Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
10 Dicembre 2014
Repubblica ceca – ‎In arrivo app per eventi culturali

In arrivo un’app per conoscere tutte le iniziative culturali promosse da alcuni Istituti e ambasciate di Paesi europei attivi nella Repubblica ceca. ‘Eunic App’, realizzata da un gruppo di lavoro formato da Istituto italiano di cultura, Istituto Camoes, Institut francais, Goethe Institut e ambasciata dell’Estonia, sara’ presentata il 9 dicembre nel corso di un evento […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2014
XXIV Vertice Ibero Americano: Giro, partecipazione Italia riconosce ruolo svolto da Paese nella regione

Il sottosegretario Mario Giro partecipa al XXIV Vertice Ibero Americano in corso a Veracruz, Messico, che riunisce i Paesi latino americani, Spagna e Portogallo. Come per il vertice dell’anno scorso svoltosi a Panama, Giro rappresenta il governo italiano, che partecipa in qualità di osservatore. “Lo status di osservatore dell’Italia al Vertice è indicativo del suo […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2014
Perù – Si discute su aspetti storici dell’emigrazione italiana

“Prima Guerra Mondiale: aspetti storici sull’emigrazione italiana in Peru’”. E’ questo il titolo di una conferenza del professor Giovanni Bonfiglio dell’Universita’ di Lima, che si terra’ il 9 dicembre all’auditorio Pier Paolo Pasolini nella capitale peruviana. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nel paese latino americano. Quando scoppio’ la prima Guerra Mondiale diversi […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2014
Stoccolma – Con Bollani si chiude la Presidenza italiana UE

Nove briefing presso l’ambasciata italiana a Stoccolma e sei eventi culturali. E’ questo il bilancio delle attivita’ organizzate dalla sede diplomatica nell’ambito del semestre di presidenza italiano dell’Unione europea. Il periodo si e’ concluso con il concerto di Stefano Bollani al Konserthuset, nella sala che ospita annualmente il concerto del Nobel. Un pubblico di trecento […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2014
Italia-Austria – Presidente austriaco Fisher a concerto Solisti Veneti

Il concerto dei Solisti Veneti presso la residenza dell’Ambasciatore italiano a Vienna, Giorgio Marrapodi, ha visto la partecipazione di un ospite speciale: il Presidente della Repubblica Austriaca, Heinz Fisher, il quale ha assistito alla rappresentazione e ha voluto rivolgere un saluto al termine. Fisher, dopo aver ringraziato i musicisti per il programma e per i […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2014
Brasile – Al via edizione 2014 di “Settimana Venezia Cinema”

Al via in Brasile la decima edizione della “Settimana Venezia Cinema”. L’iniziativa e’ itinerante, partira’ dalla citta’ di Brasilia e continuera’ in altre quattro sedi: Belo Horizonte, Curitiba, Rio de Janeiro e si chiudera’ a San Paolo, il 15 dicembre. La “Settimana” e’ organizzata dall’ambasciata d’Italia nel paese latino americano, dalla Biennale di Venezia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2014
Camerun – Dal 2015/2016 un corso di laurea in italiano

Prendera’ il via il prossimo anno accademico 2015/2016 il corso di laurea in italiano che e’ stato presentato all’Universita’ di Douala con una “Giornata Porte Aperte” in occasione della XIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. All’evento, di fronte a 250 studenti, hanno preso parte l’addetto culturale dell’ambasciata italiana, Raffaella Anselmi, il vice […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2014
Buenos Aires – Ambasciata premia giornalisti argentini

‎L’ambasciatore italiano in Argentina, Teresa Castaldo, ha consegnato i premi del concorso di giornalismo 2014. L’iniziativa e’ stata organizzata dalla sede diplomatica, in collaborazione con l’Ente nazionale del turismo (Enit), con Expo Milano 2015 e con l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires che ha ospitato l’evento in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica del […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Dicembre 2014
Ginevra – Stele commemorativa, celebra emigrati italiani

Ginevra rende omaggio al contributo dell’emigrazione italiana alla costruzione ed allo sviluppo della citta’ elvetica con l’inaugurazione di una stele commemorativa. A promuovere l’iniziativa, nella centrale Place des Alpes, e’ stata la Societa’ delle Associazioni Italiane di Ginevra (Saig), che ha coinvolto con successo il municipio e in particolare il consigliere amministrativo Guillaume Barazzone. Emigrazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2014
Ricerca e Innovazione – Alla Farnesina l’ultimo Rapporto Cotec

Alla Farnesina si fa il punto sullo stato della ricerca e dell’innovazione in Italia in occasione della presentazione del “Rapporto sull’Innovazione 2014” realizzato dalla Fondazione Cotec, impegnata nel miglioramento della competitivita’ tecnologica nel nostro Paese, in Spagna e Portogallo. L’evento, ospitato al ministero nel primo pomeriggio, ha visto la partecipazione del direttore generale per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2014
Diplomazia e Dintorni – Religione, pace e diplomazia

La settima puntata della nuova serie del programma radiofonico “Diplomazia e Dintorni” andrà in onda martedì 2 dicembre alle ore 20. L’ospite della puntata sarà un altro Diplomatico scrittore: Pasquale Ferrara, attualmente Segretario Generale dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole. Con lui verranno affrontati i temi che sono trattati dai suoi due ultimi libri da poco […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2014
Pechino: Economia, le Marche puntano sulla Cina

Missione in Cina per il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca il quale, con una delegazione di imprese marchigiane dell’agroalimentare, ha partecipato a Pechino alla World of Food, evento di punta per il settore. Si tratta della piu’ importante fiera dedicata all’import dell’agroalimentare per il nord est cinese, un mercato di 200 milioni di […]

Leggi di più