Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
15 Maggio 2015
Buenos Aires – Presentazione del “Dizionario delle migrazioni italiane”

Grande attesa nel mondo culturale, istituzionale e in tutta la comunita’ italiana presente in Argentina per i due eventi di presentazione del “Dizionario enciclopedico delle migrazioni italiane nel mondo” che si terranno alla presenza del direttore del progetto editoriale, la giornalista Tiziana Grassi, il 19 maggio alle 18,30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Maggio 2015
Teheran – Grande interesse per Italia alla Fiera Libro

Grande interesse per l’Italia alla Fiera del Libro in corso a Teheran, dove il Bel Paese e’ presente con uno stand. Centinaia di migliaia di visitatori hanno preso d’assalto la fiera nella capitale iraniana, che chiudera’ i battenti il 16 maggio, dopo dieci giorni dedicati alla vendita di libri, esposizione dei nuovi titoli, insieme a […]

Leggi di più
Comunicati
14 Maggio 2015
Unesco: Giro, soddisfazione per l’approvazione della decisione italiana che istituisce ‘aree culturali protette dai conflitti’

II Sottosegretario agli Affari Esteri Mario Giro ha espresso grande soddisfazione per l’adozione per acclamazione e all’unanimità, da parte del Comitato esecutivo dell’UNESCO, della decisione – presentata dall’Italia  – che istituisce “aree culturali protette”. Obiettivo della decisione è la protezione del patrimonio culturale in caso di conflitto, in particolare per quanto riguarda la distruzione deliberata di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2015
Bratislava – Laboratori linguistici, ecco come imparare a “Cucinare con i pronomi”

Imparare la lingua in modo piacevole e originale unendo grammatica a sapori, regole a tradizione. E’ quanto propone l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava che offre – a titolo gratuito – ai propri studenti e a tutti gli amanti della lingua e cultura italiana laboratori linguistici costruttivi e interessanti. E nello stesso tempo divertenti. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2015
Budapest – Calendario ricco di eventi a Istituto italiano

Calendario ricca di eventi a Budapest dove l’Istituto italiano per la cultura ha organizzato un fitto programma dal 18 al 21 maggio. Ad aprire lunedi’ prossimo sara’ il concerto del Trio di Parma nell’ambito della terza edizione della rassegna musicale I-Talents 2015. Alberto Miodini al pianoforte, accompagnato dal violinista Ivan Rabaglia e dal violoncellista Enrico […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Maggio 2015
Londra – Fascisti e antifascisti a Little Italy, in mostra

Storie di fascisti e di antifascisti nella Little Italy londinese, perche’ anche al di la’ della Manica gli italiani si divisero in opposte fazioni. Sara’ inaugurata alla biblioteca di Holborn martedi’ 19 maggio, ma in realta’ e’ gia’ visitabile, la mostra ‘Dangerous characters in London’s Little Italy: fascists, anti-fascists, sufragettes and spies’, una temporanea su […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Maggio 2015
Argentina, inaugurato a La Plata il ‘Centro de Estudios Italianos’

È stato inaugurato nei giorni scorsi presso l’Università Nazionale di La Plata (UNLP), in Argentina, il “Centro de Estudios Italianos”. Durante la cerimonia sono intervenuti il Decano della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università, Vicente Santos Atela, il Direttore dell’Istituto di Relazioni Internazionali (IRI), Norberto Consani, il Console Generale d’Italia in La Plata, Iacopo Foti e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Maggio 2015
Shanghai – Un viaggio attraverso l’Italia in mostra

L’Italia, vista nei ritratti di 21 fotografi, e’ di scena a Shanghai. E’ in mostra a partire da oggi nella citta’ che ha ospitato l’ultima edizione dell’Expo, nel 2010, la mostra itinerante “Discover Italy” realizzata dallo studio ScalEasy di Lorenza Scalisi. L’esibizione si terra’ al K11 Art Mall di Shanghai sotto il patrocinio di Expo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Maggio 2015
Italia-Serbia – Il teatro romano di Aosta protagonista a Leskovac

Si svolgera’ fino al 18 maggio a Leskovac, in Serbia, la manifestazione “I musei della Serbia, dieci giorni dalle 10 alle 10”, organizzata dai musei nazionali serbi e articolata in una serie di mostre, conferenze e rassegne cinematografiche iniziate il 9 maggio in occasione della Giornata della Vittoria sul Fascismo e della Giornata dell’Europa. L’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2015
Melbourne – Le performance artistiche di Adele Ceraudo incantano l’Australia

È partita al meglio l’esperienza australiana di Adele Ceraudo, artista calabrese nota per le sue sperimentazioni pittoriche sul tema del corpo femminile, che hanno avuto come palcoscenico anche la Biennale di Venezia. Grande successo per l’inaugurazione della sua personale a Melbourne con il patrocinio del Consolato generale d’Italia: all’evento hanno preso parte tanti appassionati, accorsi […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Maggio 2015
Tirana – “Appunti per un’Orestiade africana”: il DocuTiff omaggia Pasolini

“Niente è più lontano di queste immagini dall’idea che comunemente ci facciamo della classicità greca. Tuttavia il dolore, la morte, il lutto, la tragedia, sono elementi eterni e assoluti che possono benissimo legare queste immagini brucianti di attualità con le immagini fantastiche dell’antica tragedia greca”: la voce narrante è quella di Pier Paolo Pasolini in […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2015
La Convenzione UNIDROIT del 1995, venti anni dopo la sua adozione: il Mediterraneo quale banco di prova

Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni dell’Italia alle Nazioni Unite, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Seconda Università degli Studi di Napoli hanno organizzato, insieme a UNIDROIT e alla SIOI, un convegno sulla Convenzione UNIDROIT sui beni culturali rubati o illecitamente esportati, a 20 anni dalla sua firma. L’evento […]

Leggi di più