Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
30 Giugno 2016
Berlino – L’Istituto Italiano di Cultura celebra il centenario di Natalia Ginzburg

Cento anni fa, il 14 luglio del 1916 a Palermo, nasceva Natalia Ginzburg. Il prossimo 5 luglio l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino renderà omaggio a una delle autrici più significative della letteratura italiana del XX secolo, la cui opera raccoglie romanzi, racconti, pièce teatrali e saggi dai quali l’attrice cinematografica e teatrale Mechthild Großmann […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2016
San Pietroburgo – L’Italian Saxophone Orchestra al Festival internazionale dei Palazzi

Nell’ambito del XXIV Festival internazionale dei Palazzi di San Pietroburgo, l’Istituto italiano di cultura presenta una serie di concerti dei musicisti italiani. Per la chiusura del Festival – il 2 luglio alle 20 presso la Sala della Corona del Palazzo di Caterina – è previsto il concerto dell’Orchestra dei Sassofoni Italiana diretta da Federico Mondelci. […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2016
Sofia – “Illustrazione per ragazzi. Eccellenze italiane” in mostra

Madrid, Bologna, Berlino e ora Sofia. C’è tempo fino al 25 luglio per visitare, nella capitale bulgara, “Illustrazione per ragazzi. Eccellenze italiane”. La mostra è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e dall’Agenzia ICE, in collaborazione con la Fiera del libro per ragazzi di Bologna. In esposizione più di 60 opere originali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2016
Belgrado – Musica, il maestro Macinanti apre “Le Giornate dell’organo”

Verrà inaugurata giovedì 30 giugno a Belgrado la XVI edizione del Festival internazionale dedicato alla musica per organo, denominato “Le Giornate dell’organo”. La kermesse, organizzata dal Centro culturale di Belgrado con la collaborazione dell’Istituto italiano di Cultura, prevede una serie di concerti che, come per le passate edizioni, si svolgeranno nella Cattedrale della Beata Vergine […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2016
Monaco Di Baviera – Nella “Lunga notte dei Consolati” la musica di Gioachino Rossini

L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ha organizzato per giovedì 7 luglio, alle 19, nell’ambito de “La lunga notte dei Consolati”, il concerto “Gioachino Rossini, Ouvertures” che vedrà protagonisti i solisti del Teatro La Fenice di Venezia: Andrea Romani (flauto), Rossana Calvi (oboe), Simone Simonelli (clarinetto), Konstantin Becker (corno), Roberto Giaccaglia (fagotto). L’appuntamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2016
Giacarta – In mostra l’impegno italiano per lo sviluppo

In corso a Giacarta la mostra “4 Projects for Development”, organizzata dall’Ambasciata italiana nella capitale indonesiana, insieme all’Istituto italiano di Cultura e all’Agenzia Contrasto. Obiettivo dell’esposizione e’ mostrare il concreto impegno dell’Italia nella realizzazione di programmi di sviluppo, che costituiscono una componente essenziale della politica estera di Roma. In mostra fino alla fine dell’anno negli […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2016
Buenos Aires – “Vivi l’evoluzione del Disegno”

“Vivi la Evolucion del Diseno – Milano Design Week 2016”. E’ questo il titolo di un convegno che si terra’ il 29 giugno presso l’Auditorio de la Asociacion de Amigos del Mnba (Museo nazionale delle belle arti) a Buenos Aires. Nell’occasione, Gabriela Lopez offrira’ un panorama delle nuove tendenze del design internazionale presentate al Salone […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2016
Vancouver – “Sapori d’Italia”: la Cia in Canada per promuovere l’agricoltura di qualità

L’export agroalimentare made in Italy in Canada ha registrato quota 661 milioni di euro nell’ultimo anno. Un mercato emergente, quindi, che però cresce ininterrottamente da dieci anni (+64%) e può ancora svilupparsi e aumentare, anche grazie all’accordo di libero scambio tra Unione europea e Canada (Ceta) in corso di definizione. Per valorizzare e promuovere l’agricoltura […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2016
Tokyo – Vino, l’Ornellaia e la Vendemmia d’Artista celebrano l’eleganza in Ambasciata

Ogni vendemmia è diversa da quella precedente: lo sa bene la tenuta dell’Ornellaia (Livorno) che dal 2009 celebra il carattere esclusivo di ogni annata con il progetto “Vendemmia d’Artista”. Ogni anno un artista contemporaneo è chiamato a firmare un’opera d’arte e una serie di etichette in edizione limitata, traendo ispirazione da una parola scelta dall’enologo […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2016
Cile – A Santiago e’ protagonista il futurismo

“Primera Vanguardia”. E’ questo il titolo di una mostra, appena avviata al Museo d’Arte Contemporanea (Mac) a Santiago del Cile (sede Parque Forestal), che rimarra’ aperta fino a domenica 14 agosto. L’esposizione riunisce 36 manifesti originali futuristi provenienti dalla fondazione Echaurren Salaris, insieme ad altri manifesti, libri e documenti provenienti dalla Fondazione Vicente Huidobro, ai […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Giugno 2016
La Farnesina per la promozione dell’Italia nel Mondo

Il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina Enzo De Luca è stato ricevuto al Comitato per gli Italiani nel Mondo e la Promozione del Sistema Paese della Commissione Esteri della Camera dei Deputati. L’audizione ha consentito al Direttore Generale di illustrare le strategia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più