Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
4 Luglio 2022
Addis Abeba celebra centenario dell’architetto Arturo Mezzedimi

L’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba ha organizzato nell’ambito dell’Accordo di cooperazione culturale e scientifica con l’Università Iuav di Venezia e in collaborazione con l’EiABC – Ethiopian Institute of Architecture, Building Construction and City Development (Università di Addis Abeba) una conferenza per celebrare il centenario della nascita dell’architetto Arturo Mezzedimi (1922-2010). La conferenza, tenuta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2022
Canada, XI edizione dell’Italian Contemporary Film Festival

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, la Rete Diplomatico-Consolare e l’Agenzia ICE hanno collaborato alla realizzazione dell’XI edizione dell’Italian Contemporary Film Festival (ICFF) che ha preso il via lo scorso 24 giugno ed è in programma fino al prossimo 16 luglio. La manifestazione, che quest’anno ritorna al cinema all’aperto e in sala, pur mantenendo il già consolidato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2022
Monaco, dedicato alla casa il Festival letteratura italiana

ILfest – Italienisches Literaturfestival München, festival del libro e della letteratura italiana a Monaco di Baviera, è quest’anno dedicato al tema della casa. Casa intesa come spazio protetto dalle minacce esterne, ma anche luogo diverso da quello del lavoro, o in senso ancora più ampio, casa come il nostro pianeta. Nel corso dei vari eventi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2022
Dhaka, commemorazione delle vittime italiane della strage terroristica del 1 luglio 2016

Si è tenuta oggi presso l’Ambasciata d’Italia a Dhaka una cerimonia di commemorazione per le vittime italiane del brutale attacco terroristico del 1 luglio del 2016. Il Direttore Generale per gli Italiani all’estero della Farnesina, Luigi Vignali, accompagnato dall’Ambasciatore a Dhaka Enrico Nunziata, ha deposto una corona di fiori sulla targa che ricorda i nostri […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2022
Copenaghen: incontro con i finalisti del Premio Strega

L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ha ospitato l’unica tappa all’estero dello Strega Tour 2022. All’incontro hanno partecipato sei degli autori e autrici finalisti della LXXVI edizione del Premio: Mario Desiati, Claudio Piersanti, Marco Amerighi, Veronica Raimo, Alessandra Carati e Veronica Galletta. L’incontro si è svolto in italiano con traduzione in danese ed è stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2022
Le Giornate del Cinema italiano in Bosnia-Erzegovina

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha presentato l’annuale appuntamento con il cinema italiano in Bosnia-Erzegovina, con un variegato programma di proiezioni in calendario nelle principali città del Paese tra 27 giugno e il 3 luglio 2022. “Le Giornate del Cinema italiano rappresentano una delle nostre iniziative di promozione culturale tradizionalmente più amate dal pubblico bosniaco-erzegovese” ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2022
Buenos Aires, mostra e conferenza sul Gran Chaco

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha promosso due eventi aventi l’obiettivo di illustrare l’importanza ambientale, naturale e culturale del Gran Chaco, area la cui ricchezza e problematiche sono ancora poco conosciute, pur rappresentando il secondo polmone verde dell’America Latina. Il Gran Chaco è un territorio che ha avuto, e continua ad avere, forti rapporti con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2022
Bratislava, Vasco Bendini in mostra al Museo Storico

È stata inaugurata, presso il Castello di Bratislava, nelle sale del Museo Storico, la mostra delle opere di Vasco Bendini. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dall’Ambasciata d’Italia in Slovacchia, con la collaborazione dello stesso Museo e di Frittelli arte contemporanea di Firenze, l’esposizione celebra l’artista in occasione del 100° anniversario della nascita […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2022
Nairobi, novelle di Gianni Rodari tradotte in swahili

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha organizzato in collaborazione con la Malindi Museum Society un evento ispirato al libro “Storie di Rodari”, una pubblicazione curata dallo stesso Istituto che propone le traduzioni di alcune novelle del celebre scrittore italiano in inglese e swahili. L’incontro si terrà il 29 giugno, presso il Museo Nazionale di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Giugno 2022
A Tbilisi un festival tra letteratura, teatro e musica

L’Ambasciata d’Italia in Georgia ha collaborato alla realizzazione della prima edizione del Festival “Serate verdi nel Viale dei Frutti dimenticati”, organizzato a Tbilisi dalla Fondazione Internazionale Tonino Guerra. La manifestazione, che ha preso il via il 26 giugno scorso, si articola in quattro giornate in cui si alternano eventi teatrali, letterari e musicali, tra cui […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Giugno 2022
Lisbona, in mostra Dante illustrato da Amos Nattini

L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con la Biblioteca Nacional de Portugal, propone la mostra “UN MIRABILE INFERNO. Dante illustrato da Amos Nattini”, a cura di Domenico Iuorio e Isabella Proia. La mostra, promossa dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e dall’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Giugno 2022
A Tunisi la mostra “Fumetti dei Musei”

È stata inaugurata a Tunisi alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Lorenzo Fanara, la mostra “Fumetti dei Musei”, allestita a Palais Kheireiddine, storico spazio espositivo della Municipalità di Tunisi situato nella Medina. Quella di Tunisi è solo la prima tappa dell’esposizione, curata da Simona Cardinali e proposta dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Le tavole in mostra […]

Leggi di più