Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
8 Luglio 2016
Canada – Ambasciatore ospita concerto raccolta fondi

Palcoscenico d’eccezione per un concerto di beneficenza in Canada: l’Ambasciatore italiano a Ottawa, Gian Lorenzo Cornado, ha ospitato nella sua residenza l’evento musicale per raccogliere fondi a sostegno delle iniziative dell’Orchestra del National Arts Centre di Ottawa (Nac). Per l’occasione, i musicisti dell’orchestra, il tenore Fraser Rubens, il baritono Gary Dahl, accompagnati dalla pianista Judith […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Luglio 2016
Malta: vista attraverso gli scatti di Giovanna Di Lauro

Malta vista attraverso gli occhi di una giovane italiana, Giovanna Di Lauro, che grazie a un semplice smartphone, ha catturato l’essenza dell’isola. Ne e’ nata una mostra, ‘MaltaInMyEyes’, che restera’ aperta al pubblico a Palazzo Ferreria a La Valleta fino al 15 luglio. L’esposizione e’ il risultato di una inaspettata iniziativa intrapresa dall’autrice a termine […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2016
Il Progetto – Urbino Press Award, un ponte tra le Marche e gli Stati Uniti

Il  giornalista del New York Time Mark Mazzetti è il vincitore, per il 2016, dell’Urbino Press Award, il premio italiano che ogni anno viene assegnato a reporter statunitensi che nel corso dell’anno precedente si sono distinti per il proprio lavoro, informando il grande pubblico. Il premio è stato consegnato il 2 luglio nel corso di […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2016
Brasile – Nasce l’Associazione dei ricercatori italiani

Nasce l’Associazione dei ricercatori italiani in Brasile. Presso la nostra Ambasciata a Brasilia, che sostiene l’iniziativa, si e’ svolta l’assemblea costitutiva dell’organismo. Vi hanno partecipato fisicamente e in teleconferenza 15 docenti e ricercatori italiani attivi presso varie universita’ locali e rappresentativi delle tre macro-categorie scientifiche: Scienze Umanistiche, Scienze della Vita e Scienze Fisiche e Ingegneria. […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2016
Il Progetto – RomAfrica Film Festival, 4 giorni di cooperazione cinematografica

Quattro giorni di cinema tra Roma e l’Africa: dal 13 al 16 luglio torna, alla Casa del Cinema di Villa Borghese, il RomaAfrica Film Festival, che nella sua seconda edizione si estende per quattro giorni anche grazie al patrocinio dell’Iniziativa “Italia-Africa” del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, insieme a quelli del Ministero […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Messico – In mostra Canova negli “Occhi” di Jodice

Sensualidad y Belleza: Antonio Canova e Mimmo Jodice. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ a Citta’ del Messico presso il museo nazionale San Carlos dal 6 luglio al 2 ottobre. L’esposizione, organizzata con supporto dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) nella capitale messicana, e’ stata progettata per presentare il grande scultore neoclassico […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Il Progetto – Musica e teatro, la magia dei Festival umbri incanta la Cina

La collaborazione in campo culturale tra Italia e Cina muove importanti passi in Umbria. Dopo l’esperienza di Umbria Jazz, che ha portato artisti italiani a esibirsi in importanti città cinesi, in cantiere un altro progetto di promozione culturale: far conoscere in Cina gli eventi culturali umbri, a un pubblico composto per il 90% da giovani […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2016
Teheran – Prosegue ad Aquileia la serie “Archeologia Ferita” con un’esposizione sull’Iran

Dopo ‘Il Bardo ad Aquileia’, la mostra dedicata al museo tunisino colpito dal terrorismo fondamentalista, prosegue ad Aquileia la serie ‘Archeologia Ferita’ con un’esposizione sull’Iran: inaugurata il 25 giugno, ‘Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia’ è la prima esibizione di arte iraniana al mondo dopo la firma dello storico Accordo sul Nucleare Iraniano. Aperta […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2016
Pechino – La Quadriennale d’arte di Roma si “svela” in Cina

Non era mai successo. La prima presentazione fuori dai confini nazionali della Quadriennale d’arte di Roma ha avuto luogo a Pechino, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura: l’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto, ha visto la partecipazione di Franco Bernabè, Presidente della Fondazione Quadriennale. Oltre un centinaio gli ospiti presenti, tra cui rappresentanti dai più […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2016
Brasile – A Rio “Arte in Scena: Opere della Collezione del Maxxi”

Il Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro e la Fondazione argentina PROA presentano la Mostra “Arte in Scena: Opere della Collezione del Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo”, che sara’ inaugurata il 5 luglio 2016 e che esporra’, per la prima volta in America Latina, una parte della collezione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2016
Lisbona – Arte contemporanea in mostra foto di Rovaldi

Ospitata nell’ex cappella dell’Istituto nella capitale portoghese, l’esposizione e’ stata inaugurata dalla curatrice Marta Silvi e lo stesso Rovaldi con un incontro-dibattito sulla sua ricerca artistica che si spinge da sempre intorno a temi legati alla percezione dello spazio e del paesaggio, esplorati attraverso diversi media, fotografia, video, scultura, disegno. In ‘Mattina 2016’, la mostra […]

Leggi di più