Expo, intesa con colosso immobiliare della Cina (Corriere della Sera)
Disponibile in formato pdf
Leggi di piùDisponibile in formato pdf
Leggi di piùDisponibile in formato pdf
Leggi di piùQuella in gioco in un pezzo di Africa solo a prima vista remoto è una questione di importanza vitale per il nostro Paese. È necessario che i partiti politici rendano i cittadini consapevoli di quali siano e dove si trovino i nostri interessi nazionali. Al di là di considerazioni pre-elettorali dal respiro corto. Rispetto a […]
Leggi di piùE` un tunnel lunghissimo quello in cui il 15 febbraio dello scorso anno sono finiti Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. La Corte Suprema indiana avrebbe potuto tirarli fuori da lì ma non lo ha fatto. Ma per il sottosegretario agli Esteri, Staffan de Mistura, non è, come non è mai stato, tempo di polemiche. E […]
Leggi di piùCari connazionali, ci avviciniamo alle votazioni per l`elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Il voto è un diritto costituzionale garantito dalla legge ai cittadini italiani residenti in Italia e all`estero. Il suo esercizio da parte di ognuno di voi è anche un dovere civico essenziale per la vitalità della democrazia del […]
Leggi di piùSono 26 miliardi di euro. Questo l`interscambio tra l`Italia e i paesi dell`America Latina. Un mercato di crescente importanza per le nostre imprese in una fase in cui l`export gioca un ruolo chiave per superare la crisi economica del Vecchio Continente. Nel corso di un convegno dal titolo «li partenariato strategico America Latina – Unione […]
Leggi di piùI rapporti fra Europa ed America Latina vivono una stagione di rinnovata intensità, e l’Italia è pronta a svolgere il ruolo di primo piano che le compete quale partner naturale della regione per tradizioni storiche, radicata presenza dell’emigrazione italiana, vicinanza di valori e affinità culturali. Il tutto in un quadro di relazioni regionali più ampio […]
Leggi di piùLe sfide internazionali del 2013 e l’impegno italiano in Europa e nel mondo. L’Unità ne discute con Staffan De Mistura, vice ministro degli Esteri, già Rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite in Iraq (2007) e Afghanistan (2010). «Di certo, il 2013 – rimarca De Mistura – non può essere l’anno dei rinvii». Quali […]
Leggi di piùAd aprile ricorreranno i cinquanta anni della «Pacem in terris», enciclica nella quale culminò il Magistero di Papa Giovanni XXIII, e le parole altissime che quel testo racchiude mantengono inalterato il loro straordinario vigore morale. Papa Giovanni volle indicare in verità, libertà, amore e giustizia i quattro fondamenti della convivenza pacifica. Dobbiamo purtroppo constatare che […]
Leggi di piùIL FENOMENO Si comincia appena svegli controllando il cellulare, eventuali notifiche, messaggini e chat. Si prosegue dopo il caffè aprendo la pagina Facebook, twittando il primo post di giornata, collegandosi a Skype per vedere chi è in linea, scorrendo WhatsApp in caso si sia aggiunto qualche nuovo contatto. E ancora i siti di informazione, i […]
Leggi di piùL’export? «Nel 2012 è andato bene, ma la Farnesina ha messo e metterà in campo una serie di iniziative a favore delle imprese perché questa voce pesi di più sul pil nazionale». L’immagine dell’Italia? «L’obiettivo è che gli investitori internazionali vedano il Paese come una grande opportunità». L’ingerenza della Germania? «In occasione di una recente […]
Leggi di più