Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
10 Maggio 2022
Ambasciatore Di Ruzza: “In Bosnia cresce la voglia di Italia” (ANSA)

Sarajevo, 10 maggio 2022 – Rapporti eccellenti e crescente voglia di Italia: l’ambasciatore italiano in Bosnia-Erzegovina Marco Di Ruzza, in un’intervista all’ANSA, delinea in termini molto positivi lo stato delle relazioni con il Paese balcanico, che attraversa una fase di profonda crisi interna, politica e istituzionale, una crisi che frena il cammino verso l’integrazione europea. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Maggio 2022
A Sydney omaggio a Franco Battiato

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Co.As.It  di Sydney, sotto la direzione artistica di Chisari (nome d’arte di Maurizio Chisari), sono lieti di presentare Universi Paralleli, un concerto dedicato al leggendario cantautore italiano Franco Battiato. Il concerto, ideato da Lillo Guarneri – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura – si terrà presso l’Auditorium del Forum […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Maggio 2022
Falcone e Borsellino, 30 anni dopo

Il convegno “Falcone e Borsellino, 30 anni dopo”, promosso dall’Ambasciata d’Italia in cooperazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e l’Esperto della Guardia di Finanza in Albania, si pone la finalità di coniugare memoria e attualità nel contrasto al fenomeno criminale mafioso e alla cultura che lo alimenta, promuovendo una pedagogia della cittadinanza attiva […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Maggio 2022
“Frammenti d’Italia” in mostra a Tbilisi

L’Ambasciata d’Italia in Georgia continua, nella ormai tradizionale collaborazione con il Kolga Photo Festival, l’esplorazione dell’arte fotografica italiana. Per l’edizione 2022, è in programma per l’8 maggio, presso l’Art Palace della Georgia, a Tbilisi, l’inaugurazione della mostra “Frammenti d’Italia: 1970-2010” di John Randolph Pepper, fotografo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico italiano. L’esposizione, a cura di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Maggio 2022
Ambasciatore Di Muzio: “Gabon, una stabile foresta di opportunità” (ANSA)

Il Cairo, 9 maggio 2022 – Un Paese grande come l’Italia ma per l’85% coperto dalla foresta pluviale del Grande Bacino del Congo, il secondo polmone verde del pianeta dopo l’Amazzonia: è il Gabon che, proprio a causa di questa caratteristica, merita attenzione per le opportunità che offre in fatto di commercio di legname e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Maggio 2022
Ambasciatrice Zappia: “Draghi da Biden per unità e pace” (ANSA)

Washington, 7 maggio 2022 – “Il presidente del Consiglio Mario Draghi porterà a Washington la determinazione dell’Italia a mantenere unita e risoluta la risposta all’ingiustificata, violenta aggressione che l’Ucraina ed il suo popolo stanno subendo e al tempo stesso ribadirà la volontà, affermata anche dal capo dello Stato, di lavorare per la pace; la determinazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Maggio 2022
Ambasciatore Zazo: “Roma crede nella soluzione diplomatica” (ANSA)

Kiev, 7 maggio 2022 – L’Ucraina “è ancora nel pieno del conflitto”, ma l’apertura del presidente Volodymyr Zelensky sul ritiro dei russi alle posizioni del 23 febbraio, che lascerebbe in sospeso la questione della Crimea, “conferma il desiderio di fermare questa guerra” “E l’Italia ha il dovere di credere in una soluzione diplomatica”, approfittando di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Maggio 2022
Ambasciatore Sacco: “L’Italia e la Croazia si sono ritrovate” (ANSA)

Zagabria, 6 maggio 2022 – “Italia e Croazia si sono finalmente ritrovate nei settori cruciali della collaborazione bilaterale tra Paesi vicini”: l’ambasciatore italiano a Zagabria Pierfrancesco Sacco, in un’intervista all’ANSA, delinea in questi termini il rinnovato dinamismo nelle relazioni fra i due Paesi, riprese a pieno ritmo nei settori economico, politico e culturale. Relazioni che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Maggio 2022
Webinar sulle Scienze della Terra in Brasile

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha organizzato un seminario virtuale dal titolo “Il contributo italiano alle Scienze della Terra in Brasile”. Nel paese sudamericano esiste una rilevante comunità scientifica italiana che, su alcune tematiche, come le Scienze della Terra, ha conseguito risultati di valore internazionale. L’evento, realizzato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Maggio 2022
Il Trovatore di Verdi rappresentato a Tashkent

Quest’anno si celebra il 30mo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Uzbekistan e l’Italia. La cooperazione tra i due Paesi si è trasformata in un solido partenariato, come dimostra il dialogo regolare a vari livelli e formati. In questa occasione, il 6 maggio, presso il Teatro Accademico Statale Alisher Navoi si svolgerà la rappresentazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2022
Pristina: l’Ensemble Goffriler allo “Chopin Piano Fest”

L’Ensemble Goffriler, formazione strumentale costituita da musicisti e docenti del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania, si esibirà il 14 maggio allo “Chopin Piano Fest” di Pristina, rinomato festival musicale giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione. L’Ensemble, fondato da Epifanio Comis, parteciperà al festival – in programma dal 9 maggio all’8 giugno – con un concerto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2022
Magnificent Architectures, con Luigi Ballarin Venezia incontra Sarajevo

È stata inaugurata a Sarajevo la mostra “Magnifiche architetture” dell’artista veneziano Luigi Ballarin, ospitata presso la Madrasa Gazi Husrev-Begova e realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia. Le opere rimarranno esposte nella prestigiosa sede museale sino al 12 maggio 2022. Oltre al pittore, hanno presenziato all’evento inaugurale – confortato da ampia cornice di pubblico e di organi di […]

Leggi di più