We are facing a new phenomenon – Foreign Fighters – that calls for  a new response”, underscores Minister for Foreign Affairs Paolo Gentiloni in an interview with Il Mattino. “Forms ofactivity such as self-training or travel abroad for terrorism-related purposes are going to be introduced into […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2015
Gentiloni: “I terroristi non arrivano sui barconi” (Il Mattino)

II ministro Gentiloni: giro di vite su web e viaggi all’estero «Nuovi reati per fermare i terroristi» di Maria Paola Milanesio Ci troviamo di fronte ad un fenomeno nuovo, quello dei Foreign Fighters, che richiede una risposta nuova – sottolinea il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in un’intervista a Il Mattino – Saranno introdotte delle fattispecie […]

Leggi di più