Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Il Cairo – Al via la Fiera internazionale del libro

Al via al Cairo la Fiera internazionale del libro, la piu’ grande del mondo arabo e del continente africano. Vi partecipa anche l’Italia con uno stand a cura dell’Istituto italiano di cultura (Iic) e la presentazione di quattro libri, con i rispettivi autori e curatori: tra questi “Il costo della vita” di Angelo Ferracuti, “Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Colombia – La musica del Mediterraneo protagonista a Cartagena

Grande successo in Colombia per il Festival di Cartagena, il piu’ importante appuntamento musicale colombiano e uno dei piu’ rilevanti per tutto il continente latinoamericano, diretto da Antonio Miscena’. L’evento, che rientrava tra le iniziative dell’Anno dell’Italia in America latina, ha rappresentato un viaggio di nove giorni attraverso la musica del Mediterraneo. “Mare nostrum” “Mare […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Israele – Il 9 febbraio a Roma la preview dell’asta per Iifca

Si terra’ lunedi’ 9 febbraio a Roma presso la galleria Anna Marra Contemporanea di Roma la preview dell’asta per la raccolta fondi in favore dell’Iifca (Fondazione Italia Israele per la Cultura e le Arti). Interverranno, tra gli altri, l’ambasciatore d’Israele in Italia, Naor Gilon, il direttore generale Sistema Paese della Farnesina, Andrea Meloni e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Tirana – All’Istituto italiano si discute di giornalismo

Riprendono all’Istituto italiano di cultura di Tirana gli “Incontri con gli Autori” con un appuntamento dedicato al giornalismo e alla crescita di Internet fra i mezzi di informazione. Mercoledi’ prossimo, nella biblioteca dell’Istituto, Roberto Baldassari, presidente dell’Istituto Piepoli e docente di Giornalismo all’Universita’ Roma Tre, presentera’ il suo ultimo saggio “Giornalismo, informazione e comunicazione”. Baldassari […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Osaka – La storia della musica italiana in sei appuntamenti

Palestrina, Monteverdi, Vivaldi, Verdi, Puccini, sono solo alcuni dei nomi raccontati e spiegati nel corso di storia della musica italiana organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Osaka. Un viaggio appassionante in sei appuntamenti, dal 18 febbraio al 6 marzo, nelle note e nella vita dei compositori e dei musicisti che hanno scritto la storia della […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Caracas – L’Italia celebra il mese degli Oscar

L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Caracas celebra il mese degli Oscar. Lo fa proiettando quattro film italiani premiati agli Academy Awards: Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore nel 1989; Mediterraneo di Gabriele Salvatores nel 1991; La Vita e’ Bellla di Roberto Benigni nel 1998 e La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino nel 2014. Quattro […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Bruxelles – Artisti e Mediterraneo, Blumm Prize a fotografa Vancon

L’ambasciata italiana a Bruxelles ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Blumm Prize Future Frames: comparing identities”, vinto dall’artista francese Laetitia Vancon. Al centro del suo lavoro “My home, my prison”, l’antica pratica delle faide familiari nell’Albania settentrionale governate dal ‘Kanun’, un codice di leggi che comprende il diritto di uccidere per vendicare […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
Marsiglia – Pompei e l’Europa, la natura e la storia

Sarà Maria Teresa Caracciolo storica dell’arte e ricercatrice al CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) la protagonista di un appuntamento in programma all’ Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia il prossimo 10 febbraio. Esperta  di pittura europea del XVIII e XIX secolo e dei rapporti franco-italiani durante la Rivoluzione e l’Impero,  Caracciolo  terrà una […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2015
Atene – Giovedì incontro su “Lo sterminio degli Ebrei in Grecia”

Si terra’ giovedi’ 29 gennaio ad Atene una conferenza sul tema “Da Salonicco ad Atene. Lo sterminio degli Ebrei in Grecia”. L’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura, rientra tra le iniziative prese in occasione del giorno della memoria dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico. Tra i temi che verranno affrontati nel corso dell’incontro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2015
Iran: riconsegnata opera restaurata di Pomodoro

La Sfera di Arnaldo Pomodoro e’ tornata a brillare nel giardino del Museo di Arte Contemporanea di Teheran dove si trova fin dalla fondazione dell’istituto. L’opera e’ stata restaurata e riconsegnata ai proprietari nel corso della cerimonia ‘Dusting the Earth’ al museo di Teheran. L’ambasciatore italiano Mauro Conciatori e’ intervenuto con un messaggio di saluto […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2015
Usa: importante riconoscimento per la lingua italiana

Importante risultato per quanto riguarda la promozione della lingua italiana negli Stati Uniti. Il “college board” – l’organizzazione senza scopo di lucro che ogni anno aiuta piu’ di sette milioni di studenti a prepararsi per il passaggio al college – si e’ infatti impegnato a sostenere sul piano finanziario il mantenimento dell’italiano fra le lingue […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2015
Valona: presentato il saggio ‘Essays on culture, politics and power’

Si e’ svolta nei giorni scorsi, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a Valona, la conferenza stampa di presentazione del volume “Essays on culture, politics and power” di Franco Ferrarotti. Il libro, che raccoglie alcuni dei piu’ importanti saggi del noto sociologo italiano sul rapporto tra cultura, politica e potere, si sofferma, utilizzando le […]

Leggi di più