Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Missione a Bruxelles del Sottosegretario Di Stefano

Mercoledì 4 marzo il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano si recherà a Bruxelles per presentare il nuovo meccanismo di trasparenza adottato dalla Rappresentanza Permanente italiana presso l’Unione Europea nei suoi incontri con i portatori di interessi.

Si tratta di un’iniziativa stimolata dall’organizzazione non governativa “The Good Lobby” e raccolta dal Ministro Luigi Di Maio, dal Sottosegretario Manlio Di Stefano e dal Segretario Generale Elisabetta Belloni.

Dal 1° febbraio infatti la Rappresentanza permanente italiana presso l’Unione europea – che rappresenta gli interessi dell’Italia presso il Consiglio dell’Unione Europea – ha adottato un provvedimento che prevede, per i suoi vertici, l’obbligo di incontrare solo lobbisti iscritti presso il registro della trasparenza delle Istituzioni europee e di pubblicare sul sito della rappresentanza l’agenda degli incontri con i portatori di interessi.

“In un’Europa dove la trasparenza spesso lascia a desiderare l’Italia vuole distinguersi” – ha dichiarato il Sottosegretario Di Stefano -“L’auspicio è che anche altri Paesi possano presto fare lo stesso”. Inoltre, “altre iniziative più ampie sono in cantiere al fine di ottenere maggiore trasparenza nei processi decisionali del Consiglio dell’Unione Europea”.