Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Ungheria – Due serate all’Istituto di cultura celebrano il genio di Lorenza Mazzetti

Scrittrice, regista e pittrice: Lorenza Mazzetti, classe 1927, vive tra Roma e Bolsena, dove dipinge e continua a scrivere. A lei saranno dedicate due serate all’Istituto italiano di cultura di Budapest: il 27 settembre alle 18 sarà proiettato il film “Il cielo cade” con Isabella Rossellini, ispirato dall’omonimo romanzo autobiografico di Mazzetti, mentre il giorno […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Argentina – Si discute di fotogrammetria applicata a archeologia e patrimonio culturale

“La fotogrammetria moderna per la documentazione archeologica e del patrimonio culturale”. E’ questo il titolo di un seminario, che si terrà a Buenos Aires dal 24 al 27 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura (IIC). L’iniziativa è organizzata dalla nostra ambasciata nella capitale argentina e dalla missione archeologica “A. Raimondi”, Museo delle Culture (Milano). I […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2017
Giovani artisti del Teatro Bolshoi e dell’Accademia del Teatro alla Scala in concerto all’Ambasciata a Mosca

Si terrà questa sera presso la Residenza dell’Ambasciatore un concerto di arie d’opera che vedrà l’esibizione di dodici giovani talenti italiani e russi che hanno partecipato al programma di borse di studio promosso dall’Ambasciata e realizzato con il supporto del mecenate David Jakobashvili. Dal 2015, anno di avvio dell’iniziativa, più di settanta artisti hanno preso […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2017
UNGA. Alfano al side-event sulla protezione del patrimonio culturale: “Abbiamo posto la cultura al centro dell’agenda per la pace e la sicurezza internazionali”

“Oggi da internet possiamo scaricare praticamente tutto, ma non i valori etici. Eppure proprio questi devono costituire il nostro “browser morale”, perché senza di essi siamo disconnessi e rischiamo di non essere in grado di rispondere adeguatamente ad atrocità su vasta scala”. Così il ministro degli  Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2017
Colombia – Congreso Latinoamericano de Semiótica

Dal 27 al 30 settembre 2017 Bogotà ospiterà nel campus dell’ Università Nacional di Colombia l’ottavo “Congreso Latinoamericano de Semiótica: Materialidades, discursividades y culturas. Los retos de la semiótica Latinoamericana”. L’evento è organizzato dalla Federacion Latinoamerica de Semiotica (FELS), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) nella capitale colombiana. Il nostro paese sarà rappresentato […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Tour di Vinicio Capossela in Bosnia Erzegovina

Sarajevo (16/09), Banja Luka (18/09), Mostar (20/09) In apertura della VI edizione della stagione della cultura italiana in Bosnia Erzegovina, il cantautore italiano Vinicio Capossela effettuerà una tournée nel Paese, che toccherà Sarajevo il 16 settembre, Banja Luka il 18 settembre, e Mostar il 20 settembre. I concerti, realizzati su invito dell’Ambasciata, si svolgeranno presso […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Brasile – L’Italia al Festival Cinema e Alimentazione in Brasile

Il Cine Pireneus di Pirenopolis, nello stato brasiliano del Goias, ospita fino a domenica 17 settembre lo Slow Filme – Festival Internazionale di Cinema e Alimentazione, con proiezioni di film, laboratori, seminari e degustazioni. Arrivata all’ottava edizione, la kermesse curata dal regista e critico Sergio Moriconi quest’anno è dedicata alla cucina di migranti e rifugiati, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2017
Regno Unito – Festival of Italian Literature, osservatorio sulla contemporaneità

Due giorni di eventi (sabato 21 e domenica 22 ottobre), più di 30 ospiti, grandi maestri e giovani emergenti. Autori italiani, inglesi e internazionali si incontrano per discutere di letteratura e di temi della contemporaneità come migrazioni, politica, Londra, Italia, genere, cultura contemporanea. Una volta di più, Londra è un osservatorio privilegiato da cui guardare […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2017
‘Raccontamenti’ di Chiara Montenero

Al Museo del Bardo di Tunisi la  Letteratura, fonte ispirazione, diventa mostra Trasporre l’essenza e le atmosfere di opere letterarie di autori famosi sullo spazio circoscritto della tela. Questa l’impresa, titanica e affascinante, di Chiara Montenero, poetessa e scrittrice eclettica, approdata alle arti visive con una tecnica originale divenuta subito sua riconoscibile cifra stilistica, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Settembre 2017
Austria – A Vienna Pallavicini presenta “Atomico Dandy”

La libreria ‘Hartliebs Bucher’ di Vienna ospita venerdì 15 settembre la presentazione del libro “Atomico Dandy” di Piersandro Pallavicini. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura nella capitale austriaca. Nato a Vigevano nel 1962, Pallavicini è docente all’Università di Pavia, dove svolge ricerche nel campo della nanochimica inorganica. Ha iniziato a […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
Australia – Da domani a Melbourne Lavazza Italian Film Festival

Da domani arriva a Melbourne il Lavazza Italian Film Festival (Liff), kermesse cinematografica che dal 2000 porta in tutta l’Australia il meglio della produzione cinematografica italiana. La serata d’apertura nella città sud-orientale è stata affidata a “Lasciati andare”, film diretto da Francesco Amato con Tony Servillo. Tra le pellicole che verranno proiettate, ci sono “Indivisibili” […]

Leggi di più