Beba Restelli sarà all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino il 7 maggio per offrire un laboratorio per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Con lei i bambini realizzeranno un libro senza testo: ma un libro senza testo è ancora un libro? Certo, perché comunica attraverso i sensi.
Con vari tipi di carte da ritagliare, strappare, bucare… i bambini costruiranno libri per gli occhi, le dita, le orecchie, il naso e magari anche da assaggiare… riscoprendo il genio di Bruno Munari, inventore dei Libri illeggibili e autore di meravigliosi testi per l’infanzia pieni di sorprese.
Beba Restelli, animatrice del laboratorio, allieva e diretta collaboratrice di Munari, è socia fondatrice dell’Associazione Bruno Munari, dove è stata docente della didattica secondo il Metodo Bruno Munari®. Si occupa di progetti educativi nelle scuole, nei musei e nelle biblioteche, promuovendo l’insegnamento e le opere del grande designer milanese. È autrice di numerose pubblicazioni sul tema.
Foto: Beba Restelli © Luca Cenerelli