Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
16 Marzo 2016
Amendola: «Sosteniamo la Tunisia» (l’Unità)

Ad un anno dalla strage al Museo del Bardo, la Tunisia lotta per garantire la tenuta sociale del Paese. Incontrando attori politici e protagonisti se ne percepiscono la forza e la caparbietà. Ma è il loro orgoglio che emerge, quello di chi si è liberato dalla dittatura e senza remore indica i due fronti ancora […]

Leggi di più
Interviste
15 Marzo 2016
Giro – «Tra Daesh e al Qaeda è una gara dell’odio» (Il Mattino)

«Faremmo un tragico errore a non dare il nostro contributo all’Africa, specie sul fronte del terrorismo, facendoci prendere dalla paura. L’Africa è un nostro prezioso partner strategico, sotto diversi aspetti: per l’economia, per la cooperazione, per la cultura. Dobbiamo esserci, anche per la nostra sicurezza, visto che le nostre frontiere si sono spostate sempre più […]

Leggi di più
Interviste
14 Marzo 2016
Giro «Vogliamo rafforzare la presenza economica» (La Stampa)

Nei prossimi giorni il capo dello Stato Sergio Mattarella sarà in Etiopia e, primo Presidente italiano, in Camerun. Con lui, il viceministro degli Esteri Mario Giro, grande conoscitore dell’Africa per i suoi anni trascorsi alla Comunità di Sant’Egidio. Perché questa missione? «Perché dobbiamo stare in Africa in modo nuovo: per la nostra sicurezza, per le […]

Leggi di più
Interviste
8 Marzo 2016
Della Vedova: “Ma il ritorno delle frontiere non fermerà gli sbarchi” (la Repubblica)

«La triste verità è che la retorica degli antieuropeisti sta vincendo. Se prevale il nazionalismo, si riaffaccia l’Europa delle patrie e delle guerre». Benedetto della Vedova, sottosegretario agli Esteri, interpreta cosi i sondaggi pubblicati ieri da Ilvo Diamanti su Repubblica, che indicano una grossa crisi di fiducia degli italiani verso Schengen. Quadro fosco, Della Vedova. […]

Leggi di più
Interviste
1 Marzo 2016
Amendola: «La tregua primo passo per risolvere la crisi siriana» (l’Unità)

L’arrivo ieri all’aeroporto di Fiumicino del primo gruppo di rifugiati siriani, nel quadro dell’iniziativa “corridoi umanitari” sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Tavola Valdese e dalla Federazione delle Chiese Evangeliche vede l’Italia impegnata in un programma di solidarietà a favore di alcune famiglie siriane che hanno conosciuto l’orrore […]

Leggi di più
Interviste
29 Febbraio 2016
Gentiloni: “L’Europa è sull’orlo del precipizio” (Handelsblatt)

Traduzione dell’intervista rilasciata dal Ministro Paolo Gentiloni all’Handelsblatt Il Ministro degli Esteri italiano parla della crisi dei rifugiati. Il Ministero degli Esteri a Roma è un enorme palazzo bianco, con 1.300 stanze. Nello Studio del Ministro, le alti pareti bianche lasciano ampio spazio all’arte moderna. Gentiloni, esperto di comunicazione, ci pensa un po’ ma poi […]

Leggi di più
Interviste
25 Febbraio 2016
Gentiloni:«No a verità di comodo sulla morte di Giulio Vogliamo tutte le carte» (l’ Unità)

«Noi non dimentichiamo l’importanza dell’Egitto come soggetto di stabilità di un’area cruciale come è quella del Mediterraneo. Ma anche per questo riaffermiamo con forza che queste relazioni, questi rapporti non possono far velo in alcun modo alla ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni». A ribadirlo, nell’intervista concessa a l’Unità, è il ministro degli […]

Leggi di più
Interviste
24 Febbraio 2016
Giro: «La nuova cooperazione? L’unione fa la forza» (Unità)

Puntare a un nuovo modello di Italia, che poggi sulla consolidata forza dell’economia e della cultura, ma anche sulla cooperazione. Ne parliamo con Mario Giro, 57 anni, nuovo viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale. «Grazie all’entrata in vigore della legge 125, la nuova Agenzia per la cooperazione è ora in grado di viaggiare […]

Leggi di più
Interviste
23 Febbraio 2016
Giro: «Il Sahel la nuova frontiera dell`Italia» (Corriere della Sera)

Sulla scrivania tiene le foto dei sei italiani rapiti da gruppi armati, «tra loro il mio amico padre Paolo Dall’Oglio». Mario Giro, 57 anni, è il nuovo vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione Internazionale. Negli ultimi due anni alla Farnesina, dopo una vita nella Comunità di Sant’Egidio come mediatore di conflitti, Giro si […]

Leggi di più
Interviste
23 Febbraio 2016
Della Vedova: “La Brexit in noi” (Il Foglio)

Da liberale nutro una sincera devozione politica per il Regno Unito. Nondimeno, sono preoccupato dalle dinamiche che il referendum sulla Brexit sta innescando. L’accordo raggiunto con generose concessioni da parte di Bruxelles consente a Cameron di fare campagna “pro Stay” nel referendum da lui indetto; ma non ha impedito, un po’ paradossalmente, che sei ministri […]

Leggi di più