Toronto, in mostra il manoscritto ‘’Cantica dell’Inferno’’
L’Istituto italiano di cultura di Toronto in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia in occasione della 21esima settimana della lingua italiana nel mondo e del 700esimo anniversario della morte di Dante ha presentato una copia anastatica del cosiddetto Dante Guarneriano, uno degli esempi più antichi e riccamente decorati della Cantica dell”Inferno, databile tra la fine del […]
Leggi di più50 anni di relazioni archeologiche tra l’Italia e Cipro
Il 29 novembre 2021 l’Ambasciata d’Italia a Nicosia, in collaborazione con il Dipartimento delle Antichità di Cipro, ha ricordato e celebrato i 50 anni di relazioni bilaterali nel campo dell’Archeologia con il documentario “Digging History”. L’evento si è tenuto a Kastelliotissa, a Nicosia, e ha visto la presenza del Ministro dei Trasporti, delle Infrastrutture e del […]
Leggi di piùBamako, inaugurazione della nuova Associazione italo-maliana d’Affari
Il 30 novembre Bamako ha vissuto due eventi di notevole potenziale per le relazioni italo-maliane, già avvalorate dalle visite del Ministro Di Maio lo scorso maggio e del Ministro Guerini lo scorso giugno e dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Mali lo scorso 3 agosto. L’Ambasciatore Stefano A. Dejak ha inaugurato, assieme al Presidente della CISAO, Nicolò Tendi, giunto appositamente da […]
Leggi di piùA Niamey prima edizione di “Master Chef Niger”
In occasione della Settimana della Cucina italiana nel mondo l’Ambasciata d’Italia a Niamey ha inaugurato la prima edizione di “Master Chef Niger” a cura di Marco Ferrari e in collaborazione con la scuola di formazione professionale (AACCES). Gli studenti della scuola, dopo aver ricevuto una formazione specifica sulla gastronomia italiana da parte dello chef italiano, si sono […]
Leggi di piùSettimana Cucina, a Bratislava con lo chef Miglioli
L’Ambasciata d’Italia a Bratislava ha inaugurato gli eventi organizzati per la Settimana delle Cucina Italiana nel mondo con un’’ Cooking and Tasting Show” di cui è stato protagonista lo Chef stellato Michelin Marco Miglioli. Miglioli a Bratislava si è esibito nella preparazione di un menu’ legato al tempo stesso al territorio italiano e slovacco, con […]
Leggi di piùSettimana Cucina, a Riad quattro serate di cibo e cultura
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Riad è stata celebrata nella residenza dell’Ambasciatore d’Italia Roberto Cantone con quattro serate nel corso delle quali sono stati presentati alcuni piatti tipici della nostra cucina, reinterpretati in chiave moderna dallo Chef italiano del rinomato hotel Al Faisaliah di Riad. I cortometraggi dell’”Alleanza Slow Food dei Cuochi” […]
Leggi di piùYangon, Dante recitato in birmano per la prima volta
Per la prima volta, la poesia di Dante viene recitata in lingua birmana, grazie ad un’iniziativa e ad una traduzione – la prima mai realizzata – commissionata dall’Ambasciata d’Italia al poeta locale Troy Tun. Nel nuovo video pubblicato oggi dalla nostra Rappresentanza Diplomatica a Yangon sulla propria pagina Facebook, gli studenti di italiano in Myanmar, […]
Leggi di piùSettimana Cucina, workshop e degustazioni a Nur-Sultan
In Kazakhstan, le iniziative per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, proposte dall’Ambasciata d’Italia a Nur-Sultan, si sono articolate su quattro principali filoni tematici: l’ingrediente; la ricetta; la dieta; la tavola. La conferenza d’apertura della manifestazione “Food for Earth. A sustainable and regenerative model of agriculture: From inspiration to action” è stata organizzata con il Future Food Institute di Bologna […]
Leggi di piùA Brasilia si celebra la figura di Pier Luigi Nervi
Il libro “L’Ambasciata d’Italia a Brasilia – Poetiche dell’architettura italiana in Brasile”, che vuole celebrare il genio di Pier Luigi Nervi, è stato presentato dall’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, insieme alla Ministra per i rapporti con il Parlamento, Flavia Arruda, ed alla Segretaria per la Giustizia del Governo del Distretto Federale, Marcela Passamani. “Abbiamo […]
Leggi di piùSettimana Cucina: a Madrid concorso per giovani chef
Un concorso per “formare, dare visibilità e offrire opportunità” a giovani chef che desiderano specializzarsi nella cucina italiana: è l’iniziativa lanciata dall’ambasciata d’Italia a Madrid, nel quadro delle attività di promozione relative alla VI Settimana della Cucina Italiana in Spagna. Si tratta di una competizione culinaria, intitolata “Prepara il Tuo Futuro-Nuovi Talenti della Cucina Italiana”, arrivata […]
Leggi di più