Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Hanoi: l’architettura italiana con “Piccole utopie”

Si aprira’ domani ad Hanoi la mostra “Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione”. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’ambasciata italiana in Vietnam, guidata da Lorenzo Angeloni, nell’ambito del programma Y-Viet 2015. Ospitata a Casa Italia fino al 2 marzo, l’esposizione vuole essere una ricognizione nel tessuto piu’ vitale della nuova […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Amburgo: Focus Calabria, incontri all’Istituto italiano

Focus sulla Calabria ad Amburgo, dove l’Istituto italiano di cultura ha organizzato una serie di appuntamenti per far conoscere la regione italiana. Il musicista calabrese Peppe Voltarelli ha presentato il suo primo romanzo “Il caciocavallo di Bronzo”, 19 micro-racconti autobiografici in un ordine temporale che va dalle scuole elementari ad oggi. Solo l’ultimo episodio, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Los Angeles: il TaorminaFilmFest si prepara a sbarcare negli Usa

In attesa della 61esima edizione del TaorminaFilmFest, che quest’anno si svolgerà dal 12 al 20 giugno, gli organizzatori annunciano anche un’importante novità per il 2016: il festival sbarcherà infatti a Los Angeles. Grazie a un accordo con l’Istituto italiano di cultura e il Consolato generale a Los Angeles e con l’Ice, nella città statunitense sarà […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Varsavia: fumetti, matite italiane per l’uomo che scoprì l’olocausto

Evase da un gulag e dal ghetto di Varsavia, sopportò le torture delle SS e sfuggì al fuoco dei bombardamenti. Portava con sé una verità che avrebbe dovuto scuotere il mondo dalle fondamenta, ma una volta al cospetto dei potenti la sua voce si perse nell’incredulità e nell’indifferenza, schiacciata dalle ferree leggi della guerra. Queste […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Usa – L’ambasciata in missione promuove la cooperazione

Missione in Alabama, Arkansas, Oklahoma e Kentucky per l’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero. L’obiettivo e’ stato incontrare le autorita’ locali, promuovere i rapporti economici, culturali e scientifici di quegli Stati con il nostro paese e attirare l’attenzione sull’importanza di Expo Milano 2015 e della Partnership Transatlantica per il Commercio e gli Investimenti (TTIP). […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Nizza – Mostra siti italiani Unesco, occhi su Piemonte

Occhi puntati sul Piemonte all’inaugurazione della mostra “I siti italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: un viaggio in 50 immagini”. L’iniziativa, organizzata dal consolato generale d’Italia a Nizza insieme all’Istituto italiano di cultura di Marsiglia e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dell’Unesco, e’ stata l’occasione di promuovere le bellezze della Penisola, puntando l’attenzione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Minsk: selezione opere Madonna con Bambino

In arrivo a Minsk una selezione di dipinti e incisioni incentrati sul tema devozionale della Madonna con Bambino. Le opere, risalenti al periodo dal XV al XIX secolo, provengono principalmente dalle collezioni dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La mostra “Mater Dei. Iconografia […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Budapest – Incontri letterari all’Istituto italiano

Nuovi appuntamenti letterari all’Istituto italiano di cultura di Budapest: giovedi’ Eva Vigh, italianista dell’Universita’ di Szeged, presenta la sua opera “Il costume che appare nella faccia”. Nel volume, la Vigh delinea un approccio nuovo dell’analisi letteraria partendo dalla fisiognomica, antica scienza che mira a individuare l’indole e le inclinazioni di una persona attraverso i segni […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Caracas: Uto Ughi ricorda il maestro Claudio Abbado

Il famoso violinista italiano Uto Ughi ricorda Claudio Abbado a un anno dalla scomparsa. Lo fa il 6 febbraio con un grande concerto a Caracas con l’Orchestra Simon Bolivar, diretta dal maestro Diego Matheuz attuale direttore dell’Orchestra del teatro la fenice di Venezia. Nell’occasione sara’ interpretato il Concerto per violino ed orchestra in Re Maggiore […]

Leggi di più
Interviste
4 Febbraio 2015
Giro: «Insegnare l’italiano all’estero non solo è utile al Paese. Può anche essere un ottimo business» (MF)

Insegnare la lingua italiana, così come insegnare in italiano nel mondo, non è solo atto dovuto per valorizzare la nostra cultura e sostenere le nostre collettività, ma può divenire un vero affare, in senso economico, per chi desideri cimentarvisi. Basti pensare che oggi – già con le risorse disponibili – ciascun euro di denaro pubblico […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Caracas – Celebra “Il Santo Crocifisso Di Monreale”

“Il Santo Crocifisso di Monreale”. E’ questo il titolo di una mostra fotografica, organizzata e ospitata dall’Istituto italiano di Caracas (Iic), appena inaugurata e che rimarra’ in cartellone fino al 27 marzo. SI tratta di 32 immagini, con le quali il fotoreporter venezuelano Adolfo Acosta, ha voluto fornire un’interessante panoramica di questa processione che ormai […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Lisbona – “Domenica al cinema”, i migliori film italiani

Cinque nuovi appuntamenti con il cinema italiano contemporaneo a Lisbona: nella capitale portoghese, l’Istituto italiano di cultura, insieme all’Associazione “Il Sorpasso”, ha organizzato il 7^ ciclo di “Domenica al Cinema” con la proiezione di alcune delle piu’ interessanti produzioni dell’ultima stagione cinematografica. Gli incontri si terranno al teatro do Bairro. I primi due appuntamenti, con […]

Leggi di più