Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
12 Aprile 2016
Lima – “Italian Glamour” fa tappa in Peru’

“Italian Glamour” fa tappa in Peru’. Gestion Cultural Iberoamericana e la Fondazione Pedro e Ange’lica de Osma Gilmeister presentano la mostra di moda omonima, con il patrocinio dell’ambasciata d’Italia a Lima e del ministero della Cultura del Peru’, nonche’ con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura (Iic) e di varie imprese italiane e locali. L’esposizione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Aprile 2016
Oslo – Conferenza per i 500 anni dell’Orlando Furioso

In occasione dei 500 anni dell’Orlando Furioso, l’Istituto italiano di cultura a Oslo ha organizzato per mercoledi’ una conferenza a cura dell’esperta Lene Waage Petersen sul celebre poema cavalleresco di Ludovico Ariosto. Considerato tra le opere letterarie piu’ importanti del Rinascimento, divenne celebre e amato gia’ dai suoi contemporanei e fu quasi subito tradotto in […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Il Ministro Paolo Gentiloni al G7 di Hiroshima

I Ministri degli Esteri del G7 premono per il processo di disarmo nucleare e condannano “nei termini più forti” i test nucleari e missilistici della Corea del Nord. Il possesso di armi nucleari da parte della Corea del Nord preoccupa i Paesi dell’Est asiatico e il G7, ha affermato il ministro Paolo Gentiloni, sottolineando che […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Ue – In Argentina focus sul “Manifesto di Ventotene”

Altiero Spinelli, l’ispiratore dell’idea europeista, sara’ protagonista in Argentina. In occasione del 30esimo anniversario della sua morte, si illustrera’ il valore storico, politico e culturale del “Manifesto di Ventotene”, fondamentale documento per la nascita dell’Europa. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires il 18 aprile, nell’ambito delle Giornate Cuia in Argentina […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Londra – L’11 maggio torna “Primo Approdo”

Nel Regno Unito torna “Primo Approdo”, gli incontri di orientamento promossi dal consolato generale d’Italia a Londra e dedicati a tutti i giovani connazionali appena arrivati in Inghilterra. Il prossimo appuntamento si terra’ l’11 maggio presso la sede diplomatica e oltre ad affrontare i temi cari all’iniziativa come la ricerca di un alloggio a Londra, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2016
Praga – Festival cinema europeo dedica vetrina a Italia

Il festival “Giornate del Cinema Europeo” in Repubblica Ceca dedica una vetrina all’Italia. La kermesse, in corso in questi giorni a Praga prima di trasferirsi a Brno e in altre citta’ del Paese, celebra la cinematografia tricolore con tre pellicole in cartellone. A cominciare dal film ‘Pasolini’ di Abel Ferrara, che sara’ proiettato grazie alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Aprile 2016
Tunisia – Processi democratici e prospettive di cooperazione

Un confronto a più voci unisce la Tunisia al Friuli Venezia Giulia nel segno della democrazie e della cooperazione.  “I processi democratici in Tunisia e le prospettive di cooperazione e sviluppo nel bacino Mediterraneo” è, infatti, il titolo del forum in programma sabato 9 aprile al Palazzo della Regione a Trieste, nell’ambito del progetto “DevolepMed”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Aprile 2016
Italia-Messico – Si lavora per piu’ cooperazione

Proseguono gli incontri dell’Ambasciatore italiano in Messico, Alessandro Busacca con le istituzioni del paese, per fare il punto sulle relazioni bilaterali multisettoriali e valutare quali siano le strade migliori per implementarle. Il diplomatico ha partecipato a una riunione con i membri della commissione Esteri della Camera dei Deputati del Congresso messicano. Coordinato dal presidente Victor […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Aprile 2016
Sydney – Istituto cultura ospita tour vini italiani

Un tour tra i vini italiani, passando per Toscana, Piemonte, Veneto e Sicilia, rimanendo seduti a Sydney. E’ l’iniziativa presentata nella citta’ australiana da Piero Fonseca, capo sommelier presso l’Osteria Balla Manfredi, che terra’ tra maggio e giugno un viaggio ideale attraverso quattro regioni alla scoperta dei grandi vini italiani. Gli incontri si terranno presso […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Aprile 2016
Il Ministro Gentiloni in Giappone

Le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche bilaterali al centro della tappa a Tokyo, oggi e domani, dove il Ministro Gentiloni interviene alla presentazione delle due mostre “Gemme e gioielli dei Medici” e “Capolavori del Rinascimento dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia”. Le due mostre fanno parte del ricco programma di eventi organizzati per […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2016
Lione – Da Dante a Cervantes, riflessioni sul rapporto vino-poesia

Nel 2016 ricorrono i 400 anni dalla morte di Shakespeare e Cervantes, mentre il 2015 ha segnato il 750esimo anniversario della nascita di Dante: prendendo spunto da questi importanti anniversari per la cultura europea e mondiale, l’Eunic – l’associazione degli istituti culturali degli stati membri dell’Unione europea – riunisce degli specialisti che discuteranno di Dante […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Aprile 2016
Argentina – Focus su Galileo Galilei: l’uomo che fermò il sole

Al via in Argentina il ciclo di incontri su “Gli scienziati italiani”, organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. Il primo appuntamento sara’ dedicato a “Galileo Galilei, l’uomo che fermo’ il sole” e curato dalla ricercatrice Francesca Battista. Come riporta il sito internet dell’Istituto Galilei (1564-1642), forse lo scienziato italiano piu’ conosciuto al […]

Leggi di più