Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
3 Maggio 2016
Gentiloni: “L’arbitrato sui marò ci darà ragione solidarietà dalla Ue” (La Repubblica)

Ministro Paolo Gentiloni, il Tribunale arbitrale dell’Aja ha deciso che Salvatore Girone potrà rientrare in Italia. Molti esultano, e a ragione, ma sarete pronti a restituire Latorre e Girone all’India se l’Aja deciderà che sarà indiano il tribunale che deve giudicarli? «L’arbitrato ci darà ragione. Abbiamo lavorato con la piena intesa del Parlamento, per affidare […]

Leggi di più
Interviste
27 Aprile 2016
Gentiloni: “Brennero, no a decisioni unilaterali dell’Austria. Serve cooperazione nella crisi dei profughi”

“Siamo ben lungi da un’invasione” (Die Presse) Il Ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka ha già annunciato per la fine di maggio controlli ai confini con il Brennero. Come reagirà l’Italia ? Qui non si tratta soltanto di un problema bilaterale. L’Austria e l’Italia sono membri di una comunità e questa comunità si chiama Unione Europea. […]

Leggi di più
Interviste
20 Aprile 2016
Giro: «Cooperazione e corridoi umanitari, ora una risposta globale» (l’Unità)

«A sfida globale, risposta globale». È questo il senso più profondo,  strategico, del «Migration Compact» che l’Italia ha prospettato all’Europa. Una «risposta globale» su cui s’incentra l’intervista a Mario Giro, Vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale.   Perché, per l’Italia, quella del Mediterraneo è la “partita della vita” e perché dovrebbe esserlo anche […]

Leggi di più
Interviste
18 Aprile 2016
Giro: «Il muro dell’Austria non fermerà i migranti» (Giornale di Sicilia)

«Un milione di migranti pronti a partire dalla Libia? Non giochiamo con le cifre». Per Mario Giro, il viceministro agli Affari Esteri che venerdì a Catania ha incontrato i rappresentanti della Comunità di sant’Egidio e presentato il suo libro «Noi terroristi. Storie vere dal NordAfrica a Charlie Hebdo» (edito da Guerini e associati), le parole […]

Leggi di più
Interviste
15 Aprile 2016
Amendola: “La mia Vienna” (l’Unità)

Potremmo chiudere il Brennero e chiedere di fare controlli in territorio italiano. Le parole di Doskozil, ministro della Difesa austriaco, suonano bizzarre non solo per il nostro Paese, ma per la tradizione europeista di casa a Vienna. Perché l’innalzamento di una barriera lunga 250 metri al confine tra Italia e Austria è una scelta pericolosa. […]

Leggi di più
Interviste
7 Aprile 2016
Amendola: “Erbil, il fronte del conflitto iracheno” (l’Unità)

Ashti è un campo d’accoglienza che ospita oltre 5mila persone, quasi tutte cristiane. Provengono da Karakosh, centro occupato dai jihadisti durante l’avanzata del Califfato due anni fa. Profughi sistemati in uno dei 30 campi della regione curda in un territorio in prima linea nella lotta a Daesh, che ha vissuto da vicino la ferocia dei […]

Leggi di più
Interviste
6 Aprile 2016
Gentiloni: “Caso Regeni, è in gioco la nostra dignità” (l’Unità)

L’omicidio di Giulio  Regeni ha scosso la nostre coscienze e il Paese intero, perché è stata troncata la vita di un giovane italiano esemplare, dottorando a Cambridge e ricercatore alla American University del Cairo, per il modo in cui è stato atrocemente torturato e ucciso e per la lezione di compostezza e di dignità che […]

Leggi di più
Interviste
30 Marzo 2016
Gentiloni: «Piste improbabili e offensive Pronti a trarre le conseguenze se non ci sarà collaborazione» (Corriere della Sera)

«La fermezza e la dignità dei genitori di Giulio Regeni sono davvero esemplari. Motivo in più per le istituzioni per insistere con coerenza e altrettanta fermezza. Sulle risposte egiziane sentiremo in primo luogo le valutazioni del procuratore Pignatone. Se non abbiamo risposte convincenti, compiremo i passi conseguenti». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni risponde all’appello […]

Leggi di più
Interviste
29 Marzo 2016
Della Vedova: “Tutte queste false verità sono un danno per Al Sisi” (L’Unità)

“Tutto quello che sta accadendo in Egitto sul caso Regeni sta mettendo in difficoltà il governo di Al Sisi. Ecco perchè tenderei ad escludere che queste innumerevoli e improbabili versioni rispondano ad una catena di comando direttamente connessa con il Presidente”. Benedetto Della Vedova è sottosegretario agli Esteri. E anche per sua formazione politica – […]

Leggi di più
Interviste
21 Marzo 2016
Gentiloni: “Azioni non concertate sarebbero negative per l’economia” (Neue Zuercher Zeitung)

Signor Ministro, quali temi discuterà con  il Consigliere federale Didier Burkhalter? Discuteremo delle crisi internazionali e di alcuni temi bilaterali che stiamo affrontando nel quadro delle eccellenti relazioni tra Italia e Svizzera. E di cosa, più precisamente?  Ad esempio il Protocollo sullo scambio automatico di informazioni con il mio Paese o la collaborazione transfrontaliera fra guardie di confine […]

Leggi di più
Interviste
17 Marzo 2016
Giro: «Cooperazione è condizione per la sicurezza» (Avvenire)

I confini geopolitici dell’Italia non possono essere rinchiusi nei suoi, per certi versi angusti, limiti fisici. Le frontiere si sono progressivamente dilatate. Fino a sfiorare l’America Centrale e il Medio Oriente. E, soprattutto, l’Africa. «Quando affermo che quest’ultima è una nostra frontiera non parlo in senso metaforico. È un fatto reale». Mario Giro, vice-ministro degli […]

Leggi di più