Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
1 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

Il ministro degli Affari esteri Giulio Terzi, che domani a Milano aprirà il Forum della cooperazione, tira le somme della settimana Onu alla 67^ Assemblea generale, alla quale ha partecipato anche il premier Monti. Siria e marò sono le due grandi questioni che restano aperte, ma il bilancio che il ministro traccia, lascia intravedere un […]

Leggi di più
Interviste
1 Ottobre 2012
Dettaglio intervista

New York Giulio Terzi di Sant’Agata non ha bisogno di presentazioni quando viene a New York. Anche da ministro degli Esteri, il diplomatico bergamasco riconosce subito coloro con cui ha promosso l’Italia in America quando era ambasciatore sia all’Onu che a Washington. Al Consolato di Park Avenue gli viene consegnato un premio dal cav. Joseph […]

Leggi di più
Interviste
1 Ottobre 2012
Dettaglio articolo

Il primo Forum Nazionale della Cooperazione che si svolge domani e martedì a Milano è un’importante occasione di riflessione e di rilancio per la Cooperazione italiana. Le nuove sfide globali impongono risposte efficaci, e le istituzioni hanno il dovere di stimolare e coinvolgere l’opinione pubblica sulla centralità strategica della politica di cooperazione allo sviluppo. La […]

Leggi di più
Interviste
29 Settembre 2012
Scala la montagna e scoprirai che era bassa

Anche se non direttamente centrale alla “politica africana” dell’Italia, più orientata verso il Corno d’Africa (Somalia ed Etiopia in particolare) e ai Paesi della fascia mediterranea, il Congo ha da sempre costituito un elemento di notevolissima rilevanza: sia nei rapporti bilaterali tra Roma e Kinshasa, sia nelle iniziative di stabilizzazione democratica, di sviluppo e pacificazione […]

Leggi di più
Interviste
29 Settembre 2012
Minaccia Nucleare, Terzi frena “Attaccare l’Iran è un salto nel buio”

NEW YORK LA «LINEA rossa di Netanyahu» è davvero un segnale di guerra per il 2013? «Attaccare l’Iran, per l’Italia e il resto d’Europa, è un salto nel buio, con grandissimo rischio e conseguenze destabilizzanti per l’intera regione. Noi — dice il ministro degli Esteri Giulio Terzi, in visita al Palazzo di Vetro — siamo […]

Leggi di più
Interviste
28 Settembre 2012
Dettaglio intervista

“La Primavera araba è stata indubbiamente la più travolgente manifestazione della domanda di libertà e democrazia, veicolata con rapidità dai media digitali. Questi strumenti hanno creato una fitta ‘rete di libertà’ fra le nostre case e le più remote parti del mondo, soprattutto in quei contesti dove i mass-media convenzionali sono sotto censura”. Il ministro […]

Leggi di più
Interviste
27 Settembre 2012
Dettaglio articolo

Si può ancora guardare all’Europa come modello di pace, stabilità e prosperità? E dove si posizionerà l’Europa in un mondo sempre più globalizzato? Pensare al futuro dell’Europa in un momento in cui la preoccupazione principale è rappresentata dall’attuale crisi economica e finanziaria, può essere considerato un modo per ignorare i problemi che oggi gettano un’ombra […]

Leggi di più
Interviste
26 Settembre 2012
Terzi: «Per il governo una ferita di fronte al mondo» (la Repubblica)

NEW YORK —Scusi, ministro, gli Esteri sono la bandiera dell’Italia del mondo. Come ci si sente a portare in giro I’immagine di un paese macchiata ancora una volta dalle vergogne della Regione Lazio? «E’ un vulnus, un vulnus grave: una ferita che adesso dobbiamo suturare». Giulio Maria Terzi di Sant’Agata è tornato all’assemblea generale dell’Onu […]

Leggi di più
Interviste
20 Settembre 2012
Dettaglio intervista

I jihadisti hanno cercato l’occasione per rientrare in gioco e provare a “scippare” i risultati delle rivolte che hanno segnato la “Primavera araba”. Non dobbiamo cadere nella loro trappola: l’Europa deve rafforzare il sostegno alle leadership di quei Paesi, come l’Egitto, la Tunisia, la Libia, che hanno avviato un processo di stabilizzazione democratica». A sostenerlo […]

Leggi di più
Interviste
19 Settembre 2012
Dettaglio intervista

Per otto mesi i ministri degli Esteri dei paesi fondatori dell’Europa, assieme a Spagna, Portogallo, Austria, Polonia e Danimarca, si sono incontrati in riunioni informali e, sinora, coperte da silenzio, per discutere liberamente e senza vincoli negoziali dell’Europa del futuro. Poi, l’altroieri notte a Varsavia, hanno approvato un documento comune. Che contiene anzitutto un elemento […]

Leggi di più
Interviste
18 Settembre 2012
Dettaglio intervista

La rinascita della Siria non può che passare per il “modello-Libano”, esempio storico in Medio Oriente di convivenza possibile tra culture e religioni. «Non è un’utopia, ma una politica necessaria», insiste il ministro degli Esteri Giulio Terzi commentando il viaggio di Benedetto XVI, che «ha dato coraggio alla componente tollerante di quell’area». Il governo italiano […]

Leggi di più
Interviste
17 Settembre 2012
De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » (IL PICCOLO)

De Mistura: «Serbia nell’Ue senza diktat » Fare politica estera in punta di piedi, lavorare ma in silenzio, senza clamori perché così i risultati si ottengono forse prima e meglio. È questa la “filosofia operativa” del sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura che però sotto l’aspetto del gentiluomo inglese di fine secolo, molto politically correct, […]

Leggi di più