Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
13 Febbraio 2015
Amburgo – Lo scrittore Fabio Geda in ‘missione’

‘Missione’ tedesca per lo scrittore italiano Fabio Geda che ha presentato all’Istituto italiano di cultura di Amburgo il suo ultimo romanzo, “Se la vita che salvi e’ la tua”, in cui il protagonista, in crisi lavorativa e familiare, decide di rompere tutti i legami e ricominciare a New York da clandestino. Nel corso della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Febbraio 2015
Nicaragua – Al via il Festival internazionale di Poesia

Dal 15 al 21 febbraio piu’ di 80 poeti da 54 paesi si riuniranno a Granada per partecipare al Festival internazionale di Poesia del Nicaragua. All’evento, giunto alla sua undicesima edizione, interverranno anche due italiani: Claudio Pozzani e Martha Camfield, invitati dal Comitato organizzatore. Il Festival e’ un’immensa celebrazione della poesia che coinvolge l’intera citta’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2015
Toronto – Jordan Lancaster analizza l’influsso greco nella Napoli romana

“Greek inspiration in Roman Naples” è il titolo della conferenza stampa che la scrittrice canadese Jordan Lancaster terrà domani presso l’Istituto italiano di cultura di Toronto (ore 18.30). “Pompei – si legge nella nota di presentazione dell’Iic – era una destinazione molto popolare durante l’Impero Romano, soprattutto per coloro che amavano indulgere in uno stile […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2015
Messico – Un libro collettivo “racconta” il giorno dei morti

“Pan del Alma”. E’ questo il titolo di un libro collettivo che lo scrittore Pino Cacucci presentera’ il 25 febbraio nella storica casa-museo di Frida Khalo a Citta’ del Messico. Il testo vuole essere un’istantanea di uno degli aspetti piu’ originali della cultura messicana: le celebrazioni, i riti e le immagini legate al Giorno dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2015
Festival di Abu Dhabi – Italia con Muti ospite d’onore

L’Italia sara’ il Paese ospite d’onore della 12esima edizione del Festival di Abu Dhabi, celebre kermesse culturale degli Emirati alla quale partecipano artisti da tutto il mondo. Un omaggio al maestro Riccardo Muti, fondatore e direttore dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, composta da giovani talenti musicali provenienti da tutta Italia. L’iniziativa, organizzata dall’Abu Dhabi Music & […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2015
Messico – Italia fanno il punto sulla Cooperazione

L’Italia e il Messico fanno il punto della situazione sulla cooperazione bilaterale. Il nostro ambasciatore a Citta’ del Messico, Alessandro Busacca, ha tenuto una conferenza sul tema in occasione della cerimonia di chiusura della mostra: “I Maestri dell’Arte Italiana del 900” presso il Museo di Arte e Storia di Leon, Guanajuato. La Conferenza ha toccato […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2015
Londra – Di nuovo in scena il Cinema Made in Italy

Da Ermanno Olmi a Pif e il suo racconto moderno e sofferto della mafia a Palermo, torna a Londra “Cinema Made in Italy”, il festival organizzato da Istituto Luce – Cinecitta’ in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura della capitale britannica. Dal 5 al 9 marzo, al Cine’ Lumiere in Queensbury Place, il meglio del […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2015
Pakistan – Italia in tutela patrimonio culturale

La letteratura ha sempre giocato un ruolo importante nel connettere Paesi lontani e nel favorire una migliore comprensione tra culture differenti: lo ha sottolineato l’ambasciatore italiano in Pakistan, Adriano Chiodi Cianfarani, partecipando alla cerimonia di apertura del Karachi Literature Festival, fra i massimi eventi del Subcontinente, che ha attratto oltre 125 mila visitatori e che […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Budapest – Al Caffè letterario italiano si parla di Tabucchi

Continuano gli appuntamenti nel nuovo Caffè letterario di Budapest, promosso dall’Istituto italiano di cultura della capitale ungherese. Un lunedì al mese, da gennaio a giugno, l’appuntamento presso la sede dell’Iic è con la grande letteratura italiana, accompagnata da un buon caffè sempre, naturalmente, made in Italy (degustazione offerta da DeLonghi-Kimbo). Dopo l’esordio lo scorso 19 […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Praga – La grande lirica protagonista nel cuore della Boemia

Le più belle arie verdiane protagoniste a Praga. Organizzato con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura, si terrà venerdì prossimo alle 19.30 il concerto del basso-baritono Ildebrando D’Arcangelo presso la Sala Smetana, la sala da concerto più grande di Praga che si trova nella Casa municipale della città. L’artista torna nella capitale ceca a due anni […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Minsk – Italia protagonista della XXII Fiera Internazionale del libro

Si apre l’11 febbraio a Minsk la XXII Fiera internazionale del Libro. L’Italia partecipa con uno stand a cura dell’ambasciata d’Italia. Saranno presentate due case editrici italiane specializzate nella letteratura didattica, “Alma Edizioni” e “Edilingua”, nonche’ le molte opportunita’ per studiare la lingua italiana in Bielorussia. Allo stand italiano i visitatori potranno conoscere Expo Milano […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Madrid – Fotografia, il colore di Fontana in Spagna

“La fotografia non deve riprodurre il visibile, ma rendere visibile l’invisibile”: parola di Franco Fontana, il fotografo del colore, di cui per la prima volta sarà presentata una mostra personale a Madrid, presso “Mondo Galería”. “Color”, realizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura della capitale spagnola e Sabrina Raffaghello Arte Contemporanea, si aprirà il […]

Leggi di più