Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
8 Agosto 2017
Sudafrica – Rosetta Messori, fotografa-artista italiana a Pretoria

In occasione delle celebrazioni per il Mese della Donna in Sud Africa, la fotografa ed artista italiana Rosetta Messori sarà a Pretoria dal 14 al 18 agosto 2017 per presentare e condividere la sua opera al Vavasati International Women’s Festival promosso dal South African State Theatre di Pretoria con il significativo titolo di Flowers of […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2017
Danimarca – “Da Venezia a Copenaghen”: in mostra i paesaggi d’acqua di Alberto Cristini

“Da Venezia a Copenaghen: paesaggi d’acqua” è il titolo della mostra che verrà inaugurata il 21 agosto alle 19.30 presso l’Istituto italiano di cultura di Copenaghen. Scorci del Delta del Po, di fiumi che attraversano le città venete, in particolare Venezia: l’esposizione raccoglie le opere di Alberto Cristini e ha come tema comune i paesaggi […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Agosto 2017
L’Italia al Festival internazionale di Letteratura di Cordoba

É partita il 3 agosto e si concluderà sabato 5, la settima edizione del Festival internazionale di Letteratura di Córdoba, in Argentina, dedicato quest’anno al tema “Migrazioni e rifugiati”, con la partecipazione di intellettuali latinoamericani ed europei. L’evento è organizzato dal cluster EUNIC Córdoba (Istituto Italiano di Cultura, Alliance Francaise, Goethe Institut, Centro Culturale España […]

Leggi di più
Comunicati
4 Agosto 2017
Rimpatrio con volo umanitario

Una giovane connazionale, vittima di un grave incidente stradale in Spagna a metà luglio, è stata rimpatriata ieri sera con volo umanitario: immediatamente trasportata all’Ospedale “Armando Businco” di  Cagliari, è ora ricoverata nel reparto di rianimazione. La giovane, a Formentera per  un lavoro stagionale, aveva riportato gravi lesioni e fratture multiple in conseguenza di un […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Agosto 2017
Vršac – Le “Giornate della cultura italiana” tra musica e grande cinema

Sono in programma in Serbia fino a domenica 6 agosto le “Giornate della cultura italiana”, organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro Culturale di Vršac. Durante la manifestazione, in programma nella città di Vršac, saranno proiettate pellicole italiane. Ad aprire la kermesse il 1 agosto “Cosa voglio di più” di Silvio Soldini; […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Agosto 2017
Tokyo – Docenti giapponesi alla scoperta dell’arte italiana in Ambasciata

L’arte e la cultura italiana incantano il Giappone. Nei giorni scorsi nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo un gruppo di professori di storia provenienti da vari licei giapponesi ha potuto conoscere e ammirare il patrimonio storico delle opere d’arte e del giardino della Residenza. A ricevere i professori, l’incaricato d’Affari dell’Ambasciata, Lorenzo Morini. Grande entusiasmo […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2017
Lima – “Futurismo e Velocità” in mostra al Museo d’arte italiana

Ultimi giorni a Lima per visitare la mostra “Futurismo e Velocità. La velocità in terra e nell’aria”, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Lima in collaborazione con il Museo d’arte italiana. L’esposizione, curata da Maurizio Scudiero, rimarrà aperta al pubblico fino al 6 agosto e presenta cinquanta opere di diversi artisti futuristi, i quali, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2017
Mosca – Libri, Gleb Smirnov alla scoperta de “La metafisica di Venezia”

Nell’ambito della mostra “Venezia del Rinascimento: Tiziano, Tintoretto, Veronese”, aperta al pubblico fino al 20 agosto presso il museo delle arti figurative “A.S. Puškin” di Mosca, verrà presentato il 3 agosto alle 19 il libro “La metafisica di Venezia” dello storico dell’arte Gleb Smirnov. La serata si terrà presso il Centro Musejon del museo “A.S.Puškin” […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2017
Algeri – Musica araba dal cuore italiano

E’ in programma per questa sera, nel salone dell’Istituto italiano di cultura di Algeri, il concerto del violinista e compositore Nabil Hamai “Un quadrato di cielo”, un omaggio alla musica algerina e italiana. Nabil sarà accompagnato da Ahmed Kareb (pianista), Nardjess Reguieg (canto) e Mabrouk Hamai (qanun). Figlio d’arte di Mabrouk Hamai (grande suonatore algerino […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2017
Mostre, tappa in Uruguay per le “Favole pittoriche” di Anna Claudi

Continua il tour in Sudamerica della mostra “Favole pittoriche” della pittrice marchigiana Anna Claudi (Serrapetrona 1894 – Roma 1976): dopo il successo in Argentina con le tre tappe di Rosario, Tigre e Buenos Aires, l’esposizione – realizzata e promossa da Regione Marche, Centro Studi Marche e Fondazione Claudi – arriva ora in Uruguay. Le opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2017
L’arte protagonista all’Iic con la mostra di Matthew Giuffrida

“Durante i miei quarantacinque anni come pittore, ho avuto l’opportunità di viaggiare e di vedere molte opere d’arte. Alcune famose, altre meno. Tutte sono state catalogate nella mia mente e si manifestano in modi imprevisti quando dipingo. Raramente comincio a dipingere con una specifica immagine in testa. È attraverso il processo di coinvolgimento del subconscio, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Luglio 2017
La Valletta – Alta Moda Sotto le Stelle, ospite Renato Balestra

Sarà Renato Balestra l’ospite d’eccezione di “Alta Moda Sotto le Stelle”. E’ tutto pronto, infatti, a La Valletta per quello che è un evento tanto atteso quanto prestigioso e che vede il made in Italy protagonista. Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia a Malta e l’Istituto Italiano di Cultura collaborano con la Camera della Moda di Malta […]

Leggi di più