Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

V seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo

La Farnesina ha ospitato oggi la quinta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta per la prima volta dal Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, accompagnato dalla Vice Ministra Emanuela Del Re.

Il Comitato Congiunto ha approvato un pacchetto d’iniziative del valore complessivo di oltre 88 milioni di euro, di cui 25 milioni destinati ai Paesi coinvolti nelle crisi mediorientali e 8 milioni per l’Africa. 36 milioni l’ammontare di contributi volontari a sostegno delle attività delle organizzazioni internazionali.

Nel suo intervento introduttivo il Ministro Di Maio ha sottolineato che “il lavoro della nostra cooperazione è motivo di orgoglio per il nostro Paese e per la sua proiezione internazionale. La cooperazione allo sviluppo rappresenta uno degli strumenti privilegiati non solo per perseguire obiettivi di solidarietà, ma anche obiettivi strategici di prevenzione dei conflitti, consolidamento delle istituzioni democratiche e stabilizzazione delle aree di crisi”.

Il Ministro Di Maio ha infine evidenziato che “ovunque la Cooperazione italiana è presente, promuove lo sviluppo socio-economico e l’accesso ai servizi per la salute; sostiene l’istruzione primaria e secondaria, favorisce lo sviluppo agricolo, combatte la desertificazione, diffonde l’uso delle energie rinnovabili, tutela il patrimonio culturale anche in funzione del turismo sostenibile. Tutto questo, senza perdere di vista l’approccio che maggiormente ci qualifica: sviluppo condiviso, partenariato e coinvolgimento multi-attore”.