Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
8 Gennaio 2016
Toronto – L’opera italiana proiettata, da Tosca a Otello

L’opera italiana va in scena a Toronto per allietare l’inverno canadese: l’Istituto italiano di cultura ha organizzato presso il teatro Alliance Francaise tre serate dedicate ad alcuni dei piu’ famosi compositori italiani e alle loro opere. Si apre martedi’ 19 gennaio con una serata sulla Tosca di Giacomo Puccini, con la proiezione del secondo atto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Gennaio 2016
Gentiloni: “Grande orgoglio per nomina maestro Noseda a Direttore della National Simphony Orchestra di Washington”

“La scelta del Maestro Gianandrea Noseda come Direttore Musicale della prestigiosa National Simphony Orchestra del Kennedy Center for the Performing Arts di Washington è motivo di grande orgoglio e conferma l’eccellenza della Scuola di orchestrazione italiana e dei musicisti del nostro Paese. Al Maestro Noseda vanno le mie più vive congratulazioni e i migliori auguri, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2016
San Pietroburgo – Presentazione de “Lo cunto de li cunti” in lingua russa

Sara’ presentato sabato 9 gennaio, presso la Casa del Libro di San Pietroburgo, il libro di Giambattista Basile “Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille” tradotto in lingua russa anche con il contributo del ministero degli Affari Esteri italiano (Direzione Generale Sistema Paese). L’interprete Pyotr Epifanov raccontera’ le favole per gli adulti […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2016
Bruxelles – Alla scoperta della campagna lucchese con Maria Adriana Giusti

Alla scoperta delle delizie della campagna lucchese in compagnia di Maria Adriana Giusti: l’appuntamento è a Bruxelles, presso l’Istituto italiano di cultura, dove il prossimo 20 gennaio (ore 19) ci sarà la presentazione, in lingua francese, del libro “Villas de Lucques. Les délices de la campagne”. Interverranno l’autrice Maria Adriana Giusti e Vittoria Colonna di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2016
Tokyo – Botticelli al simposio all’Istituto italiano

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo Metropolitan Museum of Art, l’Istituto italiano di cultura ospita un simposio al quale parteciperanno i maggiori specialisti in materia italiani e giapponesi. L’evento, sabato 16 gennaio, vedra’ la presenza di Osano Shigetoshi dell’Universita’ di Tokyo, lo storico dell’arte ed ex direttore della Galleria […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Gennaio 2016
Jakarta – Dall’Indonesia a Singapore, l’arte di Valentina D’Amato vola grazie all’Iic

Moda, decorazioni, design. L’Art:1 New Museum & Art Space di Jakarta racchiude capolavori di arte moderna, opere contemporanee affascinanti e suggestive. Anche il made in Italy ha uno spazio tutto suo grazie alla textile designer siciliana Valentina D’Amato che ha fatto tappa nei mesi scorsi nella capitale indonesiana: “La mia mostra è stata promossa dall’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2016
Mosca – Arte e cinema, il genio di Caravaggio protagonista in Russia

Un ritratto, intenso e suggestivo, di un genio tra luci e ombre: il film “Caravaggio” di Angelo Longoni sarà proiettato venerdì 15 gennaio alle 19 presso il museo Pushkin di Mosca, a coronamento della mostra “Caravaggio, i suoi precursori e i suoi seguaci”, visitabile fino al 10 gennaio. La proiezione, organizzata dal Pushkin, Nice festival […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2016
Parigi – In mostra “Le regole della visione” di Luca Campigotto

Il 2016 dell’Istituto italiano di cultura di Parigi si apre martedi’ 5 gennaio con l’inaugurazione della mostra di fotografie di Luca Campigotto, “Le regole della visione”, alla presenza di Francois He’bel, direttore artistico della prima edizione del Mese della Fotografia Grand Paris 2017, e di Walter Guadagnini, storico della fotografia. Luca Campigotto (nato a Venezia […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2016
Ankara – ‘Orizzonti italiani 2016’, programma eventi in Turchia

Cultura, politica, economia: e’ un programma di eventi a tutto tondo quello che vedra’ la luce nel 2016 in Turchia e che verra’ presentato in conferenza stampa martedi’ 19 gennaio presso l’ambasciata italiana ad Ankara. Con “Orizzonti italiani 2016”, la rappresentanza diplomatica, insieme alle altre istituzioni italiane operanti in Turchia, offrira’ al pubblico turco e […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2016
Pechino – Al via il roadshow di promozione della Triennale di Milano

Ha  preso il via a Pechino il roadshow di promozione in Cina della XXI Triennale di Milano, organizzato dall’ambasciata italiana in collaborazione con l’Agenzia ICE e il China Council for Promotion of International Trade (CCPIT). La missione nelle principali citta’ cinesi ha l’obiettivo di presentare il design come motore di nuove economie, di innovazioni logistiche, […]

Leggi di più