Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Marzo 2017
Intervento al Convegno della Fondazione De Gasperi “A 60 anni dai Trattati di Roma: l’Unione Europea è ancora possibile?” (Senato della Repubblica, 23 marzo 2017)

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Presidente Maria Romana De Gasperi, Onorevoli Deputati e Senatori, Signore e Signori, Sono rientrato solo un paio di ore fa da una missione negli Stati Uniti. Sono un po’ sotto l’effetto del jetlag, ma ci tenevo davvero tantissimo ad essere qui con voi. Anch’io, a nome della Fondazione […]

Leggi di più
8 Marzo 2017
Intervento dell’On. Ministro in occasione della sessione introduttiva del Business Forum Italia-Georgia – Roma, 8 marzo 2017

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Rivolgo un caloroso benvenuto al Primo Ministro Kvirikashvili, al Vice Premier Kaladze che qui in Italia “gioca in casa” (ex giocatore del Milan), al collega Janelidze, agli altri Ministri e rappresentanti istituzionali, ai nostri Ambasciatori, e ai tanti gentili ospiti italiani e georgiani. Noi consideriamo l’Italia un ponte nel […]

Leggi di più
10 Febbraio 2017
Intervento dell’On. Ministro al Convegno Ernst & Young: “What Italy can do to unlock the full potential of the Mediterranean” – Roma, 9 Febbraio 2017

“Cosa può fare l’Italia per sfruttare appieno il potenziale del Mediterraneo” Roma, 9 febbraio 2017, ore 13.30   (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Vice Primo Ministro della Libia, Ahmed Maiteeq, Ministro dello Sviluppo della Tunisia, Mohamed Fadhel Abdelkefi,  Dott. Carmine Di Sibio, Dott. Donato Iacovone, Signore e Signori, Ringrazio la Ernst & […]

Leggi di più
6 Febbraio 2017
Intervento dell’On. Ministro all’evento di Confindustria “Quanto vale la diplomazia economica italiana: l’impatto economico del sostegno della Farnesina alle imprese italiane” – Roma, 31 gennaio 2017

  Martedì, 31 gennaio 2017, ore 10.30 Roma, Confindustria   (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Signore e Signori, Vorrei ringraziare di cuore il Presidente Boccia e tutti gli amici di Confindustria per la calorosa ospitalità. Come sapete, sono appena rientrato a Roma da una importantissima missione negli Emirati. La diplomazia economica ha […]

Leggi di più
27 Gennaio 2017
Intervento dell’On. Ministro per la Conferenza Ministeriale per la Pace in Medio Oriente – Parigi, 15 gennaio 2017

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Signor Presidente, Cari Colleghi, Signore e Signori, Desidero ringraziare il Presidente Hollande ed il Ministro degli Esteri Ayrault per aver organizzato questo evento. L’Italia ha sostenuto sin dall’inizio l’iniziativa francese. Per riunire tutti i paesi impegnati a raggiungere l’obiettivo di una pace equa e duratura in Medio […]

Leggi di più
26 Gennaio 2017
Discorsi e interventi

{loadmodule mod_listaarticoli}

Leggi di più
11 Gennaio 2017
Intervento del ministro Alfano al Dibattito Aperto in Consiglio di Sicurezza su “Maintenance of International Peace and Security” – New York, 10 gennaio 2017

(intervento in inglese) (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Eccellenze, Colleghi, Signor Segretario Generale, Signore e Signori, consentitemi di ringraziare la Presidenza svedese per aver organizzato il dibattito ed esprimere la mia gratitudine al Segretario Generale per il suo ambizioso programma di azione. In questo inizio d’anno, auspico un aperto, produttivo e fruttuoso rapporto […]

Leggi di più
9 Maggio 2016
Elenco interventi

{loadmodule mod_listaarticoli}

Leggi di più
6 Gennaio 2016
Gentiloni: «Le sfide non si risolvono con qualche brillante azione militare» (Corriere della Sera)

Caro direttore, se questi giorni sono l’annuncio dell’anno che verrà, l’Europa navigherà davvero in acque turbolente. E al centro del disordine sarà più che mai il Mediterraneo. Italia in prima linea, dunque. Per ragioni storiche, geografiche, economiche e culturali. Chiedersi se le scelte del Governo siano all’altezza della sfida, come ha fatto ieri Angelo Panebianco, […]

Leggi di più
15 Novembre 2015
Articolo del Ministro Gentiloni – Basta con le ambiguità (l’Unità)

L’emozione è stata ed è tremenda. Per l’entità del massacro, e per la vicinanza e per I legami che abbiamo con Parigi e con i francesi. Ma oltre all’emozione, e all’impegno per alzare tutti i livelli di sicurezza nel nostro Paese è bene guardare alle implicazioni future della terribile strage di Parigi. Devono cambiare diverse cose, non deve cambiare […]

Leggi di più