Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Luglio 2017
Alfano: Ecco l’agenda dell’Italia per l’Africa (la Repubblica)

Caro direttore, l’editoriale di Eugenio Scalfari, di domenica scorsa, si conclude con la saggia esortazione ad aiutare l’Africa, anche in vista della crescita che quel grande Continente ci restituirà. L’Africa è fonte di tante sfide globali, politiche, economiche, migratorie, ambientali e demografiche. Sono sfide differenti, ma interconnesse. Sulle quali lavorare in squadra con tanti altri […]

Leggi di più
13 Luglio 2017
Alfano: «Un osservatorio per la libertà religiosa nel mondo» (Avvenire)

Caro direttore, la tutela e la promozione ä della libertà di religione costituiscono una delle priorità della politica estera italiana e dell’impegno dell’Italia in materia di diritti umani. Per questo sono particolarmente lieto di accogliere oggi, alla Farnesina, la Conferenza, organizzata insieme all’Ispi, dedicata alla tutela delle comunità religiose, con la partecipazione di rappresentanti del […]

Leggi di più
12 Luglio 2017
Della Vedova: “Il grimaldello che serviva per modificare l’accordo” (La Repubblica)

«Se passa il principio che l’ingresso non è sempre illegale e puoi scegliere dove andare a chiedere protezione e asilo, è evidente che si apre una via ragionevole di revisione del trattato di Dublino». Ci spera eccome, il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, ex radicale, promotore dell’iniziativa politica “Forza Europa”. E con lui tutto […]

Leggi di più
12 Luglio 2017
Alfano: «Riconciliazione nei Balcani, per un’Europa più sicura» (Corriere della Sera)

In un’epoca di sfide globali, che richiedono l’impegno di tutti, la riunificazione del continente è un investimento strategico nella pace, nella sicurezza, nella democrazia. È questo lo spirito che anima i lavori del Vertice di Trieste di oggi, nel corso del quale, alla presenza dei capi di Stato e di governo, discuteremo, con i nostri […]

Leggi di più
12 Luglio 2017
Alfano: «Reconciliation in the Balkans, for a more secure Europe» (Corriere della Sera)

In an epoch of global challenges, requiring everybody to make a concerted effort, the reunification of the continent is a strategic investment for peace, security and democracy. This is the spirit of today’s Trieste Summit in which, at the presence of the Heads of State and Government, we will discuss key issues for the future […]

Leggi di più
11 Luglio 2017
Giro: La necessità di un dialogo con l`Africa (La Stampa)

Caro direttore «Salviamoli tutti ma non possiamo accoglierli tutti» scrive Matteo Renzi: cioè opporsi agli sbarchi serve a poco (ed è contro i nostri valori), quello che occorre è la redistribuzione europea. È l’attuale battaglia del governo. Resettlement e relocation non hanno funzionato, altri porti per ora non si aprono. Emma Bonino rilancia la proposta […]

Leggi di più
7 Luglio 2017
Giro: Un Piano Marshall per l`Africa: eppur l`idea italiana si muove (Avvenire)

Un “Piano Marshall” per l’Africa, ovvero una visione geopolitica nel continente per investire e battere la miseria atavica. Quante volte è stato annunciato? Già fine degli anni 80 del Novecento, ad esempio, Margaret Thatcher utilizzò la carta di un “Piano Marshall” per convincere il governo di Frederik de Klerk a rompere con la politica dell’apartheid […]

Leggi di più
7 Luglio 2017
Alfano : «Lavoriamo per i Balcani nell’Ue» (Il Piccolo)

II summit di Trieste sarà sicuramente un passaggio fondamentale per i sei Paesi dei Balcani occidentali che aspirano ad entrare nell’Ue. Ci sarà da lavorare, ma le premesse e i progetti  infrastrutturali, commerciali e sociali o culturali che saranno loro offerti contribuiranno a creare quel collante inter-regionale che contribuirà a superare anche le dolorose fratture […]

Leggi di più
6 Luglio 2017
Alfano: “A fresh approach to tackling Europe’s refugee crisis” (FT.com)

Stronger regional co-operation on search-and-rescue activities is required urgently I was born and raised in Sicily in a house by the Mediterranean Sea, facing the coast of Africa. I have always looked at the sea with a mix of respect and awe. The same feelings that I have for those courageous men and women who […]

Leggi di più
30 Giugno 2017
Giro: «Ora mi aspetto un segnale da Macron» (Il secolo XIX)

«La situazione immigratoria di queste ore è molto complicata, ma non imprevista. Si attendeva un grande numero di sbarchi con la fine del Ramadan, di fronte a un mese di giugno in cui non è arrivato quasi nessuno. La novità positiva è che l’Italia è veramente compatta, coesa e determinata a sollecitare un intervento europeo […]

Leggi di più