Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
4 Aprile 2016
Visita del Sottosegretario Amendola a Baghdad

Nel corso della sua visita a Baghdad, il Sottosegretario agli esteri, On. Vincenzo Amendola, ha oggi incontrato il Presidente della Repubblica irachena, Fuad Masoum e il Ministro degli Affari Esteri, Ibrahim al Jaafari. Nel corso della giornata e’ anche previsto un incontro con il Presidente del Parlamento, Salim al Jubouri. Durante i colloqui, il Sottosegretario […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2016
Unesco – Incontro alla Farnesina tra Gentiloni e Bernabè

Si tiene stamane a Roma l’incontro tra il Ministro degli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni e il Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO Franco Bernabè. L’Italia, che accoglie una parte così rilevante del patrimonio culturale mondiale, ricopre un ruolo importante in ambito Unesco: è il Paese con il maggior numero di […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2016
Dunhuang – Matera “fa tappa” in Cina: gemellaggio all’insegna di storia e cultura

La città dei Sassi si “avvicina” a quella di Dunhuang, nome che significa “faro scintillante”: una delle più famose città culturali e storiche della Cina nella prefettura di Jiuquan, chiamata anticamente “Banco di sabbia”. Matera sarà, infatti, ospite all’Expo della cooperazione culturale in programma a Dunhuang dal 19 al 22 settembre prossimo per raccontare la […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2016
Argentina – Focus su “la letteratura nell’Opera italiana”

La letteratura nell’Opera italiana. E’ questo il titolo di un ciclo di incontri, organizzati dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires, il cui obiettivo e’ mostrare i proficui e stretti rapporti esistenti fra letteratura e melodramma, attraverso ascolti guidati di frammenti musicali. Il melodramma, nato a Firenze verso la fine del XVI secolo, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2016
Albania – Aterballetto porta a Tirana Don Quixote de la Mancha

Per la prima volta approda in Albania lo spettacolo ‘Don Q. – Don Quixote de la Mancha’ della Compagnia italiana di Balletto e Danza Contemporanea Aterballetto. L’esibizione si terra’ martedi’ 5 aprile al Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana, tra gli organizzatori insieme all’ambasciata italiana e all’Istituto italiano di cultura, il ministero della Cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2016
Cina – Da Consolato Chongqing concorso foto per turisti cinesi

Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha organizzato un concorso fotografico rivolto ai cinesi che hanno chiesto il visto per l’Italia nel 2015. Un modo per premiare i turisti cinesi in visita nel Penisola e di mettere in luce le storie e le emozioni provate durante il viaggio, con l’obiettivo di attrarre nuovi visitatori. In […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2016
Belgrado – L’archeologia incontra il cinema, un omaggio ai tesori italiani

Ha preso il via ieri a Belgrado e chiuderà i battenti il 7 aprile (presso la Cineteca Jugoslava, Uzun Mirkova 1) la diciassettesima rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, organizzata dal Museo Nazionale di Belgrado in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura della città. L’Iic è, infatti, uno dei principali promotori della kermesse fin dalla sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2016
Jakarta – Giovanni Allevi si presenta all’Indonesia

Giovanni Allevi si presenta per la prima volta all’Indonesia. Il pianista e compositore, grazie all’Ambasciata italiana e all’Istituto italiano di cultura (Iic) a Giacarta, si esibira’ l’8 aprile al teatro statale Usmar Ismail Hall (PPHUI) nella capitale del paese asiatico. Il giorno precedente, inoltre, presso la sala concerti dell’Istituto, incontrera’ gli studenti della scuola di […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2016
Grecia – Settimana ‘italiana’ ad Atene tra libri, teatro e arte

Settimana tutta italiana ad Atene, dal teatro alla letteratura fino all’arte. L’Istituto italiano di cultura nella capitale greca ha ospitato diversi eventi, a cominciare dalla rappresentazione in anteprima della commedia di Luigi Pirandello “Cece’”, tradotta in lingua greca da Elina Daraklitsa. Centocinquanta spettatori hanno affollato la sala per vedere lo spettacolo messo in scena da […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Argentina – Protagonista la Conservazione del Patrimonio Culturale

A Buenos Aires dal 4 al 7 aprile si terra’ il quarto Incontro Internazionale per la Conservazione Preventiva e Interventiva in Musei, Archivi e Biblioteche. L’evento, organizzato dal Museo Historico Nacional del Cabildo in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale argentina, vedra’ la partecipazione – tra gli altri – di Oriana Sartiani, […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Tunisi – Tosca a festival Jazz a Carthage, concerto il 13 aprile

La cantante Tosca e’ attesa il 13 aprile alla undicesima edizione del Festival “Jazz a Carthage”, dove si esibira’ nello spettacolo “Appunti Musicali di Viaggio”. Unica italiana ospite della kermesse tunisina, la cantante presenta un ‘racconto in musica’ in cui, passando da un fado portoghese a una ninna nanna russa, da un canto sciamano a […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2016
Mosca – Nice, il nuovo cinema italiano alla conquista della Russia

Nice-New Italian Cinema Events riparte con la promozione del cinema italiano emergente: tutto è pronto per la 19esima edizione del festival Nice Russia 2016, diretto da Viviana del Bianco. Le due tappe, come ogni anno, si svolgeranno quasi in contemporanea: a Mosca dal 5 all’11 aprile al Cinema Illusion e dall’8 al 13 aprile a […]

Leggi di più