Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
New Delhi – Mostre, terre e culture sconosciute nelle opere di Pietro Ruffo

Pietro Ruffo è un architetto qualificato, ma la sua passione per le mappe antiche lo ha trasformato in un artista. Una passione arrivata fino in India, dove Ruffo espone per la prima volta le sue opere nell’esposizione “Terra incognita”, in mostra fino a domenica 10 gennaio all’Istituto italiano di cultura di New Delhi. Curata da […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
Madrid – In mostra la creativita’ del Made in Italy

E’ stata inaugurata negli scorsi giorni a Madrid la mostra “Made in Italy.1950-70 Graphic design, creativita’ ed esperienza”, realizzata in collaborazione con AIAP, Associazione italiana design della comunicazione visiva. La mostra, che si terra’ nella capitale spagnola fino al 28 febbraio, esplora la ricchezza dell’arte e del design italiano, oltre alle aziende e alle industrie […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Dicembre 2015
Toronto – Tre serate all’insegna della grande opera italiana

A Toronto sarà un inizio di 2016 all’insegna della grande opera italiana, con tre serate organizzate dall’Istituto italiano di cultura presso il teatro dell’Alliance Française. Si parte martedì 19 gennaio con la serata dedicata a Maria Callas (proiezione del documentario “Maria Callas: Life and Art” del 1987 diretto da Alan Lewens, Alistair Mitchell; con Maria […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Lingua italiana – Studenti di Saint Lucia a “scuola” a Siena

Due studenti di Saint Lucia potranno studiare la lingua italiana nel nostro paese, grazie alla Farnesina e all’ Universita’ per Stranieri di Siena, che hanno bandito altrettante borse di studio. Ogni studente avra’ a disposizione mille euro al mese, pagati in tre rate trimestrali. Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale paghera’ l’assicurazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Haifa – Concerti italiani della Chamber Music Society

Spazio ai “Concerti italiani” ad Haifa in occasione della ‘Festa delle Feste’. La kermesse, che si svolge da 21 anni nel mese di dicembre, celebra il multiculturalismo della citta’ attraverso una serie di eventi dedicati a musica e arti visive. Tra le iniziative piu’ suggestive, i concerti di musica liturgica ospitati nelle chiese di Wadi […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Tirana – “La Polveriera”, Stefano Petrocchi racconta lo Strega in Albania

“La polveriera” di Stefano Petrocchi – un viaggio tra le storie, i retroscena e le leggende del Premio Strega – sarà presentato in Albania in un doppio appuntamento, mercoledì 13 gennaio presso la Biblioteca dell’Università di Scutari e giovedì 14 gennaio presso la Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana. Gli eventi sono promossi dall’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2015
Brasile – San Paolo ospita lo “Short film day” 2015

Per la prima volta, San Paolo ospitera’ lo Short Film Day 2015, rassegna che ha l’obiettivo di mostrare i migliori cortometraggi italiani prodotti nel corso dell’anno. L’iniziativa si tiene il 21 dicembre presso l’Istituto italiano di cultura (Iic) della citta’ brasiliana e vede la proiezione di sette cortometraggi: “L’attesa del maggio” di Simone Massi, “La […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2015
Bruxelles – Italia e diplomazia Grande Guerra in mostra

Trattati, telegrammi, lettere confidenziali, memorie, foto e immagini, manifesti e pamphlets: e’ un’esposizione a tutto tondo su “L’Italia e la diplomazia della Grande Guerra” quella che si aprira’ il 14 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles. La mostra storico-documentaria e’ il risultato di un lavoro di ricerca condotto dal personale archivistico del ministero degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2015
Cultura – Dante celebrato dalla danza italiana a Mosca

Successo a Mosca per la compagnia di danza italiana No Gravity di Emiliano Pellissari, che si e’ esibita per la prima volta in Russia, sulla scena dell’appena restaurato teatro Helikon Opera, accogliendo per la prima volta sul suo palco uno spettacolo di danza. Gli artisti hanno portato in scena “Trilogia. Divina Commedia”, un atto unico […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2015
Italia-Cile – “Divina proporzione”

‎”‘Divina Proporzione’: il Rinascimento italiano dal punto di vista cileno contemporaneo”. E’ questo il titolo di una mostra organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago in collaborazione con la nostra ambasciata nel paese latino americano, che si aprira’ il 5 gennaio 2016 e si chiudera’ il 25 febbraio. Grazie a la curatoria di Victoria […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2015
Khartoum – Settimana della Lingua italiana nel mondo, tempo di bilanci in Sudan

È calato il sipario sulle attività in Sudan legate alla quindicesima edizione della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata quest’anno al tema “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”. Nel paese africano, la manifestazione ha visto alternarsi numerosi eventi artistici organizzati dall’ambasciata d’Italia a Khartoum negli ultimi due mesi. A dicembre si sono susseguite iniziative […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2015
Tirana – Lunedì prossimo in Albania Giornata del corto italiano

In Albania torna la Giornata del corto italiano: lunedi’ prossimo, nel giorno del solstizio d’inverno, nell’Aula Magna dell’Universita’ di Argirocastro e presso il Centro Giovanile Arka di Scutari, verranno proiettati sette corti selezionati dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino per offrire una panoramica di quanto di meglio si sia prodotto in Italia nel settore […]

Leggi di più