Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Colonia – I “Colori eterni” delle vetrerie Venini risplendono all’IIC

Chi dice Venini dice autenticità ed equilibrio perfetto tra la grande tradizione vetraria di Murano, ricerca dell’eccellenza e design contemporaneo. Oggi, come 90 anni fa, le intuizioni di artisti e designer internazionali fanno dell’azienda veneta un laboratorio in costante evoluzione. La passione per il vetro e il fascino della fornace incanta anche la Germania: l’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Tunisia e Costituzione – Seminario all’Istituto italiano

Una giornata dedicata alla Tunisia e alla sua nuova Costituzione, nonche’ alle possibilita’ di collaborazione con l’Italia che questa ha aperto, in particolare a livello istituzionale e costituzionale. L’iniziativa sara’ ospitata domani dall’Istituto italiano di cultura a Tunisi, con la presentazione del libro “Tunisia. La primavera della Costituzione” a cura di Tania Groppi e Irene […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Londra – Il 3 febbraio riprende “primo approdo”

Riprende a partire dal 3 febbraio il progetto “Primo Approdo”, dedicato ai giovani italiani che si sono da poco trasferiti in Inghilterra e nel Galles. All’incontro, che si svolgera’ presso il consolato generale d’Italia a Londra parteciperanno esperti italiani che vivono e lavorano a Londra e potranno dare consigli preziosi su come scrivere un curriculum, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Cile – Torna il Festival Teatrale Santiago a Mil

Ancora una volta il Cile ospita il piu’ importante festival teatrale del Sudamerica, Santiago a Mil, a cui partecipa anche l’Italia. Dal 3 al 24 gennaio si terranno rappresentazioni e performances proposte dalle piu’ importanti compagnie di tutto il mondo, in quello che e’ considerato come uno dei tre appuntamenti piu’ prestigiosi a livello mondiale […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Madrid – Il pianista Andaloro in concerto

La Spagna si prepara ad accogliere il pianista Giuseppe Andaloro, che si esibira’ giovedi’ in occasione del ciclo “Suono Italiano Madrid” promosso dall’Istituto italiano di cultura insieme al Comitato Nazionale Italiano Musica. Il musicista interpretera’ al pianoforte moderno opere di Bernardo Pasquini, Girolamo Frescobaldi, Giovanni da Palestrina, Tarquinio Merula, Giovanni Maria Trabaci e Domenico Scarlatti. […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Atene – In mostra dal 15 gennaio i “Lini” di Alfredo Romano

‎Verra’ inaugurata venerdi’ 15 gennaio presso l’Istituto italiano di Cultura di Atene la mostra “Rammendi” di Alfredo Romano. I ” Lini” di Romano riportano brani delle poesie dei poeti siculo-arabi del XII secolo. Frammenti che ci riportano al ricco repertorio della decorazione, che si sedimenta in Sicilia sotto la corte di Ruggero II, dove scrittura […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Lituania – Vilnius ricorda Pasolini a 40 anni dalla morte

In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius, Lituania, organizza una rassegna cinematografica dedicata a uno degli intellettuali che ha maggiormente segnato la cultura italiana del secondo Novecento. Si comincia il 22 gennaio con “Mamma Roma”, secondo film di Pasolini come regista dopo “Accattone” e naturale proseguimento […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Giacarta – Omaggio al grande cinema di Luchino Visconti

E’ un 2016 ricco di eventi artistici e culturali quello che ha preso il via a Giacarta con la proiezione integrale de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti. L’iniziativa e’ stata organizzata nella capitale indonesiana dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con Arkipel International Documentary ed Experimental Film Festival. Non e’ l’unico omaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Tokyo – La sensibilità italiana e l’estetica giapponese nelle foto di Alessandra Bonanotte

Chi dice Alessandra Maria Bonanotte dice una fotografa professionista, romana di nascita, ma giapponese d’ “adozione” (tra le ultime mostre personali Dialogo – Forma e Immagine, con Cecco Bonanotte, Hiro Gallery, Tokyo, 2013; Closer, Shokoji Temple, Tateshina, Nagano, 2013; The Light of Soul, Gallery Syokando, Kyoto, 2014 e Geometry of the Spirit, Eirakukan, Iga, Mie, […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2016
Montreal – Design, la modernità di Bruno Munari in mostra in Canada

La mostra “Bruno Munari, pioniere della modernità, 1928–1945”, dal 10 marzo al 17 aprile sarà a Montreal, ospitata in parte al Centro del design dell’Università del Québec e in parte alla Galleria Artexte. L’esposizione è organizzata con la collaborazione dell’Istituto italiano di cultura di Montréal. Attraverso la produzione di Bruno Munari (1907-1998), pioniere della grafica […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2016
San Francisco – 4 eventi con il musicologo e compositore Luciano Chessa

Si terranno dal 21 al 27 gennaio a San Francisco quattro eventi con il musicologo e compositore Luciano Chessa, una delle menti piu’ interessanti e inventive nel mondo musicale della Bay Area. Attivo come compositore, musicista, musicologo e direttore d’orchestra, Chessa – attualmente docente di composizione al conservatorio di San Francisco – unisce nel suo […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2016
Malesia – “La nostra terra” protagonista della kermesse “Europe in Cinema”

Al via il 13 gennaio – con la proiezione del film “La nostra terra” – l’attivita’ 2016 dell’ambasciata italiana a Kuala Lumpur. La proiezione rientra nell’iniziativa “Europe in Cinema”, la kermesse cinematografica che presenta pellicole europee e che apre, con le loro storie, una finestra sui paesi del Vecchio Continente. I film testimoniano anche il […]

Leggi di più