Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
2 Novembre 2015
Tirana – Letteratura ed emigrazione, un incontro con Carmine Abate

Carmine Abate, scrittore calabrese classe 1954, è emigrato da giovane in Germania per poi approdare in Trentino, dove vive da oltre dieci anni. Da allora, nei suoi libri, non ha più smesso di raccontare storie di emigrazione, incontri tra culture e tradizioni antiche. Di letteratura ed emigrazione parlerà anche a Tirana, sabato 31 ottobre alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2015
Sydney – Cinema, “Umberto D.” chiude la rassegna “Maestri del Neorealismo”

La rassegna “Maestri del Neorealismo: Roberto Rossellini e Vittorio De Sica”, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Sydney, giunge al suo ultimo e settimo appuntamento il prossimo 5 novembre, con la proiezione alle 19.30 presso Casula Powerhouse di “Umberto D.”, scritto e sceneggiato da Cesare Zavattini e diretto da Vittorio De Sica nel 1952. Nonostante […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2015
Stoccolma – Nicola Piovani in concerto incanta

Grande successo per Nicola Piovani a Stoccolma. Nel “Concerto in quintetto”, il famoso pianista e compositore italiano ha proposto una serie di brani scritti per cinema, teatro e concerto da lui appositamente rivisitati e arrangiati per un piccolo gruppo di solisti. Ad accompagnarlo, sono saliti sul palco Pasquale Filasto’, Cristian Marini, Marco Loddo e Marina […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Mosca – Omaggio a Dante, Placido e Konchalovsky insieme

Dante Alighieri come ponte tra culture diverse e terreno di incontro tra due grandi artisti di fama internazionale, entrambi appassionati del “sommo poeta”. In questo spirito, a Mosca, Michele Placido e il regista russo Andrei Konchalovsky hanno tenuto un’applaudita serata dedicata al XXVI e V Canto dell’Inferno, con protagonisti le immortali figure di Ulisse e […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Londra – In Ambasciata master class di cucina italiana

Le cucine dell’ambasciata italiana a Londra ospiteranno questo pomeriggio una ‘master class’ della Federazione Italiana Cuochi dedicata alle nuove promesse dell’arte culinaria del Belpaese nel mondo. La lezione, al seguito della quale i partecipanti otterranno un certificato, e’ stata organizzata a spese della federazione e verra’ tenuta da Francesco Mazzei, presidente della delegazione britannica della […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Tirana – Cinema, biglietto da visita albanese per il corto italiano

Al via il Tirana International Film Festival, la cui tredicesima edizione si tiene nella capitale albanese da oggi al 5 novembre, organizzato in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. Il Festival è una delle principali vetrine di cinema internazionale della regione balcanica e ospita ogni anno prime internazionali, oltre che autori di grande richiamo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2015
Copenaghen – Concerto del Quartetto d’Archi della Scala

Palcoscenico d’eccezione per il concerto del Quartetto d’Archi della Scala di Milano, ospitato al museo Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen. L’evento musicale e’ stato organizzato dall’ambasciata e dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con Copenhagen Metro Team (CMT), la joint venture con imprese e maestranze italiane impegnata nella costruzione della nuova metropolitana della capitale danese. […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2015
Osservatorio Europeo a Paranal: nessuna decurtazione del sostegno finanziario del Governo italiano

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con riferimento a un articolo apparso oggi su un organo di stampa e relativo a presunti tagli al finanziamento dell’Osservatorio Europeo nell’emisfero australe situato a Paranal, in Cile, rende noto che non vi è stata nel modo più assoluto alcuna decurtazione del sostegno finanziario del Governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2015
Gentiloni, Triennale Milano accompagnerà ripresa economica

La XXI Esposizione internazionale della Triennale di Milano “sara’ un modo per accompagnare la ripresa della nostra economia, ma anche la ripresa della fiducia nella nostra capacita’ di attrarre investimenti stranieri, del nostro sistema di esportare all’ estero, e nella possibilita’ che il Paese, le sue imprese, le istituzioni, le riforme, la societa’ civile contribuiscano […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2015
San Francisco – Riapre l’Istituto Italiano di Cultura: occhi puntati su Lawrence Ferlinghetti

L’Istituto italiano di Cultura di San Francisco riapre le porte al pubblico. E lo fa in grande stile: nel segno dell’arte, della musica, della poesia, dell’italianità. L’appuntamento è mercoledì 28 ottobre alle 18 al palazzo Opera Plaza (Opera Plaza, 601 Van Ness Avenue, Suite F, San Francisco): “Adesso che ci siamo stabiliti nella nostra nuova […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2015
Pechino – Al via l’European Union Film Festival

Al via l’ottava edizione dello European Union Film Festival ospitato dall’Istituto italiano di cultura di Pechino. Ad aprire la rassegna sara’ il film del regista ceco Sasha Dlouhy, “Happy together”, a cui seguira’ “Borgman”, una produzione belga, olandese e danese per la regia di Alex van Warmerdam. Tre gli appuntamenti mercoledi’: si comincia con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2015
Praga – Cecchi Paone ospite Settimana Lingua Italiana

Ospite d’eccezione per la XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo celebrata nella Repubblica Ceca: il giornalista televisivo, Alessandro Cecchi Paone, e’ volato a Praga dove ha tenuto la conferenza “Radiotelevisione, alla ricerca del servizio pubblico perduto”. L’appuntamento all’Istituto italiano di cultura e’ stato seguito il giorno dopo da una lezione alla facolta’ di lettere […]

Leggi di più