Kenya, cucina come scambio di esperienze
La cultura italiana e la sua cucina come veicolo di scambio e condivisione per comunicare nuove esperienze tra Italia e Kenya è il tema delle attività in programma organizzate, in occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi e dall’Istituto Italiano di Cultura. Ospite speciale di quest’anno sarà lo chef […]
Leggi di piùTashkent, quattro eventi culinari per la Settimana della Cucina
Quattro eventi culinari nei ristoranti di Tashkent maggiormente ispirati all’Italia per dimostrare il valore della lunga storia della cucina italiana. E’ questo il programma dell’Ambasciata italiana in Uzbekistan per celebrare la VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. I quattro eventi saranno gestiti da uno chef ed educatore inviato dall’associazione Slow Food, Daniele […]
Leggi di piùBelgio: tradizione e sostenibilità alimentare
Anche in Belgio l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha dato inizio alla Settimana della cucina italiana nel mondo con un fitto calendario di iniziative che coinvolgono tutti gli attori del Sistema Italia (ICE, Istituto Italiano di Cultural, Camera di Commercio italo-belga, ENIT e CNA) e che, in osservanza della normativa locale sul Covid, avranno luogo in tutto […]
Leggi di piùL’olio extravergine d’oliva è protagonista a Praga
A Praga il protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è l’olio extravergine d’oliva, un prodotto gustoso e ricco di proprietà benefiche, pilastro del modello nutrizionale dei Paesi mediterranei. Nell’ambito della rassegna, mercoledì 24 novembre la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) ospiterà nella propria sede una degustazione guidata di oli italiani, selezionati […]
Leggi di piùA Stoccolma iniziativa per l’alimentazione sostenibile
L’Ambasciatore d’Italia in Svezia, Vinicio Mati, ha inaugurato la VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo consegnando la prima borsa alimentare sostenibile al supermercato sociale “Matmissionen”, nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Ambasciata e sostenuta dalle aziende italiane Barilla, Giovanni Rana, Granarolo, Lavazza e Zeta. Tali aziende italiane rappresentano quanto di meglio ha da offrire l’Italia in termini […]
Leggi di piùBerna: Settimana della Cucina e premio dei “Numeri Uno”
L’uovo in nero di Carlo Cracco, una creazione sublime, trova dopo un susseguirsi di piatti altrettanto meravigliosi il suo contraltare simmetrico nel dolce, che al suo interno nasconde un delicato tuorlo di frutto della passione: in questo modo giovedì 18 novembre 2021 si è aperta in Svizzera la VI edizione della Settimana della Cucina Italiana […]
Leggi di piùCucina italiana e sapori di Singapore
Le tradizioni culinarie italiane incontrano i sapori di Singapore nella Settimana della Cucina Italiana nel mondo che è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia nella Repubblica asiatica. Il programma messo a punto per l’occasione prevede show-cooking, cene con grandi chef, workshop e promozioni speciali, degustazioni enogastronomiche, lezioni di cucina. Il pubblico di Singapore è sempre più incuriosito […]
Leggi di piùWebinar sulle energie rinnovabili in Senegal
L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato, lo scorso 11 novembre, un webinar sulle energie rinnovabili in Senegal. Un evento che ha raccolto grande interesse da parte delle imprese italiane e che ha permesso di approfondire il tema e interloquire con i principali attori locali del settore. Gli investimenti energetici sono in effetti uno dei pilastri […]
Leggi di più“Business Outlook Italia 2022” all’Ambasciata a Berlino
Il Rapporto curato dalla Camera Italo-Germanica (AHK Italien), dal titolo “Business Outlook Italia 2022”, sulle prospettive di business per l’economia tedesca nel nostro Paese sarà presentato oggi, 23 novembre, in esclusiva per la Germania, presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Unione delle Camere di Commercio e Industria della Germania, approfondisce da […]
Leggi di piùA Tel Aviv la cucina italiana diventa un fumetto
In occasione della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv propone una mostra digitale per scoprire la cucina italiana attraverso il racconto di autrici e autori di fumetti: dal 22 novembre al 2 dicembre immagini, testi e interviste accompagneranno lettrici e lettori in un viaggio della cucina italiana […]
Leggi di più