Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Aprile 2016
Stoccarda – Incantevole, pittoresca Italia: occhi puntati sulle opere di Friedrich Heider

La passione per il Belpaese e quella per l’arte contraddistinguono il maestro Friedrich Heider.  Heider e l’Italia sono uniti, infatti, da un profondo legame: una relazione d’amore nata e cresciuta attraverso i tanti viaggi che lui, come molti altri tedeschi, ha intrapreso verso questa meta turistica da sogno. Da una parte la ricca cultura, dall´altra […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2016
Italia-Brasile – Le relazioni passano dallo sport

Quindici artisti italiani che vivono in Brasile e altrettanti della nazione latino americana che operano nel nostro paese sono i protagonisti della mostra “Atletas e cores, Brasil Italia”. Grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Brasile, la banca “Caixa Economica” e l’ Associazione “Acib – Arte Contemporanea Italo-Brasileira”, due noti curatori e critici d’arte – […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2016
Repubblica Ceca – La Filarmonica de La Scala conquista pubblico di Praga

Grande successo per il concerto della Filarmonica de La Scala di Milano che ha conquistato il pubblico praghese con l’esecuzione della Sinfonia in G Minore KV 550 di Amadeus Mozart e la Quinta Sinfonia di Gustav Mahler. L’orchestra, diretta dal maestro Myung-Whun Chung, e’ stata salutata da ovazioni e da oltre dieci minuti di standing […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2016
Abu Dhabi – Il Quartetto di Venezia apre la Fiera internazionale del Libro

Letteratura, ma anche musica, arte, gastronomia e cinema, tutto rigorosamente made in Italy: la Fiera internazionale del Libro di Abu Dhabi, dal 27 aprile al 3 maggio presso l’Adnec – Abu Dhabi National Exhibition Centre, sarà una vera e propria festa per la cultura italiana. Il Belpaese, infatti, sarà l’ospite d’onore della 26esima edizione della […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2016
Tokyo – Festival del cinema italiano: da 16 anni alla conquista del Giappone

Da “Maraviglioso Boccaccio” di Paolo e Vittorio Taviani a “Mediterranea” di Jonas Carpignano, da “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo a “Per amor vostro” di Giuseppe Gaudino fino ad arrivare a “Quo vado?” di Gennaro Nunziante e “Suburra” di Stefano Sollima: il cinema italiano vola alla conquista dell’Oriente. Aprirà i battenti venerdì 29 aprile […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2016
Buenos Aires – Alla ricerca del diritto nell’opera di Eduardo De Filippo

Giovanni Marino, docente di Sociologia del diritto e deontologia professionale al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli, fa tappa questa sera all’Istituto Italiano di Cultura Buenos Aires (Marcelo T. de Alvear 1119) per presentare il suo libro  “Il diritto nel teatro di Eduardo”: un viaggio – da “Napoli Milionaria” a “Filomena Marturano”  – […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2016
Cascais – “Duse e Muse”, il concerto jazz tra musica e cinema

Musica e cinema in un solo evento: l’appuntamento è sabato 16 aprile alle 19 a Cascais in Portogallo, dove l’Istituto italiano di cultura di Lisbona promuove  il Cine Concerto Jazz “Duse e Muse – Le colonne sonore dell’arte”, che vede Marcello Allulli al sax e Giovanni Ceccarelli al piano. Sullo sfondo le immagini del film […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2016
Toronto – Focus sullo spazio pubblico con “Public Ambitions”

‎ Lo spazio pubblico e’ protagonista della mostra di architettura “Public Ambitions” all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Toronto. Per l’occasione sono stati esposti dieci rilevanti lavori realizzati da studi italiani sul tema dello spazio pubblico. Gli studi sono: ABDR (Roma) con la stazione della metropolitana di Annibaliano a Roma; Baukuh (Milano) con la Casa […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2016
Argentina – A Buenos Aires si discute di Antartide

Una migliore conoscenza dell’Antartide e’ al centro della tavola rotonda “A sud del sud attraverso spedizioni, scoperte e ricerche scientifiche. Una storia che continua con la collaborazione tra Argentina e Italia”. L’evento che si terra’ il 19 aprile all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires, fa parte delle “Giornate Cuia” (Consorcio Interuniversitario Italiano para […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Aprile 2016
Tokyo – “Italia Book Fair”: alla scoperta del Belpaese nei libri giapponesi

Alla scoperta del Belpaese nei libri giapponesi con l’Italia Book Fair di Tokyo, la fiera del mercato dei libri dedicata all’Italia che quest’anno giunge all’ottava edizione. Fino a sabato 16 aprile all’Istituto italiano di cultura della capitale giapponese – tutti i giorni, con orario continuato dalle 11 alle 18 – autori e traduttori presenteranno le […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Aprile 2016
Argentina – Al via la quinta edizione del premio Lucio Fontana

Al via la quinta edizione del premio “Lucio Fontana”. L’iniziativa e’ organizzata dal consolato generale d’Italia a Buenos Aires in collaborazione con la Pirelli Neumaticos S.A.I.C. La partecipazione al concorso e’ riservata ad artisti emergenti residenti in Argentina e di origini italiane. Ai vincitori del Premio sara’ offerta la possibilita’ di trascorrere un periodo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Aprile 2016
Tel Aviv – Festival Cinema Italia in Israele, 16 film in 7 citta’

Il cinema italiano e’ sbarcato in Israele. Il meglio della produzione tricolore e’ in cartellone in sette cineteche dislocate in tutto lo Stato ebraico, da Tel Aviv ad Haifa, da Gerusalemme ad Herzelya e Holon, fino a Sderot e Rosh Pina. Sedici i film proposti dal ‘Festival del Cinema italiano’, di cui 8 presentati per […]

Leggi di più