Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
27 Dicembre 2015
Gentiloni: “L’Is proverà a colpire ancora ma sul campo sta perdendo Troppo rigida, l’Unione cambi” (La Repubblica)

ROMA. Ministro Paolo Gentiloni, il 2015 sembra davvero essere stato segnato fino in fondo dalla sfida del Daesh. Adesso ricompare il ‘califfo” Al Baghdadi, dice che i raid di Usa e Russia non lo hanno indebolito. “Il comunicato di Al Baghdadi, al di là dalle verifiche necessarie che non si fanno all’impronta, vuole esibire forza […]

Leggi di più
Interviste
16 Dicembre 2015
Gentiloni: Siamo molto attivi nel negoziato siriano. Mosul, intervento strategico (Corriere della Sera)

«Dalle crisi in Siria e Libia emerge la necessità di un concerto mediterraneo. Grandi potenze, potenze europee e potenze regionali influenti si mettono insieme per lavorare a delle soluzioni. Ma è qualcosa che dovremmo sforzarci di rendere stabile, con fili minimi che lo rendano possibile: misure di fiducia reciproca, scambi economici, collaborazione contro il terrorismo. […]

Leggi di più
Interviste
15 Dicembre 2015
Gentiloni e Hammond: “Roma e Londra assieme per migliorare l’Unione” (la Repubblica)

Caro direttore, Italia e Regno Unito hanno due idee profondamente diverse di Europa. A differenza di quella britannica, che ha come principale punto di riferimento il mercato unico, la visione italiana è d’ispirazione federalista e contempla un processo di integrazione europea sempre più stretta, sia in termini economici che sul piano politico-istituzionale. Nonostante obiettivi e […]

Leggi di più
Interviste
10 Dicembre 2015
Giro: “Con Macri l’Argentina prova a superare il peronismo” (Il Sole 24 ore)

Oggi s’insedia in Argentina il nuovo presidente, Mauricio Macri, il candidato del “cambio”. La sua forza politica è singolare per l’Argentina contemporanea: né radicale né peronista, appare più legata alla tradizione liberale e riformista europea. Quella di Macri è stata una vittoria che segna un cambiamento di ciclo politico, che avrà impatto su tutto il […]

Leggi di più
Interviste
8 Dicembre 2015
La nostra strategia (L’Unità)

Oggi la Siria è la “madre” di tutte le crisi in Medio Oriente e richiede un’attenzione prioritaria d a parte della comunità internazionale. Le sue drammatiche conseguenze umanitarie ed il suo impatto sul fenomeno dei rifugiati sono sotto gli occhi di tutti. Il”Gruppo” ristretto sulla Siria che si è riunito per due volte a Vienna, […]

Leggi di più
Interviste
24 Novembre 2015
Gentiloni, Steinmeier: «Italia e Germania unite nella sfida migratoria» (La Stampa)

Dopo i drammatici attentati di Parigi, Italia e Germania sono ancora più convinte della necessità di contrastare con fermezza e coesione il terrorismo. Allo stesso tempo, riteniamo fondamentale evitare qualsiasi confusione tra terroristi e profughi. Dobbiamo distinguere nettamente tra chi è portatore di odio e morte e chi – migliaia di donne, uomini e bambini […]

Leggi di più
Interviste
16 Novembre 2015
Gentiloni: «Italia in prima linea ma è un errore parlare di guerra» (Le Repubblica)

«Non chiamiamola guerra». II ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sull’aereo che lo porta a Bruxelles per il consiglio mensile dei capi della diplomazia europea. All’ordine del giorno c’è l’immigrazione, ma l’agenda cambierà dopo le stragi di Parigi. L’invito del titolare della Farnesina è quello di usare con cautela certe parole. «Noi siamo in prima […]

Leggi di più