Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Dicembre 2015
Madrid – Al via il festival internazionale delle culture

C’e’ anche l’Italia alla Navidena Feria Internacional de las Culturas, evento multiculturale del Comune di Madrid che si terra’ presso il Centro Cultural Conde Duque dal 17 al 22 dicembre. Il grande cortile centrale si riempira’ di profumi, suoni e sapori del mondo in una fiera nella quale il pubblico potra’ visitare uno stand dedicato […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2015
Libano – Tanti artisti italiani al Festival Beirut Chants

‎La Messa di Gloria di Giacomo Puccini ha aperto il Festival Beirut Chants che fino al 23 dicembre allieta la capitale libanese. Nella Cattedrale maronita di San Giorgio, sotto la guida del maestro Toufic Maatouk, si e’ esibita l’Orchestra Giovanile Mediterranea di Palermo, accompagnata dalle corali dell’Universita’ Antonina e della Notre Dame University di Louaize’. […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2015
Tunisi – Danza acrobatica, la compagnia Sonics porta in scena “Meraviglia”

Sarà il Théâtre Municipal di Tunisi – come ricorda l’Istituto Italiano di cultura della città –  ad ospitare venerdì 18 dicembre alle 20 l’attesissima tappa della tournée teatrale dei Sonics. Sonics, compagnia italiana di danzatori e acrobati, presenterà al pubblico tunisino “Meraviglia” (foto di Massimiliano Pappa): spettacolo che ha già calcato palcoscenici e riempito piazze […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2015
Praga – Da oggi protagonisti l’arte e il genio di Tiziano

Dal 15 dicembre 2015 al 20 marzo 2016 le Scuderie imperiali del Castello di Praga ospiteranno “Tiziano Vanitas – il poeta dell’immagine e le sfumature della bellezza”, la più grande mostra di opere e di cimeli di Tiziano mai realizzata in Repubblica Ceca, con numerosi prestiti speciali che per la prima volta hanno lasciato l’Italia. […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2015
Scutari – Concerto di Natale, Italia e Albania unite nel segno della musica

Da Arcangelo Corelli a Richard Strauss, fino ai canti della tradizione come Adeste Fideles e When Joseph went to Bethlehem: suggestivo e ricco di fascino il programma del Concerto di Natale 2015 organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Tirana, in collaborazione con il Consolato onorario d’Italia a Scutari. Il concerto – in programma sabato 19 […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Sudafrica – Ambasciata italiana premia vincitori concorso fotografico

L’ambasciata italiana in Sudafrica ha premiato i vincitori del concorso fotografico rivolto ai 28 alunni della scuola elementare di Rivoningo a Soshanguvu, Pretoria. Ai partecipanti e’ stato chiesto di riprendere la loro quotidianita’ con le macchine fotografiche digitali messe a disposizione dalla rappresentanza diplomatica e dall’organizzazione dei Volontari dell’Onu. Da parte sua, l’Open Window Institute […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Malta – Celebrato anniversario adesione Italia a ONU

A La Valletta si commemora il 60esimo anniversario dell’adesione dell’Italia alle Nazioni Unite. La serata, organizzata dall’Istituto italiano di cultura presso lo Spazju Kreattiv-Saint James Cavalier, e’ stata anche l’occasione per celebrare la Giornata mondiale dei Diritti umani. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, la responsabile dell’Uffico di Rappresentanza della Commissione Europea a Malta, rappresentanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Belgrado – Indossare la bellezza, in mostra la grande bigiotteria italiana

Anelli, collane, orecchini e bracciali realizzati secondo le più raffinate tecniche artigianali, espressione dell’alta gioielleria made in Italy. C’è questo, e molto altro, in mostra in questi giorni a Belgrado. L’Istituto Italiano di Cultura della città (Kneza Miloša 56), in collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano e il Museo del Bijou […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Washington – Arte, un viaggio alla scoperta del Novecento italiano con “Le onde”

Da Lucio Fontana, fondatore del movimento spazialista, al futurista Giacomo Balla passando per Giovanni Anselmo, esponente dell’Arte povera: il filo conduttore della mostra “Le Onde: Waves of Italian Influence (1914–1971)”, in programma fino al 3 gennaio allo Smithsonian’s Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, è l’influenza italiana sull’astrattismo mondiale. Un viaggio alla scoperta del […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Cile – Il 2016 comincia all’insegna della lirica

Il 2016 per l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago del Cile comincia all’insegna della lirica. Il 4 gennaio prenderà il via un corso di introduzione all’Opera che ha come obiettivo quello di percorrere la storia del genere dai suoi inizi fino al ventesimo secolo e di imparare a conoscere meglio quella che è stata […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2015
Libano – In mostra Montefeltro e vedute rinascimentali

In Libano rivivono i paesaggi che i grandi  pittori del Rinascimento scelsero come sfondi per le loro opere: al  museo archeologico dell’Universita’ Saint Esprit di Kaslik e’ in corso  la mostra “Progetto Montefeltro: Vedute Rinascimentali – I Balconi di  Piero della Francesca”, organizzata dall’ateneo in collaborazione con  l’Istituto italiano di cultura e le Regioni Emilia-Romagna […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2015
Bruxelles – Musica, appuntamento in Belgio con il Conservatorio “E.R. Duni” Matera

Importante e prestigioso appuntamento musicale per il Conservatorio “E.R. Duni” di Matera (foto di Rossella Lacasa). Musiche di Nino Rota – e non solo – saranno infatti protagoniste del concerto in programma sabato alle 19 presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles che ospiterà l’Orchestra da Camera del Conservatorio Duni. L’Orchestra è diretta […]

Leggi di più